Organizzare una festa come si deve non è certo semplice, soprattutto quando c’è da difendere il nome del locale più in vista della Murgia. Stiamo parlando del Twins che, per anni, ci ha fatto ballare e innamorare sotto le stelle. Il locale diventa anche una location in cui buona cucina e il giusto intrattenimento sono elementi pronti ad animare un banchetto. Angela Fasanelli, organizzatrice del comparto feste, ci ha raccontato come si fa ricevimento oggi, a cosa stare attenti e come coniugare il tutto per la perfetta riuscita di ogni evento. Tra divertenti richieste e gestione degli imprevisti, come si lavora con criterio.

Partiamo dall’organizzazione della location. Quali aspetti bisogna tenere in considerazione?


Un ricevimento estivo richiede un’ambientazione sotto le stelle. È suggestivo, è piacevole ed è fresco. Proponiamo il nostro giardino che si affaccia direttamente sul palco da cui proverrà la musica. È la zona principale. Il nostro ospite non deve far nulla se non accomodarsi, addirittura non pensare neanche all’angolo torta perché c’è il verde a riempire gli occhi e poi la nostra organizzazione. L’ideale è far sì che la zona della festa sia vicina alla pista da ballo per favorire il divertimento e agevolare la discesa in pista. Ci sono poi i tavoli. Qui entra in gioco la preferenza del cliente che può optare per una soluzione unica, quindi un tavolo imperiale o diversi tavoli da 8 o da 10. Il tutto è a sua discrezione.

Banchetto all’aperto significa anche imprevisto, quindi freddo o pioggia. Ecco, al Twins il piano B non è mai dato per scontato anzi, viene sempre messo in primo piano. Quindi piove o c’è vento eccessivo, ci si sposta dentro senza problemi e preoccupazioni.

Festa d’estate è sinonimo di una serata mangereccia all’aperto. Qual è la formula giusta per saziarsi? Si ai finger food o meglio pietanze servite? E come si studia il menù?


Non c’è una formula fissa, bensì un target di cui tener conto per capire che genere di menù proporre. Subentra poi il tipo di festa e la propensione a una cena in piedi, un apericena o una cena con tutti i crismi. Anche se con il nostro buffet proponiamo 36 referenze tra mare e terra, altri preferiscono scegliere un filone e portare avanti quello. Quindi può accadere che si stili un menù di terra, mare o misto. Oggi uscire e chiedere un menù 100% mare non è più la regola. Se la terra prima era sinonimo di cucina casalinga, se ben fatta adesso incuriosisce l’ospite e lo conquista.

Per un diciottesimo riusciamo a garantire più libertà, proprio perché si cerca di rendere la festa dinamica. Le pause ballo comunque sono scandite dal cibo, però divertente anche una formula in cui si sceglie cosa bere direttamente al bar. Che sia un calice di vino o un cocktail, qui si preferisce una formula “a stare”.

Un banchetto a base pizza all’aperto funziona?

È una formula senza impegno in cui protagoniste sono le pizze no stop. Su grandi tavolate si preferisce fare così proprio per garantire a tutti di assaggiare la nostra proposta in carta. Ovviamente antipasti centrali e poi le pizze che, a conti fatti, saziano e incuriosiscono tutti.

L’intrattenimento musicale quanto conta e perché?

Senza musica non c’è festa, ma non è sempre così. Non tutti gradiscono il ballo, magari scelgono un sottofondo per tutta la sera.

Ma quali sono le richieste più assurde capitate in tanti anni di Twins?


Ce ne sono. Certo, cerchiamo di accontentare tutti o di trovare una quadra, ma capitano alcune molto singolari. Ricordo che era piena estate, con temperature altissime cerchiamo di far iniziare i nostri eventi quando rinfresca in serata. Ci avevano chiesto di anticipare l’inizio dei festeggiamenti nel primo pomeriggio, ma la nostra location col solleone estivo mette alla prova. Ci hanno chiesto di raffreddare le pietre bianche che circondano la struttura per garantire fresco. Beh, abbiamo mediato per far sì che entrambi potessimo goderci il momento al meglio e lavorare serenamente.

Capita inoltre, che chi abbia dei vegani a tavola abbia chiesto di far visionare il menù in anteprima per capire se l’interessato potesse presentarsi o meno alla festa. Noi sappiamo bene che tra vegani e vegetariani c’è una grande differenza e per questo siamo attenti a procurarci tutto il necessario per favorire lo svolgimento del banchetto senza intoppi. La ristorazione cambia e noi dobbiamo cambiare con lei. L’importante è comunicare ed evitare che ci siano imprevisti da gestire a tavola perché sono quelli a creare problemi. Ricordiamo che siamo umani.

Twins - Via Lavello 42, Canosa Di Puglia (BT). T: 0883662100
 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
IN QUESTO ARTICOLO
  • Twins

    Via Lavello 42, Canosa Di Puglia (BT)

×