[aggiornato a gennaio 2017]
Là dove c'era una strada ora c'è una zona pedonale. E sul muro del vecchio mercato (tutto rifatto fra vetro e mattoncini) c'è una sfilza di murales che caratterizza il posto. Mettici la nuova pavimentazione e l'arredo urbano e così, anche da poco tempo, alla fin fine, in pieno centro città a Pescara è nata una nuova zona fra ristoranti e cocktail bar. Qui non voglio parlarti delle scelte amministrative o dei residenti - non tutti felicissimi di questo cambio sotto casa - ma di posti che, trovandoti da queste parti, meritano. 

Merci di prima scelta 

Comincio il giro dal posto che per primo ha intuito le potenzialità della zona, il Caffè delle Merci. Qui al caffè sono stati i primi ad aprire un locale un po' caffetteria all'europea, un po' dj bar, fra cucina abruzzese rivisitata con estro in chiave contemporanea, vini (quasi tutti italiani), pranzo e cena. E i primi a fare due passi e a scegliere il mercato proprio di fronte per la spesa quotidiana. All'interno trovi ancora le decorazioni a stucco che caratterizzavano il negozio che c'era prima; oltre all'arredo, tutto di riuso. Ti consiglio di passare la sera che c'è il dj set e di approfittare anche dello spazio all'aperto. 

Il palpito delle papille

Anche Papille non è da meno, essendosi spostato dalla zona di Pescara Vecchia e avendo scelto come nuova location questa di Piazza Muzii. Di questo locale ti ho già detto parlando dei posti dove bere ottimo vino a Pescara. Ti consiglio di cominciare con un aperitivo dal tardo pomeriggio e poi rimanere a cena, coccolandoti con un vino francese. 

La giusta dose di zolfo 

Come gli altri locali dei quali ti sto dicendo, anche qui hanno uno spazio all'aperto che appunto gode della nuova area pedonale. E la vetrinetta che ti permette di ordinare direttamente al bancone senza entrare, insomma, un po' “alla spagnola”. Anche qui da Zolfo sei di fronte ai murales del mercato, anzi, ecco, potresti organizzare proprio un giro di murales in murales e di ogni locale scegliere qualcosa da bere e da mangiare. Tanto di fatto sono uno dopo l'altro! Nello specifico qui ti consiglio le idee gourmet per cose da stuzzicare e una birra artigianale di quelle proposte a rotazione. 

Sennò ci spostiamo Dilà  

In ordine di arrivo sul posto questo locale è uno degli ultimi, ma siccome si presenta come uno Street Bar già mi piace. Dall'aperitivo in poi, tutte le sere, il Dilà propone taglieri di prodotti tipici, vino, birra, bollicine e cocktail.  Anche qui, bancone a vista mercato.  

Un caldo... nordico 

Il giro prosegue appena un attimo più in là della Piazza con il Grün, posto diverso dal solito che si presenta con la sua architettura design dal tratto nordico. Te lo consiglio per l'aperitivo e il dopocena fra proposte ricercate di taglieri elaborati, vini oltre il solito - come un altoatesino o un rosato beverino che arriva da Ibiza - e cocktail fatti bene. 



Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti alla newsletter di 2night per leggerne altri

  • APERITIVO
  • CENA
×