Il cannolo siciliano, la gelateria più buona del mondo è al Pigneto

Pubblicato il 2 maggio 2025

Sapevi che a Roma puoi mangiare uno dei gelati artigianali più buoni del mondo? E non devi nemmeno impazzire per trovare parcheggio in centro, ti basta andare poco più in là, in zona Pigneto. Qui il Cannolo Siciliano, gelateria e pasticceria artigianale del quartiere Malatesta è da diversi anni un vero e proprio Eden, per coloro che amano l’alta qualità. Qui si possono trovare cannoli, cassate, gelati e granite che ti fanno volare dritto in Trinacria, senza muovere un passo da Roma. Ma non è tutto, tra torte moderne e dolci da ricorrenza qui trovi sempre il meglio, tanto che i buongustai vengono fin qui da tutta la Capitale per gustare i capolavori del maestro gelatiere Eugenio Morrone, pluripremiato campione del mondo di gelato, che ha portato alto il nome della gelateria artigianale italiana, vincendo prestigiosi trofei e medaglie internazionali, e presenziando in qualità di giurato nei maggiori concorsi di settore.Il palmarès del campione mondiale di gelateria è impressionante: oltre ai "Tre Coni" conquistati lo scorso anno con l'altra sua storica gelateria Trasteverina "Fior di Luna", Morrone figura nella hall of fame del Gelato Festival World Ranking, ha trionfato al Gelato Festival Roma 2016, è stato Campione Europeo 2016, maestro gelatiere dell'anno nel 2018, All Star nel 2018, ha vinto il Sigep Gelato d'Oro 2019 e ha dominato il Gelato World Ranking dal 2019 al 2021, aggiudicandosi anche la Coppa del Mondo Gelateria 2020. Nel 2022 è diventato il primo gelatiere nella Hall of Fame del Gelato World Ranking. I recenti "Tre Coni" assegnati a "Il Cannolo Siciliano" sono la più recente conferma che ci troviamo davanti a  un'eccellenza italiana nel mondo. Ecco perchè il buon gelato artigianale italiano di sicuro abita qui!


Il Cannolo Siciliano a piazza Malatesta

Arrivare a" Il Cannolo Siciliano" è comodissimo, poiché la gelateria si affaccia con due ampie vetrine su piazza Malatesta, proprio davanti alla metropolitana. La noti subito perché sulla piazza spicca con la sua bella insegna bianca dalle linee pulite e il suo comodo dehors: un’ampia veranda in vetro e acciaio nero, che permette tutto l’anno di consumare il proprio gelato o bere un caffè, confortevolmente seduti al tavolo. Entrando dentro si apprezza subito il recente restyling. "Il Cannolo siciliano" è un locale luminoso, che ti accoglie con un look fresco e contemporaneo dai toni neutri. Tra le essenze in legno chiaro del bancone, i pavimenti grigio perla, le piastrelle bianche e il verde salvia delle pareti, si respira un’atmosfera rilassata e moderna, che invita a sedersi ai tavoli interni, per concedersi una piacevole pausa in qualsiasi momento della giornata. Gli arredi sono essenziali ma di buon gusto, e le uniche frivolezze concesse sono dei bellissimi lampadari di design, alcuni specchi ovali e l’insegna luminosa in corsivo che campeggia sulla parete di destra col nome del locale. L’ambiente pulito ed essenziale non fa altro che dare massimo risalto ai veri protagonisti, gli squisiti dolci e il grande gelato d’autore, che sfilano sul grande bancone ad “elle” che caratterizza l’intero ambiente. Da un lato abbiamo la caffetteria con le vetrine cariche sin dalle prime ore del mattino di ogni varietà di lievitati da colazione e delizie di pasticceria salata, dall’altro ecco l’area gelateria, esaltata da un bancone di sei metri dove il prezioso gelato firmato da Morrone, viene conservato nelle carapine, proteggendolo da sbalzi di temperatura e ossidazione e mantenendone tutto il gusto e la cremosità. Tutt’intorno premi ed attestati di stima per il campione di gelateria, a garantire a noi avventori, ancora prima dell’assaggio, che siamo proprio nel posto giusto per il miglior cono della città. 

 

Un gelato "MONDIALE"


"Il cannolo siciliano" di piazza Malatesta è sicuramente una delle migliori gelaterie di Roma e d'Italia. Qui da più di 20 anni Eugenio Morrone, si impegna per realizzare un gelato artigianale di altissima qualità con materie d’ eccellenza e all’insegna della sperimentazione. La lista degli ingredienti sempre cortissima, attesta la qualità di quanto si mangia: questo è un gelato buono e pulito, fatto senza preparati, con un basso apporto di aria e pochissimi ingredienti genuini, perché più il gelato è semplice e naturale e più ci troviamo davanti a un gelato di qualità. Per ottenere un risultato di alto livello infatti non c’è bisogno di particolari sofisticazioni o addittivi, ma il segreto sta tutto nell’abilità del mastro gelatiere e nel gusto autentico delle materie prime di qualità, scelte sempre freschissime. Ne risulta un gelato leggero e digeribile, con una consistenza setosa al palato, un gusto avvolgente e mai stucchevole, del tipo che invoglia sempre al cucchiano successivo. 


