Un mix perfetto che lascia libera fantasia alla scrittura di storie sempre nuove… Tutte colorate. Ecco nascere Frida, locale fresco di apertura, nel cuore del corso principale della città di Terlizzi.  Dall’esterno il locale “si sente" già da lontano: vivaci tavolini animano il marciapiede, invogliando a sbirciare all’interno. Se hai un buon occhio pugliese, sarai abituato al bianco della tipica pietra nostrana: nel locale preparati a vivere un viaggio cromatico nella vita di Frida. Piante e fiori sono piacevolmente ovunque… Una bella boccata d’aria colorata tra le strade cittadine di Terlizzi. Paralumi vintage francesi sovrastano alcune delle postazioni, in un turbinio di accostamenti stilistici non convenzionali ed adorabili. Se di originalità non ce n’era abbastanza, ecco svelate le storie dietro i tavoli che compongono le quattro sale interne: tutti sono stati realizzati a mano, con cura dettagliata dei particolari, da artigiani locali. Guardandoti attorno noterai chiari riferimenti messicani e, come tocco finale, il conto ti verrà servito all’interno di un libro di Frida (però non rubarlo!).



Uno staff frizzante mente giovanile mi accoglie il mio arrivo, durante una pausa pranzo. Vedo servire bruschettoni, insalate e cocktail (ad ognuno la sua dimensione). Uno dei soci del locale, Davide, mi spiega che questa è una delle peculiarità del locale: in qualsiasi momento della giornata (anche notte fonda) è possibile accomodarsi e bere o mangiare qualcosa, qualsiasi cosa. Simpatiche lavagnette segnalano i fuori menù giornalieri, cromaticamente divisi per chi ha delle intolleranze alimentari o preferisce un menu vegano o vegetariano.



Durante le serate di musica live è possibile godere della buona musica anche all’interno del locale (grazie all’impianto di filodiffusione presente in tutto il locale). Serie A (and more) addicted? Gli schermi di Frida sono il giusto compromesso anche per chi non ama il chiasso calcistico (le partite sono i fatti trasmesse in muto... tanto nel fermento generale l'audio serve a ben poco).



Davide, Alessio e Nico sono nel campo da tanti anni, collezionando un successo dopo l’altro: sebbene giovanissimo, Davide, e nel settore da cinque anni. Alessio ha gestito una birreria e Nico è un guru in materia di locali e di successo. Tre amici hanno messo insieme loro competenze, creando qualcosa di così colorato da non poter passare in osservato: “l’idea giusta, al momento giusto, con le persone giuste”, mi hanno raccontato.

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×