Lo stabilimento balneare che a Sottomarina sta facendo impazzire chiunque si chiama Le Tegnùe e ha tutte le carte in regola per essere il migliore sulla piazza. È nuovo, pieno di giovani, spazioso, distante dalla frenesia del centro, continuamente rinnovato e in mezzo alla natura. Sicuramente la combinazione perfetta se quello che cerchi è passare una bella giornata al mare tra chill e aperitivi.

La zona è quella storica degli orti che, come dice la parola, è famosa per la presenza di molti orti coltivati dai contadini della zona. È proprio da qui che nasce il primo progetto che coinvolge il territorio con la creazione di un campeggio per attirare turisti. È solo dopo qualche anno che nasce l’idea di mettere su un vero e proprio stabilimento con ombrelloni e chiringuito che poi, negli anni, ha saputo farsi sempre più bello fino a come lo conosciamo ora. Super interessante anche l’origine del nome Le Tegnùe: a circa 3 miglia dalla zona è presente una riserva naturale che tra la fine del 1800 e l'inizio del 1900 attirava molti pescatori locali. Questi gettavano le reti da pesca che però puntualmente rimanevano incagliate tra una serie di rocce; da lì la zona venne rinominata Le Tegnùe che in dialetto veneto significa proprio "le trattenute”.

Una cosa che fa apprezzare decisamente questo posto è la quantità di servizi che ci sono: oltre alla possibilità di prenotare online per stare sul sicuro, il numero degli ombrelloni è enorme, con circa 2200 lettini, e c’è un sacco di posto dove parcheggiare all’ombra degli alberi. Appena superi il parcheggio, trovi un ristorantino di pesce di loro proprietà e un parco giochi con scivoli per i più piccoli. Continuando lungo la via principale, troviamo dei gazebo, un campo da teqball e quattro da beach volley, dove puoi destreggiarti tra schiacciate e rovesciate che manco Ibrahimović contro l’Inghilterra. Continuando puoi trovare il beach bar, ovvero il loro pezzo forte: qui spritz e gin tonic la fanno da padrona. Non mancano comunque i classici gelatini, le granite o le macedonie, ma è giusto specificare che i cocktail e gli aperitivi sono nettamente la scelta migliore.

Gli eventi che organizzano sono sempre il top: ti basta passare una domenica d’estate qualsiasi per capirlo. Tra le 12:00 e le 16:00 passeranno dal bar circa 700 persone, e queste sono solo per aperitivo o pranzo veloce. Ora prova a immaginare al tramonto, tra luci, dj set e drink come se piovesse. L’evento più amato è il Morbido, organizzato di sabato chiamando spesso dj importanti e fidati, le vibes sono quelle del Papeete a Milano Marittima, ma in una location naturale da paura.

Come anticipavo prima, il team che gestisce Le Tegnùe è sempre molto attivo nel settore e ci tengono a rendere il loro gioiello il migliore sulla piazza. Tra le ultime modifiche troviamo il nuovo privé e il chiosco bar. Il primo è pensato apposta per quei clienti a cui piace mettersi in mostra, e il risultato è più grande, più bello e più appariscente di prima, con elementi caraibici e tiki, tanto bambù e una canoa gigante come abbellimento. Il secondo invece aggiunge, al numero originale, altre quattro postazioni per i barman, con l’obiettivo di diminuire la coda che il cliente è obbligato a fare per un paio di drink durante gli eventi serali.
Hai capito quindi quanto spaccano Le Tegnùe e, ovviamente, durante l’inverno lo stabilimento chiude. Quello che forse non sai è che anche il beach bar si ferma nello stesso periodo, quindi non perdere l’occasione. Questo paradiso di festoni, divertimento, relax e natura finisce l’ultima domenica di settembre con un party devastante, lasciando poi spazio ai lavori di manutenzione. La riapertura invece è fissata per la prima domenica di aprile e, manco sto a dirtelo, ci saranno gli eventi più fighi!
Le Tegnùe
Via Agostino Barbarigo, 147 - Chioggia (VE)
Tel. 3409364665
Via Agostino Barbarigo 147, Chioggia (VE)