Un locale in cui respiri splendida aria di convivialità veneta, impreziosita dai sapori e dai profumi della cucina messicana. E occhio che ho detto “messicana”: sì, perché in questo ristorante di Mogliano, forse il più gettonato in assoluto anche in questo momento storico (dove sono take away e delivery a farla da padrone), le tipiche ricette tex-mex - facili da apprezzare quanto ormai fin troppo diffuse - stanno via via lasciando il posto alle autentiche specialità dello Stato gastronomicamente più evoluto dell’America Centrale. Tutte le sere dal martedì alla domenica asporto e consegna a domicilio a Mogliano Veneto, Marcon, Marocco, Preganziol, Sambughé, Campocroce e dintorni 

Cocina Y Sabor, delizie d’asporto e a domicilio

Al Messicano, nel regno dei fratelli Mauro e Daniele e della grande famiglia Scaggiante, il chili con carne, le fajitas, i burrito texani li mangi sempre (e son strepitosi come prima e più di prima). Ma oggi la parte del leone è fatta dalle enchilada, dalle tamales, dai tacos farciti ai mille sapori (la cui variante maxi si chiama “machete”), e – last but not least – dal “molcachete”: una verace, mastodontica delizia a base di pollo, maiale, chorizo, formaggio, peperoni, pannocchia, ananas e altro ancora tutto cotto alla griglia, e servito fumante sul caratteristico mortaio in pietra che giunge dritto dal Messico. Uno spettacolo gastronomico da ordinare almeno in due persone.

Al Messicano 2.0

Da qualche anno, quando entri Al Messicano (che potremmo chiamare “Versione 2.0”), resti abbagliato e stranito. Per quante volte, infatti, tu possa esserci tornato di recente, è sempre una sorpresa metter piede nel ristorante-cocktail bar odierno, chiudere gli occhi e ricordarsi il simpatico locale di una volta, per poi riaprirli ammirando il capolavoro che i fratelli Scaggiante hanno costruito sulle vecchie ceneri. Più grande, più arioso, meglio illuminato, radicalmente modernizzato in ogni dettaglio: dall’interior design alle strutture sanitarie, dal nuovo super-bancone per aperitivi e dopocena alle rifiniture di qualsiasi cosa. Siamo davvero in un altro mondo, entriamo in Messico dalla porta principale. E’ un locale fresco e caldissimo al tempo stesso, e incarna una visione da molti cercata e da pochi centrata: Al Messicano respiri aria di convivialità veneta, impreziosita dai sapori e dai profumi di questa buonissima, piccante cucina etnica. In questo periodo difficile, il locale è aperto (oltre che per l’asporto e l’ordinazione a domicilio) tutti i sabati e le domeniche a pranzo, e poi ogni pomeriggio (meno il lunedì) per fugaci aperitivi dalle 17 alle 18. Ma merita comunque una capatina, anche solo per pregustare il momento in cui – come tutti speriamo – ci si potrà tornare a cena fra amici.

Nell’indecisione cosa mangio? Risposta: hamburger!

Ok il menu sempre più messicano, ok le nuove proposte etniche, ok tutto quanto. Ma questo locale deve parte della sua fama e del suo successo anche ai pazzeschi, pantagruelici, granguignoleschi hamburger! Che sono e rimangono i piatti per eccellenza da ordinare quando sei dilaniato dall’appetito ma non sai cosa metter sotto i denti. E che hamburger! Home-made al 100%: persino il pane bun lo fa Mauro in cambusa. Non a caso, sono ormai diversi anni che il locale viene tenuto chiuso durante il giorno, all’ora di pranzo, proprio per concentrarsi sulla produzione e sulla lavorazione artigianale di tanti prodotti. Gli hamburger sono i primi beneficiari di questa filosofia: su ogni singolo ingrediente passa il severo vaglio e l’amorevole carezza dei cuochi, che ormai si divertono da pazzi, sbizzarrendosi nel creare varianti sempre nuove che ibridano il gusto italiano con quello statunitense e infine messicano.

Drink e cerveça a casa e per l'aperitivo delle 17

Col popò di ingresso e di bancone che hanno oggi Al Messicano 2.0 non si può non aver voglia di gustare un drink con un aperitivo “serio”: in periodi normali, lo sorseggia seduto sul trespolo come si fa nelle migliori taverne messicane; ma anche in questo momento, pur con tutte le misure, precauzioni e distanziamenti del caso, merita venire a farsi cocktail un aperitivo fra le 17 e le 18. Tra birre, anzi “cerveça” spagnole, messicane e statunitensi, e una rimpolpatissima gamma di premium e long drink “on the rocks”, Al Messicano oggi ti vien voglia di entrarci anche solo per un cin. Certo, poi, appena senti i profumi della cucina, è quasi impossibile tu non decida di portarti a casa qualche sfiziosità.

  • RECENSIONE
  • X - DELIVERY
IN QUESTO ARTICOLO
×