Immagina di lasciarti alle spalle lo stress della giornata, i dissapori al lavoro o una discussione con il partner, per dedicarti a qualche ora di musica dal vivo e un cocktail ben fatto. Dove andare a Bari? Da Avoglia. Questo locale, che richiama l'atmosfera accogliente di una bottega di quartiere, è in realtà un luogo dove la semplicità e il piacere autentico sono di casa. È questa la filosofia che guida Francesco Lisco, l'anima del locale, e proprio a lui abbiamo chiesto cosa ha in serbo Avoglia per questo inverno.

Prima di tutto, com’è cambiato il concept di Avoglia?

 

Avoglia si è trasformata in un luogo pensato per il piacere di "stare." Abbiamo deciso di eliminare la vendita al dettaglio di prodotti agroalimentari di nicchia, concentrandoci esclusivamente sull'apertura serale. Questa nuova direzione rappresenta appieno la dimensione in cui mi sento più a mio agio, quindi ho scelto di dare al locale una veste completamente rinnovata.


Il nostro menù è semplice e genuino: proponiamo schiacciate, baguette e rosette, tutte rigorosamente ritirate da Maison Petronella di Altamura. I salumi e gli insaccati provengono da piccoli produttori accuratamente selezionati, con cui instauriamo un rapporto diretto fatto di assaggi e condivisione. Tra i nostri fornitori di fiducia ci sono Eatria, un salumificio della Valle d'Itria, e Gourmajor, entrambi insostituibili per la qualità che offrono.
Nonostante il cambiamento, ci piace lasciare il segno dando ai clienti la possibilità di portare a casa qualcosa in cui crediamo. Per questo abbiamo confezionato — in edizioni limitate e con il logo di Avoglia — farine di legumi, pasta secca, legumi e taralli. Anche se non possiamo cucinarli qui, vogliamo ispirare i nostri clienti a sperimentare con prodotti autentici, selezionati con cura.

E allora, cosa si fa oggi da Avoglia?


La serata da Avoglia inizia presto, con l'idea dell'aperitivo post-lavoro. Dalle 18:00 apriamo le porte e proponiamo una formula easy che combina food e drink. Nel piatto si possono trovare latticini freschi, calzoni e sformatini fatti in casa che variano ogni giorno, bruschette, salumi, verdure e le immancabili polpette.

Per accompagnare, c'è l'imbarazzo della scelta: un cocktail dalla nostra drink list, un classico Spritz — simbolo dell'aperitivo all'italiana — oppure un calice di vino o un soft drink analcolico. A volte mi piace improvvisare, creando cocktail unici e irripetibili, per rendere l'esperienza ancora più personale. Tra chiacchiere, musica lounge in sottofondo e un'atmosfera accogliente ma mai formale, si arriva facilmente all'ora di cena. È un momento di relax senza fronzoli, dove ogni dettaglio invita a sentirsi a casa.

Pairing cocktail e schiacciate. Perché non potremo più farne a meno?


I cocktail del Tickety Boo di Torre a Mare sono ormai leggendari, ed è per questo che abbiamo deciso di creare un pop-up in collaborazione con loro, dedicando uno spazio di Avoglia a questa realtà per ampliare i nostri servizi e completare l’offerta con i cocktail.

Abbiamo replicato questo concetto con una carta cocktail versatile, perfetta per i prodotti che serviamo qui. Si tratta di cocktail low-alcohol, con una bassa gradazione ma ricchi di gusto, accanto ai grandi classici come lo Spritz o il Gin Tonic, che non possono mai mancare. Inoltre, abbiamo creato una sezione chiamata "bottega cocktail", composta da drink d'autore preparati con materie prime a km zero. Un'ulteriore espressione di un approccio che non rinnega la tradizione, ma la esalta, andando controtendenza.

Tornando al pairing, ogni piatto ha il suo cocktail perfetto. L’obiettivo è creare continuità tra ciò che si mangia e ciò che si beve. Un esempio? Il carpaccio di breasola di punta d’anca con un classico Margarita, che si sposa benissimo grazie alla freschezza citrica del limone. Un altro abbinamento che ci piace molto è quello con il carpaccio di roastbeef affumicato, che proponiamo con il Clementino Honey, una proposta pop a base di rum, succo di clementino pugliese, miele e lime.

E il pairing non si ferma al salato, ma arriva anche al dolce. Il nostro tiramisù di arachidi, ad esempio, si sposa perfettamente con un cocktail a base di cacao, vaniglia, Porto, Bitter e qualche goccia di lime, che abbiamo chiamato "Mio". Un abbinamento fuori dal comune, che non vi lascerà indifferenti, garantisco.

Avoglia e l’intrattenimento. Che si fa di sera?


