I due locali gemelli gestiti dai fratelli Dabush si sono rivelati una sicurezza assoluta per la tradizione romana, per la rivisitazione contemporanea e per la pinsa, tra le migliori della Capitale.

Nella moltitudine dei ristoranti, trattorie e pizzerie che incontriamo durante la nostra vita sono sempre pochi quei posti che effettivamente ci rimangono nel cuore e nella memoria, quelli dove effettivamente abbiamo mangiato “come poche volte nella nostra vita”. Ecco, uno di quei posti per me è sicuramente il Ristorante Rigatoni, una sicurezza assoluta a Roma in ogni occasione ed in ogni momento. Solitamente io sono un frequentatore dello “storico” indirizzo al Tuscolano di via Publio Valerio, ma da qualche mese si è aggiunto anche un secondo indirizzo in via Val Padana, dalle parti di Conca D’Oro. I fratelli Dabush, Ely e Vicky, che gestiscono il Ristorante Rigatoni hanno capito che è la genuinità la carta vincente per un ristorante “di quartiere”,  genuinità che unita alla sostanza crea l’equilibrio perfetto. Rigatoni è la location ideale per ogni occasione, per una cena tra amici, per una pizza in famiglia, per un appuntamento romantico, per un pranzo o uno spuntino veloce; è, insomma, quello che deve essere un vero ristorante di quartiere, dove si mangia bene e, soprattutto si sta bene, sempre.

La qualità, prima di tutto


Non esistono preconfezionati, surgelati e precotti. Al Ristorante Rigatoni tutto è preparato fresco ed espresso, a partire dai fritti, che sono tutti fatti in casa, come gli ottimi supplì. Ovviamente si prediligono i prodotti di stagione, possibilmente a chilometro zero, dalle verdure, ai formaggi e ai salumi, dalla carne al pesce.

Dove mangiare le Nuvole


Hai mai mangiato una Nuvola? No, non sto parlando di zucchero filato o altro, sto parlando delle Nuvole del Ristorante Rigatoni, che possiamo definire un ibrido meraviglioso tra la pinsa romana e la tradizionale pizza alta napoletana. La nuvola, però, è di una leggerezza estrema, quasi totale (da cui il nome), che ti permette di gustartela in tutta tranquillità senza l’incubo di digestioni difficili. Sono 9 oggi le nuvole in carta, tra quelle imperdibili la Carbonara al Tartufo e la Cantabrico, con piennolo giallo del Vesuvio e vere Alici del Cantabrico.

La pinsa romana


In alternativa alle nuvole Rigatoni propone una vasta scelta di gusti di pinsa romana tradizionale, oltre 16 gusti tra bianche e rosse, e poi la focaccia. Particolarissimo l’impasto, che vede una lievitazione lunghissima di almeno 120 ore.

Tanto per cominciare


Una delle cose che più apprezzo di Ristorante Rigatoni è la sua ricca e divertente selezione di antipasti, dove puoi spaziare tra tante cosine sfiziose. Qualche esempio? Le polpettine di baccalà e hummus di ceci, o il caldo e rincuorante Tortino di patate con cuore di mozzarella di bufala su fonduta di Grana 24 mesi e funghi porcini. Notevolissima, poi, la tartare di tonno rosso profumata agli agrumi.

In amor vince chi frigge


E Ristorante Rigatoni in merito è un vincitore assoluto. La sua carta dei fritti è ampia e ricca di cose golosissime e mai unte, tutte rigorosamente preparate in casa ogni giorno. Il supplì classico, dicevo, è pazzesco, ma anche quello noci e radicchio merita. Menzione speciale per i fiori di zucca, tra i migliori in città, qui presenti in 3 versioni: classico mozzarella e alici, ricotta e tartufo e ricotta e salmone. Presenti, poi, tutti i fritti della tradizione romana, come il carciofo alla giudia e il baccalà in pastella.

La pastasciutta, che meraviglia


Primi di mare e di terra, anche questi preparati solo con ingredienti freschi e di stagione. Personalmente ho un debole per i loro spaghetti con spigola, pachino, bottarga e granella di pistacchi, ma anche le paste ripiene spingono forte, su tutte i ravioli di castagna con fonduta di gorgonzola dop e gocce di crema al tartufo nero. Non mancano, ovviamente, i primi della tradizione serviti con i rigatoni (e come poteva essere altrimenti?) amatriciana, gricia e carbonara.

Anvedi che ciccia (e che pesce)


Tra i secondi a dominare la scena ci sono le tagliate, i filetti e le bistecche di manzo danese dry aged serviti in abbinamento con i funghi porcini, rucola e pachino o ai quattro pepi. Non mancano, poi, le proposte di pesce fresco, come orata, spigola e tonno.

Per chi vuole il burger


Non solo pinsa e tanti piatti, perché il menu di Ristorante Rigatoni accontenta veramente tutti, anche i fanatici dei mega burger. Qui in carta ne puoi trovare ben 6 versioni. Io consiglio l’Original con crema al radicchio, guanciale, guacamole e una strepitosa fonduta di Castelmagno Dop.

I dolci e gli assaggi


Devo riconoscere che Vichy e Ely ci sanno fare veramente e lo dimostra anche l’idea veramente ingegnosa che hanno messo in pratica per il loro menu dessert. Oltre ai dolci classici, infatti, puoi ordinare una "tentazione” di dolce, una sorta di mezza porzione che ti permette di non rinunciare al momento più godurioso della cena, o anche di provarne più di uno in carta. Tra tutte le delizie presenti, non posso non consigliare il loro strepitoso tiramisù, uno dei migliori mai provati a Roma negli ultimi anni.

Ristorante Rigatoni, SEDE TUSCOLANO, Via Publio Valerio, 17 Roma –Tel. 0660662833; SEDE CONCA D’ORO, Via Val Padana, 34 Roma – Tel. 0666482021

  • RECENSIONE
  • TRATTORIA
IN QUESTO ARTICOLO
×