L’ offerta del gelato varia spesso ma segue sempre la stagionalità, in generale puoi sbizzarrirti tra 28 irresistibili varianti di gusto tra frutta e creme, con una particolare predilezione per il cioccolato, tra i migliori che puoi gustare in città e interamente lavorato in casa, e di cui Morrone è un estimatore esperto. Ti attendono ben sei tipi di cioccolato tra al rhum, massa del Perù, massa del Venezuela e massa del Madagascar al latte e persino vegano. Seducono anche gli strepitosi gusti alla frutta, che hanno tutto il sapore vero della frutta fresca e sempre il giusto punto di dolcezza senza mai annoiarti: tutti privi di latte e derivati e fatti con la percentuale di frutta più alta impiegabile per soli due ingredienti. Inoltre questi deliziosi sorbetti non sono solo buonissimi, ma anche sani perché hanno poche calorie ed essendo realizzati con pura frutta sono fonte di fibre. Sei attento al consumo di zuccheri? Qui è stata messa a punto una linea di gelati con tutto il gusto dei gelati di Morrone ma senza zucchero, così puoi mangiarli senza pensieri. I gusti che puoi assaggiare? La loro fragola è qualcosa di unico, anche se il cavallo di battaglia di Morrone è l’imperdibile mandarino tardivo, con cui ha meritatamente conquistato la Coppa del Mondo, e appena lo assaggi capisci subito perché. Al fianco di gusti più tradizionali ci sono anche combinazioni più fantasiose, che sottolineano la grande creatività del pluripremiato maestro gelatiere, come l’ottimo pera e zenzero o lo strepitoso limone e basilico.

Non mancano anche i gusti a base di frutta secca, tostata e lavorata direttamente nel laboratorio di Morrone: si va dal pistacchio, che emerge tra i gusti più apprezzati proprio per suo il gusto autentico, alla nocciola romana, dalla mandorla, alle arachidi (che col caramello salato formano una combinazione da urlo).

Inoltre Morrone è sempre pronto a cogliere le tendenze e non è raro entrare nelle sue gelaterie e trovare gusti originalissimi dedicati ai trend del momento. Come l’anno scorso, quando ispirandosi alle vittorie del fuoriclasse del tennis Jannik Sinner, creò un gusto in suo onore: un fresco mix di mandarino, carota e limone che fece impazzire tutti.La sua ultima creazione? Un sorprendente gelato alla nocciola antiossidante.

Gelato sopraffino ma non solo: l’offerta de "Il Cannolo Siciliano"


Gelato, colazione o aperitivo ogni momento è buono per andare a fare visita al Cannolo Siciliano. Qui la giornata inizia presto con una colazione dolce e salata davvero degna di un re. Il bancone straripa di cornetti e lievitati da colazione artigianali, fatti solo con burro francese di altissima qualità e il loro profumo ammaliante ti cattura sin dall’entrata. L’ offerta di lievitati da colazione è vastissima. Se ti piacciono le cose semplici ma fatte a regola d’arte puoi deliziarti con il classico cornetto fragrante e profumato anche nelle versioni integrale e vegano. Se sei un vero goloso puoi goderti invece i cornetti farciti con crema freschissima, cioccolata o una marmellata di albicocca da sogno, e trovi pure il cornetto ripieno con un tenero cuore di ricotta o di pistacchio. Se poi ti piace sperimentare le ultime tendenze della viennoiserie più sofisticata puoi rendere la tua colazione indimenticabile affiancando al classico cappuccino splendidi cornetti bicolore al pistacchio, al lampone o al gianduia, accattivanti roll e cornetti cubici farciti di golosa crema o ancora meglio di pistacchio. Tutti soffici e belli quanto buoni. Non mancano neppure brioche siciliane grandi e piccole, morbide Veneziane e gli imperdibili maritozzi, belli gonfi e ricolmi di panna fresca.

A merenda largo ai biscotti, ai mignon e alle pastarelle, tanto care al cuore dei romani tra cui spiccano cannoli siciliani da manuale farciti anche sul momento e squisite cassatine. Ai classici si affiancano anche eleganti monoporzioni di pasticceria moderna. Mentre per le tue grandi occasioni dal compleanno, alla laurea passando per l’anniversario e le altre tue tappe importanti puoi ordinare una delle loro fantastiche torte, tra classiche e moderne. Puoi scegliere tra ammalianti cassate siciliane, diversi tipi di cheesecake e capolavori di pasticceria moderna come la sinfonia di cioccolato e nocciola.


Anche gli amanti del salato hanno un buon motivo per fare la colazione o l’aperitivo al Cannolo Siciliano, che propone pure una vasta scelta di cornetti salati e ben farciti, panini, invitanti rustici e pizzette che aprono lo stomaco.

E quando arrivano le feste qui potrai trovare panettoni e colombe di altissima pasticceria, classici, al cioccolato oppure con gusti “taylor made” al punto che anche personaggi di spicco del mondo della moda e del made in Italy come Anna Fendi si rivolgono a Morrone per realizzare per loro edizioni esclusive dei dolci delle feste da regalare ad amici e stakeholders.


Last but not least a Pasqua qui puoi acquistare uova e splendide sculture di finissimo cioccolato, lavorate direttamente qui dal team di cioccolatieri artigiani del loro laboratorio.

  • PASTICCERIA
×