Il format nato per replicare a Bari i caffè europei e americani porta in pieno centro la migliore versione del piatto più iconico d'Italia (oltre a qualche chicca local)

Per tutti quelli che si lamentano della Puglia come meta poco cosmopolita, dove non si può mangiare se non all'ora di pranzo, ci sono delle novità. L'indirizzo da segnare è questo: via Sparano 143. Qui è nato My Day Food & Coffee, un format ispirato ai caffè europei e americani dove prendere un tramezzino al volo o fermarsi per lavorare, sorseggiando un caffè americano e mangiando un muffin. In più, dato che siamo a due passi dalla stazione centrale di Bari, al civico 137 è possibile anche prendere l'ultima pizza prima di partire. Benvenuti da My Day & Solho Pizza Gourmet, la risposta cosmopolita a chi cerca l'Italian Sound a qualsiasi ora del giorno.

Cos’è My Day

My Day è un contenitore in cui è confluita tutta l'esperienza di viaggio di Luca Rutigliano. Ha viaggiato a lungo, vivendo una vita in smart working molto prima che diventasse di moda. Il suo ufficio era lo Starbucks o la caffetteria di turno, purché dotata di wi-fi. Nel 2018, esattamente durante la ricorrenza di San Nicola, Luca ha bevuto un caffè con l'imprenditore Rosario Anagni. Durante l'incontro, gli ha parlato di una visione: Bari città turistica. Era solo leggermente in anticipo. Il Covid e la riscossa del turismo di prossimità hanno consegnato alla realtà l'idea di Luca.


Oggi My Day  Food & Coffee è una realtà caratterizzata dalla formula pret-à-manger. In un ambiente minimal, si può scegliere di farsi servire o di servirsi con prodotti adatti a chiunque, dai vegani agli allergici e intolleranti, passando per semplici affamati o persone a dieta. La voglia di offrire qualcosa in più oltre waffle, frullati, caffè, tramezzini e aperitivi, andando a pescare nella tradizione con il Riso patate e cozze e il cibo italiano simbolo per eccellenza – la pizza – ha fatto spuntare un nuovo progetto: My Day & Solho Pizza Gourmet.

Datemi pasta e pizza!

La verità è che i turisti che arrivano in Italia non vogliono andare via senza aver mangiato un buon piatto di pasta e una pizza fatta come si deve. Da questa consapevolezza di chi i turisti li studia da sempre, è nato My Day & Solho Pizza Gourmet.


Perché c'è quell'acca? Perché è dall'impasto “serio” che si ricava una pizza indimenticabile. Si parte da una profumatissima biga, anche grazie alla farina Le Origini con germe di Grano, creata da Molino Casillo, per ottenere un panetto in cui l'idratazione arriva al 70%. Da qui l'idea di aggiungere un'acca, in omaggio alla formula chimica H20.


Il passo successivo è stato aggiungere la pasta, ma in versione pugliese. Perché chi viene a Bari sa benissimo che non può andar via senza aver assaggiato il Riso patate e cozze o un piatto di Orecchiette al forno.

Una giornata da My Day e Solho Pizza Gourmet

Se anche tu sei appena arrivato a Bari e non hai programmi, ma vuoi solo sostare un po' e usare il tuo pc, vieni da My Day Food & Coffee. Qui potrai connetterti al wi-fi e ricaricare i tuoi device, mentre bevi un Puccino Special (magari in versione Caramel Oreo o Vanilla Smarties). Puoi anche addentare un cornetto, un donuts o un muffin. My Day è il posto perfetto per la colazione salata, anche d'estate, e per tutti i turisti che hanno voglia di cenare anche tra le 16 e le 19 (oltre che nella fascia serale classica che parte dalle 20) con pizza o un piatto di pasta.


Da My Day lo Spritz è disponibile in diverse "taglie". Si va dalla M alla Xxl, così da rendere un aperitivo in centro accessibile a tutte le tasche. Da Solho Pizza Gourmet si viene per capolavori come la Toti & Tata, una pizza con pelato San Marzano Doc, fior di latte, melanzane, filetto lardato di suino, trucioli di ricotta dura, rucola. Sì, qui le ricette special omaggiano gli artisti che hanno reso celebre la città. My Day e Solho Pizza Gourmet sono il punto di partenza ideale da cui partire alla scoperta di Bari.

Oltre la pizza

Con l'arrivo dell'autunno, la cucina si prepara a proporre altri cavalli di battaglia della cucina tradizionale barese, tra cui la celebre Favetta. Tre piatti da non perdere? Il delizioso prosciutto crudo 18 mesi selezione oro accompagnato alla mozzarella Sanguedolce; il Tentacolo di polpo alla Pippo e le Polpette Rosalba, un omaggio alla mamma di Luca Rutigliano, ormai diventata una celebrità sui social.

Grandi partner, grandi ingredienti

Non stupitevi di leggere sul menu i nomi di brand importanti come Peroni, Molino Casillo, Rivera, Acqua Orsini. Si tratta di una scelta precisa di Luca e Rosario. L'obiettivo? Dare al turista tutte le garanzie e le certificazioni per mangiare tranquillo, senza paura.

Cosa non chiedere mai da Solho

Gli spaghetti. È vero, anche questo è un simbolo incontrastato della nostra cucina. Ma per ora ci concentreremo su qualcosa di più internazionale, che sarà anche il focus della prossima avventura My Day. Stay tuned!

My Day & Solho Pizza Gourmet - Via Sparano da Bari, 137, 70121 Bari. T: 0809179580

  • RECENSIONE
  • BISTROT
IN QUESTO ARTICOLO
×