Il fegato o lo mangi alla veneziana o puoi fare a meno. Probabilmente è uno dei piatti più semplici della tradizione veneziana, ma questo non vuol dire che sia facile prepararlo. Se si sbaglia cottura, o se si esagera con vino e aceto si rischia di fare un vero macello. Ecco perché quando si tratta di mangiare questo piatto mi affido ai ristoranti tipici veneziani.

Se però tu vuoi cimentarti, ti segnalo la ricetta che ho trovato nel sito di cucina che al momento va per la maggiore "GialloZafferano".

Ingredienti
Fegato di vitello 500 g
Cipolle bianche 2
Olio d'oliva 1/2 bicchiere
Burro 30 g
Aceto 2 cucchiai
Pepe q.b.

Preparazione
Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatele appassire a fuoco lento in una padella con olio e burro, mescolando ogni tanto per evitare che si attacchino al fondo. Dopo circa 10 minuti, quando le cipolle saranno appassite, aggiungete l'aceto di vino e il fegato a fettine, al quale avrete tolto la pellicina che lo riveste, e fate cuocere il tutto per non più di 5 minuti a fiamma alta. Aggiustate di sale, pepate e togliete il fegato dal fuoco, quindi servitelo ancora caldo con spicchi di limone e con il sughetto della cipolla.

Dona Onesta a Dorsoduro


Il fegato alla veneziana preparato da Dona Onesta è sicuramente uno dei più apprezzati della città. Il locale si trova nel cuore di Dorsoduro, e si affaccia su un tranquillo canale. 

Do spade a Rialto


Altro locale dove non si può non assaggiare questo piatto è la Cantina Do Spade, probabilmente una delle osterie più famose di Venezia. Secondo gli chef del locale il segreto è usare la cipolla bianca di Chioggia. 

Da Domenico a Cannaregio


Anche al Ristorante Bentigodi Di Chef Domenico si può sempre trovare in menu questo piatto saporito.

Ale Do' Marie a Castello


All'osteria Ale do Marie il fegato alla veneziana rientra nei piatti nel menu, che loro affettuosamente chiamano “ dei nostri veci “, proprio a sottolineare la tradizione del piatto, e il suo legame con la città.

A Murano 


Infine vale sicuramente la pena di un viaggio in vaporetto, il fegato alla veneziana preparato dallo chef della Trattoria Valmarana di Murano.


Per rimanere sempre aggiornato iscriviti alla newsletter

  • PRANZO
  • CENA

scritto da:

Elisa Ceotto

Fresca laurea in un mix di arte ed economia. Cinema, letteratura, musica e sport: come i miei studi, anche i miei gusti sono vari e a volte discordi. Irrimediabilmente tv-series-addicted.

×