Per molti italiani cattolici uno dei sacramenti più importanti nella vita è la Prima Comunione. I preparativi di questa giornata, almeno al Sud Italia, sono simili ad un vero e proprio mini matrimonio: dalla scelta dell'abitino al ristorante per il pranzo, dalle bomboniere alle confettate. Insomma questa ricorrenza per molte mamme può rappresentare uno stress in termini organizzativi ed economici. Oggi però ti racconto di alcuni luoghi dove tra un aperitivo in riva al mare e una masseria, puoi festeggiare la Comunione del tuo bambino/a in maniera alternativa e senza capelli bianchi.

Per una Comunione chic e fiabesca 


Te ne ho già parlato in passato e ci ritorno, perchè da Masseria San Felice vai sul sicuro. Se vuoi una Comunione al top questo è sicuramente il posto ideale. Grazie a Vito, il food & beverage manager con il suo staff di chef e organizzatori di eventi, potrai finalmente stare tranquilla. Animazione, musica, intrattenimento per bambini e un menù da leccarsi i baffi: dall'aperitivo, passando per antipasti, primo e ben due secondi, frutta e la torta celebrativa, pensano a tutto loro e tua suocera e tua cognata una volta che conosceranno la Masseria, non vedranno l'ora di tornarci.

Per una Comunione in... "osteria"


A Cassano delle Murge, sul piazzale De Consulibus, di grande interesse storico-artistico per la presenza del Santuario-Convento Santa Maria degli Angeli, segnalo il Dominus, una splendida struttura a due piani, con terrazza e zona all'aperto, in cui poter vivere una giornata all’insegna delle tipicità pugliesi, del gusto "Slow" e senza dover rinunciare a nulla. Questa "osteria con pizza" (come recita il payoff del locale) organizza il tuo evento con professionalità e creatività, potendo personalizzare come meglio si preferisce l'ambiente e il menù.

Per una Comunione rustica e campagnola 


Per chi mi legge, conosce bene la mia passione per la campagna e dunque non potevo non parlarvi di questo posto: Tenuta Cefalicchio. Non è una masseria, neanche un agriturismo, ma nasce come azienda agricola biodinamica ed con uno staff giovane e preparatissimo. E' per questo che vanta la celebrazione di eventi riuscitissimi. Così ho scoperto che per festeggiare una Comunione alternativa puoi anche spendere la modica cifra di € 35,00 con ben 5 portate di antipasti, due primi, un secondo, frutta e ovviamente il Vino Cefalicchio, prodotto nei terreni retrostanti la sala del ristorante. 

Per una Comunione senza pranzo: aperitivo in riva al mare 


Ecco che arriva la proposta più alternativa di tutte: festeggiare la Prima Comunione all'Ipanema (in Viale Regina Elena, 100) di Barletta. Un locale in riva al mare, un posto pieno di luce e con una vista spettacolare. Un aperitivo oscilla dai 15 ai 25 euro, se vuoi aggiungere due primi e bevande alcoliche e analcoliche incluse. Il posto per eccellenza dove spendere meno e fare una bellissima figura con amici e parenti.

Iscriviti alla newsletter per essere sempre aggiornato sugli eventi della tua città!

Foto di copertina di Masseria San Felice




 

  • EAT&DRINK
  • MAGAZINE

scritto da:

Alessandra Bissanti

Sognatrice e passionale, testarda e coraggiosa, mi occupo di comunicazione in diverse forme dai social media agli articoli di cronaca, dai comunicati stampa agli storytelling pubblicitari... Ho iniziato nel 2011 a collaborare per un quotidiano on line pugliese, con il quale collaboro ancora oggi, attivamente. Gestisco e curo l'immagine online di personaggi dello spettacolo. Iscritta all’albo dell’Ordine dei Giornalisti della Puglia dal 2013.

×