Tutti noi vorremmo un bar di quartiere dove sentirci a casa e venire accolti da un saluto caloroso, uno spritz fatto come si deve e quegli snack extra golosi che finiscono per diventare: “Portami il solito”. Al Calice DiVino è tutto questo, con una marcia in più, anzi due: una location d'eccezione, quella della barchessa restaurata del centro di Spinea, e la lunga esperienza dei titolari nel campo della ristorazione. Con un souvenir speciale dall'isola che li ha ospitati lavorativamente per lungo tempo: i cicchetti veneziani autentici, di fattura artigianale. 

Al Calice DiVino ha inaugurato solamente il 2 giugno 2021 ma ha già lasciato la sua impronta, la prima delle tante alla rincorsa di un nobile obiettivo: diventare un locale dove si possa stare bene per davvero, dalla mattina alla sera.

È sempre il momento giusto per fare un salto Al Calice DiVino

Continuano a ripeterci che la colazione è il pasto più importante della giornata. Spesso, però, ci si dimentica che può anche essere il più goloso. Al Calice DiVino accende la macchina del caffè il mattino presto per offrire l’intramontabile colazione all'italiana con la caffetteria classica e sette diverse tipologie di cornetto. Da “buongiorno” a “buongiornissimo” in cinque minuti.


La fortuna di poter contare su un locale come Al Calice DiVino è che ci si può dare di nuovo appuntamento per pranzo - stesso posto, ora diversa! - e provare i piatti freddi del giorno e le insalatone oppure fiondarsi sulla panineria preparata al momento con ingredienti scelti e legati il più possibile al territorio. Specialità della casa: i panini con il pan di pizza e i genovesi. Immancabili i tramezzini che di certo non lesinano con il ripieno, come vuole la tradizione!

L'aperitivo alla veneziana con la tranquillità della terraferma 

Parliamoci chiaro: niente rilassa più di un aperitivo con gli amici. Al Calice DiVino ha fatto suo questo mantra studiando nel minimo dettaglio l'atmosfera generale e l'offerta per "l'ora felice". Tanti tavoli all'aperto all’ombra dei grandi ombrelloni tinta écru, verdissimi dettagli botanici e la musica di sottofondo, mai invadente. 


Le vere chicche, però, si mangiano e si bevono. Oltre agli snack e ai tramezzini il bancone è invaso dai classici cicchetti alla veneziana commissionati a un laboratorio della zona che li prepara artigianalmente. Baccalà mantecato, sarde in saor, seppioline e tutti gli altri irrinunciabili dell'aperitivo lagunare. C'è persino la spienza: milza di vitello bollita, tagliata a listarelle e condita con olio, sale, aceto e pepe. È una vera rarità, persino per il centro storico di Venezia. Un aperitivo che si fa lungo, anzi lunghissimo e diventa una cena anche grazie ai taglieri di affettati e formaggi che celebrano il territorio veneto in tutta la loro abbondanza. 

"L'acqua marsise i pai"! Cosa si beve? 

La lista dei vini alla mescita è lunga, invogliante e compilata con estrema cura. La prevalenza è di cantine del territorio veneto, come Ca' San Vito con i suoi prosecchi D.O.C e D.O.C.G, verduzzo, sauvignon, chardonnay, merlot, cabernet e raboso. Poi Fiori d'Arancio dei Colli Euganei, Valpolicella Farina e altre referenze toscane, friulane e trentine. Tra le bottiglie: Franciacorta Franca Contea, Ca' del Bosco e Bella Vista.


E arriviamo gli spritz, non solamente Aperol, Campari e Select ma in edizione speciale creativa secondo cinque ricette della casa tutte da provare. Lo stesso vale per il cocktail dell'estate: il mojito. Non ti resta che chiedere a Gabriele e Giovanna dei loro insoliti twist e scoprire il tuo preferito. Non possono mancare le birre: Moretti, Tennent's e Dolomiti in bottiglia con la Castello alla spina: non filtrata, La Rubina ambrata e La Decisa bianca. 

Il dehors e gli eventi 

Il dehors di Calice DiVino è uno su un milione: spazioso, raffinato e tranquillo al tempo stesso, con un comodo parcheggio pubblico a due passi. Un punto di riferimento per tutti gli abitanti di Spinea destinato a diventare tappa fissa anche tra chi risiede nei paesi limitrofi perché la situazione è allegra e gioviale e mai esagerata, da godere in coppia, tra amici e in famiglia.

Il discorso cambia quando vengono organizzati dei piccoli eventi a tema, come l'aperitivo in bianco: è questo il momento di lasciarsi andare e fare un po' di festa, ma sempre nel pieno rispetto del contesto. Non ti resta che restare connesso con tutte le ultime novità: anche se Il Calice DiVino è fresco d'inaugurazione le idee da mettere in pratica sono già moltissime!

  • RECENSIONE
  • BACARO
IN QUESTO ARTICOLO
×