Avere memoria di posti storici in città che a suo tempo hanno dato la sveglia a tutti vuol dire che un po' di anni sono passati. Diciamo, anche più di un po' (erano i mitici Anni '90 dai quali non si esce vivi... altro che Anni '80). Insomma i bei tempi dei concerti al Base, al Wake-Up o al Mono sono andati e quando ci passo davanti, loro lì con le serrande abbassate, un po' di magone viene. Ma tant'è. Bando alla nostalgia, dunque: ecco qui i posti dove ascoltare musica dal vivo a Pescara e dintorni. 

Ci vediamo nel labirinto 


Qui al Maze da Peppe e Andrea vengo sempre volentieri. Sono bravi i ragazzi e si danno da fare: mi piace perchè è un posto sempre in evoluzione, in movimento (e perchè come lampadari ha dei cestelli per lavatrice e perchè il bancone e gli sgabelli li hanno fatti loro con le loro mani). Se hai voglia di una jam session questo è il posto giusto: il mercoledì c'è la weekly jam session,  totalmente free e con strumenti a disposizione. Però vieni preparato che c'è gente che ci sa fare. Poi il venerdì c'è sempre un concerto, tra blues, rock, garage a anche Italian psycho south folk jazz! E che è? Beh, passa qui e scoprilo (ricorda che l'ingresso è riservato ai soci e tesserati Csen).  

Un posto con il suo carattere 


Intorno ci sono capannoni industriali e il cavalcavia con accesso alla circonvallazione (che qui a Pescara chiamiamo Asse attrezzato, ma non mi chiedere perchè). Anche il posto dove ora c'è Tipografia era una fabbrica, una tipografia appunto. Tempo fa ho letto su Rolling Stone Magazine che è stato eletto  “Club pescarese tra i paradisi dell’italo-disco” (oltre alla programmazione live ospita serate con dj set). Insomma, qui vengo quando mi va di ascoltare live music in un bel posto dove non sembra di stare a Pescara, con concerti tra rock e altro (ingresso riservato ai soci Arci).

Il loft fuori città


Quando ho voglia di una serata fra birre tedesche e belghe, accompagnata da live music tra cover band e tribute band, il posto è questo. Del Loft 128 mi piace soprattutto l'ambientazione che dà maggior respiro a tutto, allarga lo sguardo. E poi mi posso sbizzarrire tra le tante proposte menù e ascoltare musica durante e dopo la cena. 

La vera tradizione bavarese


Cosa ti ricordano l'OktoBeerFest, i crauti e le bionde occhi azzurri? Ecco, König Ludwig Bier-Keller N.2 nella zona è il pub che più incarna la tradizione tedesca. La grande varietà di birre ne fa da padrona indiscussa, accompagnata da stinco di maiale, polpette con la polenta, crauti e per i più intolleranti c'è una vasta scelta di prodotti senza glutine. What else?

Oste, la musica!


Qui all'Osteria della Musica danno spazio a tanti musicisti locali e non solo e c'è sempre un concerto da vedere e ascoltare durante e dopo la cena con una programmazione di cover band e tribute band. A pochi chilometri da Pescara, lo trovo il posto perfetto quando cerco luci soffuse e arredamento in legno dove sentirmi a casa.

(Foto di copertina dalla pagina Fb del Loft)

Ti è piaciuto l’articolo? Iscriviti alla newsletter di 2night per leggerne altri

  • CONCERTI
  • CENA

scritto da:

Alessandro Ricci

Racconto la vita culturale della mia città da vent'anni. Le so tutte su eventi, spettacoli, concerti (e ho anche una certa memoria storica alla quale tengo in maniera particolare). Dopo anni in giro per locali ho finalmente trovato il modo di frequentarli (anche) per lavoro. Campo base a Pescara, sempre pronto a partire alla prima occasione, specie in bicicletta.

×