C’è un momento preciso, nei pomeriggi d’inizio estate, in cui Bologna tira il fiato. Succede quando il sole si spezza in mille riflessi sulla superficie del laghetto e la brezza muove appena le fronde, accarezzando il viso di chi cerca una bolla di quiete, una pausa, un luogo da abitare senza bisogno di rumore. In quel momento, se chiudi gli occhi, capisci di essere arrivato: sei allo Chalet dei Giardini Margherita.


C’è un rumore in sottofondo, costante, quello dell’acqua che scorre, e poi c’è lui, Enrico Troncossi, uno dei tre gestori insieme a Olly Giovetti e Max Serra, che ti accoglie con una birra in mano e lo sguardo di chi a Bologna ha dato tutto. È un tipo che ha visto la città cambiare forma sotto ai piedi, che ha respirato la notte del Qubò e l’adrenalina del Soda Pops, che oggi accarezza il giorno con lo stesso rispetto con cui un bolognese saluta un amico di lunga data: col polleggio. “Siediti. Hai sete?”


Seduti lì, tra le sedie colorate affacciate sull’acqua, non si parla solo di bar. Si parla di tempo, di generazioni, di chi Bologna l’ha amata prima che diventasse Instagrammabile. Lo Chalet è diventato loro nel 2000, ma la sua storia parte molto prima. Esiste da più di cento anni, e già nell’Ottocento, quando il Conte Sambuy disegnò il parco all’inglese con il suo laghetto e i viali concentrici, c’era un chiosco che dava da bere a chi passava. Oggi quello spirito non è cambiato: chi arriva qui non cerca il cocktail perfetto, ma l’istante perfetto.


L’istante in cui l’acqua del bicchiere suda, il prato vibra sotto ai bonghi e il sole filtra fra le foglie. L’istante in cui Bologna, tutta insieme, smette di correre. Perché lo Chalet è così: non ti abbaglia, non ti grida, ti accompagna. Allo Chalet puoi sederti in veranda e lasciarti attraversare dal verde che respira tutto intorno. Ti fa sentire parte di qualcosa che non ha nome ma che somiglia molto a casa.


E poi cala il sole. E lì comincia la seconda vita dello Chalet.

Alle spalle del bar si apre la discoteca estiva, l’unica in centro città, circondata da alberi e riflessi d’acqua, punto di riferimento della movida bolognese dagli anni ’80 ad oggi. Una pista sotto le stelle, un bancone tra i rami, divanetti, luci calde, musica che ti prende per mano e ti porta lontano. E ci sono i ricordi di chi c’era quando tutto era più anarchico, più libero, più confuso e più vero. Le sfilate di moda, le miss trans, il comico Cacioppo, i cubi con gli spogliarelli. “Erano altri tempi” dice Enrico, “ma erano i nostri tempi. E Bologna ce li ha regalati tutti.”


Ogni giovedì il CIAO Party richiama a raccolta gli universitari con club music, reggaeton e happy vibes. Il venerdì si alternano XXL, Millennials (musica anni 2000) e Wannabe (anni ’90). Il sabato arriva il popolo internazionale con We Are Erasmus. Il mercoledì è il turno del fascino sudamericano con Milonga Gardens (dal 25 giugno per tutto luglio), mentre il martedì si balla la salsa cubana e bachata con i corsi e le serate del Team Cuba.
E poi ci sono gli aperitivi come “APE GAYA – LGBTQIA+ & Friends” e Quota 18, l’aperitivo universitario più allegro della città.

E non finisce qui: tutto l’anno allo Chalet si possono organizzare feste private, compleanni, feste di laurea, eventi su misura


Oggi lo Chalet non vuole  più stupire, ma resistere. Sopravvivere alle ordinanze, ai vicini, al politicamente corretto, alla nostalgia. Offrire freschezza nei giorni caldi, rifugio nei pomeriggi stanchi, e musica solo quando serve. Lo Chalet è lì, sempre nello stesso posto, accanto al laghetto, tra il cielo che si specchia e la città che respira.


Sedersi qui non è come andare al bar. Sedersi qui è Bologna. E quando ti alzi per andare via, ti giri ancora una volta a guardare quel ponticello. Perché lo sai, come lo sa Enrico, che ci tornerai. Magari domani. Magari fra dieci anni. Ma tornerai. Perché sotto agli alberi, Bologna, ti aspetta.

ORARI
ORARI

🕗 Orario invernale: Tutti i giorni dalle 08.00 alle 19.00

☀️ Orario estivo:

• Lunedì, martedì, mercoledì: 08.00 – 00.00

• Giovedì, venerdì, sabato: 08.00 – 04.00

• Domenica: 08.00 – 00.00


Chalet dei giardini Margherita 
Viale Massimo Meliconi 1, Bologna.
Tel: 0519913789

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
  • chalet giardini margherita

    Viale Meliconi 1, Bologna (BO)

×