Avoglia si presta perfettamente per momenti di intrattenimento musicale. Ogni giovedì, infatti, proponiamo musica live in versione acustica con un duo che crea l'atmosfera ideale per un momento di relax. Ma le serate più divertenti sono sicuramente quelle di karaoke, che coinvolgono sempre i nostri clienti e regalano momenti di puro divertimento. E poi c'è il nostro dj set, con un tocco di fascino retrò: il nostro DJ lavora esclusivamente con vinili, per un'esperienza musicale unica.A partire da gennaio, lanceremo anche un nuovo progetto chiamato "Gusto Disco" in collaborazione con Claudio Danko e Vito Santamato, due figure di spicco della scena musicale barese e non solo. Ogni venerdì, potrete iniziare con l'aperitivo e proseguire con la cena mentre il DJ suona. Un'esperienza davvero interessante, che vi consiglio di non perdere, e con l'introduzione del Cocktail Bar, potrete rimanere da Avoglia anche dopo aver gustato la vostra baguette, continuando con i nostri cocktail.

E poi ci sono le serate più tranquille, quelle "a stare", che caratterizzano gli altri giorni della settimana. Ci piace favorire la convivialità, quindi mettiamo a disposizione giochi da tavolo come Uno, Monopoli e altri, ideali per passare del tempo con gli amici, magari sorseggiando una bottiglia di vino mentre si vince a dama.
La domenica, infine, è partita lo scorso 15 dicembre la nostra nuova iniziativa VINYL SWAP & OPEN DECKS: ogni domenica sera, Avoglia diventa il punto di ritrovo per gli appassionati di vinile e musica. Mettiamo a disposizione una console con due giradischi, un mixer e casse. L'unico requisito è portare le proprie puntine e dischi, così da permettere a chi è alle prime armi di praticare o a chiunque abbia sempre desiderato suonare in un locale di esibirsi. Se sei un DJ o un appassionato di vinile, è l'occasione giusta per scambiare musica e dischi con altri appassionati e DJ. Lo scopo è quello di creare un punto di incontro per Dj e appassionati, che possano ritrovare in Avoglia una Community ed abbattere quel muro di indifferenza e distacco che non fa parte della musica o dell'arte in genere. Io vi ho messo a disposizione la possibilità, ora voi dovreste sfruttarla e far vedere a tutti che Bari può essere più che un luogo che aspira ad essere, dimostrate che Bari è.

Perché venire da Avoglia?

Avoglia piace perché non si lascia incasellare: è il posto giusto per ogni stato d'animo. Hai voglia di un aperitivo o di una cena semplice e rilassata? Puoi farlo. Desideri trascorrere una serata in compagnia degli amici, chiacchierando e godendoti l'atmosfera? Anche questo è possibile. Qui non ci sono regole fisse, solo la libertà di vivere il momento come meglio credi.
Importante è non rompere le scatole, non chiedere le posate in ferro e mangiare con le mani, e non entrare con l'idea che si spenda come in una salumeria (ci andate a fare la spesa? Avete notato quanto costa un etto di un buon salume?). Da noi non è così.
Un sushi roll non vale più di una nostra Schiacciata. Una pizza non vale più di un nostro Bun con finocchiona toscana, e un hamburger non ha nulla in più di un nostro Capocantiere con crudo San Daniele, rucola, carciofini sott'olio, pesto di basilico e fior di latte (tutti prodotti freschi e lavorati quotidianamente). Sono semplicemente cose diverse. Non si può mangiare ogni giorno la stessa cosa ed è giusto che esista un'offerta diversificata. Ma, per favore, aprite la mente: non venite qui per fare paragoni. Lasciate a casa i pregiudizi e godetevi la serata.
Siamo oste, siamo esperti di ospitalità e accoglienza, e siamo qui per mettervi a vostro agio, offrendovi un'esperienza che va oltre il semplice mangiare e bere.
Tutto il resto è a disposizione, con il sorriso e la professionalità che ci contraddistinguono.
Avoglia è un posto informale, le sedie sono tutte diverse una dall'altra, e se prenoti per 30 persone c'è il rischio che siate divisi in due tavoli, vicini ma, per questioni di spazi, è così. Ma quanto non deve diventare un problema? Rilassatevi, siate felici e pronti per un luogo diverso da quello a cui siete abituati.
Inoltre, Avoglia è perfetto per compleanni, feste di laurea, piccoli ricevimenti, come il battesimo del piccolo Andrea, i cui genitori (giovanili) hanno scelto un aperitivo a buffet con il locale tutto per loro, invece della solita sala ricevimenti, e per le feste aziendali o team building. Tante sono le aziende che ci stanno scegliendo per i loro eventi.
Abbiamo un proiettore che mettiamo a disposizione per un eventuale karaoke o per un meeting di lavoro per proiettare slide e nel frattempo gustare un aperitivo.
Insomma, al contrario, non ci sono motivi per non venire da Avoglia. L'unico potrebbe essere la fretta di mangiare. Se avete fretta, non siamo il posto giusto. Tutto viene affettato, preparato e assemblato al momento. Se è troppo fresco non possiamo farci nulla, andremo avanti così.

Avoglia - Via Mauro Amoruso Manzari 59, Bari. T: 3510338517

  • BERE BENE
  • GLI ADDETTI AI LAVORI
IN QUESTO ARTICOLO
  • Avoglia

    Via Mauro Amoruso Manzari 59, Bari (BA)

×