Locanda, pizzeria e steak-house d'eccezione

Finalmente. Ci sono voluti due anni di studio, lavoro, selezione, crescita e perfezionamento. Ma finalmente, nel 2020, la Locanda Ponte Stella “Al Borgo” ha raggiunto la sua maturità. Quel vecchio volpone di Alberto “Kruz” c’è riuscito: prendere in mano questo vecchio, storico ma obsoleto ristorante in centro a Casale sul Sile e trasformarlo in un posto di grido a 360 gradi. Una pizzeria con ben pochi avversari, una steak-house d’alto pregio, una birreria di qualità. Dove però i prezzi e l’ambiente riescano a far sentire tutti (o quasi) a proprio agio. La nuova Locanda Ponte Stella “Al Borgo” è oggi a tutti gli effetti un locale di nuova generazione, in poche parole: di quelli in cui togli le scarpe e indossi le pantofole, sia che tu ci vada per una calda tavolata fra amici, sia che tu prenoti una cenetta più intima e gentile. Con pernotto romantico annesso, magari.

Un locale accogliente, un posto versatile

A poche centinaia di metri dalla Chiesa di Casale sul Sile, quella – per intenderci - affacciata sul più romantico scorcio di tutto il fiume Sile (così come lo stesso bed&breakfast di proprietà del locale), la Locanda Ponte Stella “Al Borgo” è una moderna pizzeria e steak-house dove l’avvolgente interior design, basato su luci calde e legno a profusione, anticipa da subito le meraviglia che ti troverai presto in tavola. Con 110 coperti all’interno, suddivisi tra le diverse sale tematiche (dalla più rumorosa, per gagliardi banchetti in compagnia, a quella più riservata, ideale per cene con pochi intimi), e 40 posti nel rinnovato dehors estivo, questo ristorante di media dimensioni riesce ad ospitare con discrezione diverse tipologie di serata: vuoi una pizzata fra amici, con buona birra a fiumi; vuoi un aperitivo all’aperto, a base del fantomatico “street food chic”; vuoi una cenetta tête-à-tête, degustando pregiati pezzi di carne con una bella bottiglia di vino.
Last but not least, il locale serve anche a domicilio tramite servizio Foodracers.

Pizza: napoletana verace, biologica o vegana

La pizza fin dal day-one è annoverata fra le più buone del trevigiano (piazza con la qualità media tra le più alte d’Italia, ricordo fieramente). Tre impasti: il classico, con grani antichi e lievito madre (48-60 ore di riposo); quello biologico, a base Kamut, di cui Al Borgo sono panificatori ufficiali certificati; e la grande novità, l’impasto a base di farro integrale dell’Oasi Rachello (grano al 100% italiano dal germe alla pianta). Mangi pizza napoletana come si deve, riconoscibile dal cornicione gonfio e sovrabbondante; così come pizza nostrana, ben più croccante e sottile. Il tutto condito da ingredienti di prima qualità, a partire dalla sublime mozzarella fiordilatte, fino a formaggi di riso e guarnizioni idonee anche a sfornarti una sorprendente lista di pizze vegan, se desideri.

Fiorentina e costata, cerdo iberico e selvaggina

Cucina e griglia, naturalmente, si concentrano sui piaceri della carne. Accanto a fiorentine per “grandi mangiatori” da 1,5 kg, a costate e filetti di angus irlandese, sparisce la vecchia grigliata mista (adatta forse a steak-house meno “premium”) e debuttano le costolette di maiale iberico, una prelibatezza da leccarsi i baffi. Migliora anche la cucina in senso stretto: d’inverno ecco tortelloni ripieni al cinghiale spadellati ai porcini freschi, pappardelle al capriolo, spezzatini di cinghiale e di cervo. Pancia mia, fatti capanna.

'Street food chic' e birra a fiumi

A corredo di un’offerta che, per chi ancora non lo sapesse, include pure 5 moderne camere climatizzate al piano superiore (in aggiunta al bed&breakfast vista-fiume di cui sopra), ecco la birra, artigianale e non, e lo “street food chic”. Dietro a questa definizione un po’ autoreferenziale trovi una lista di snack gourmet preparati con la stessa cura maniacale e le medesime materie prime di pregio impiegati ai fornelli, sulla griglia e nel forno a legna. Perché Al Borgo nulla viene lasciato al caso, e sono i dettagli a fare la qualità. Una qualità che riesce a far l’amore con il sapore, ma pure con il prezzo.

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×