BRUNCH e MUSICA: il Firenze Jazz Festival da Ruffino con i Ghost Horse

Domenica 18 settembre
  • RECENSIONE
  • INFO
  • COMMENTI

(Questo evento è passato)

Domenica 18 settembre da Ruffino c'è  un appuntamento speciale all'insegna della musica e della bontà: il concerto con brunch in Tenuta. Infatti a Poggio Casciano si ospita uno dei due appuntamenti di chiusura del Firenze Jazz Festival, manifestazione che anima la città con tanta musica jazz live e che vive la settimana dal 14 al 18 settembre i suoi ultimi appuntamenti. 

Per l'occasione lo staff de le Tre Rane Ruffino ha messo a punto un gustoso brunch toscano da gustare nel parco della Tenuta, accompagnato dalle sonorità del trio avant-jazz Ghost Horse, formato da Dan Kinzelman, Joe Rehmer e da Stefano Tamborrino.


Ghost Horse 
Ghost Horse è l’espansione sotto forma di sestetto di Hobby Horse, trio avant-jazz formati dai due statunitensi Dan Kinzelman e Joe Rehmer e dal batterista Stefano Tamborrino, un combo che negli ultimi dieci anni si è posto all’avanguardia di un rinnovamento creativo nella scena jazz italiana, e che sta ricevendo un crescente e meritato riconoscimento a livello mondiale. Il loro approccio sorprendentemente originale alla manipolazione e alla ricombinazione dei linguaggi musicali emerge con forza nell’ album “Helm” menzionato in vari referendum come uno dei migliori dell’anno. A partire da un ricco humus di poliritmie latine e africane, Ghost Horse crea un ecosistema oscuro e misterioso che digerisce, scompone e ricombina elementi di free jazz, hip hop, blues e loop music. Il risultato è affascinante, qualcosa che pulsa e respira con le forze viscerali della natura che riprende possesso di strutture abbandonate.
Nel 2019 è uscito il disco d’esordio del sestetto, “Trojan”, conquistando grandi consensi dalla critica specializzata in Italia e negli USA. Nel 2021 esce il loro “Live at Area Sismica” e, a giugno di quest’anno “Il Bene Comune”, un disco si basa sulla familiarità rispetto a moduli elementari, e motivi semplici e ripetitivi. Questa semplicità offre la possibilità di una spiccata libertà individuale per ogni membro del sestetto.


Il Firenze Jazz Festival 
Tra i principali Festival Jazz per le riviste del settore, in questa sesta edizione coinvolge più di 100 artisti. 
Attraverso un processo volto a incentivare sempre più realtà a divenire promotrici di eventi artistici, la rassegna coinvolge ville storiche, sale da concerto e chiostri rinascimentali, agriturismi, circoli e locali, rivolgendosi sia ad un pubblico colto che di neofiti.

Tenuta Poggio Casciano - le Tre Rane Ruffino 
Domenica 18 settembre - dalle 12.30 
Costo brunch + concerto: 55€ con vini alla carta. Gratuito per bambini sotto i 4 anni, 20€ per bambini dai 5 ai 12 anni. 
Info e prenotazioni: +39 378 30 50 220
hospitality@ruffino.it
Maggiori info sul Firenze Jazz Festival sono disponibili qui

18 settembre

  • CONCERTI
  • BRUNCH

ALTRO SU 2NIGHT

×