Aimaya porta a Padova un nuovo rituale cinese

Pubblicato il 28 marzo 2025

Aimaya porta a Padova un nuovo rituale cinese

Aperto da qualche mese, Aimaya porta a Padova una nuova esperienza orientale, a pochi passi dalla stazione dei treni. Non il solito ristorante cinese, ma un locale che introduce il malatang, un bollito piccante tradizionale della provincia di Sichuan, non così conosciuto in Italia. Da Aimaya si sceglie direttamente dal frigo come personalizzare il proprio malatang: verdure, carne, tofu e frutti di mare, poi si paga a peso. Gli ingredienti vengono immersi nel brodo speziato e serviti bollenti. Piccantezza regolabile, con un’alternativa al pomodoro per chi preferisce un sapore più delicato e soprattutto 100% vegetale.

Il locale propone anche piatti a noi più familiari, come il ramen con noodles tirati a mano. Nessun compromesso: la pasta viene preparata sul momento e la differenza si sente. Tra le varianti disponibili, quella della casa è la più rappresentativa. Presenti anche wonton e ravioli alla piastra, opzioni non piccanti che completano il menù senza stravolgerne l’identità.


Aimaya non è solo cucina, è esperienza. Il rituale del malatang coinvolge direttamente il cliente, dalla scelta degli ingredienti alla personalizzazione del piatto. Il Sichuan si riconosce nei sapori intensi e nelle spezie pungenti, ma anche nell’atmosfera rilassata e conviviale. E, per chi vuole prolungare la serata, c’è il karaoke.

Un format raro in Italia, che rompe gli schemi del classico ristorante cinese e introduce una cultura gastronomica autentica e per noi meno familiare. L’approccio è diretto, permette un’immersione in una tradizione che altrove è quotidianità; è così che Padova diventa scoperta.

Aimaya Ristorante
Via Benedetto Cairoli, 4c - Padova

  • NOTIZIE

scritto da:

Damiano Fantuz

Amo la musica alternativa e trovo che negli anni Ottanta tutto fosse più bello. E amo Venezia e le sue osterie. Forse quello che mi piacerebbe di più sarebbe frequentare quelle stesse osterie, ma negli anni Ottanta

POTREBBE INTERESSARTI:

Degli itinerari molto belli da fare in bicicletta in primavera

Dai facili tour adatti a tutte le gambe (anche a quelle non allenate) alle discese estreme di downhill per i più spericolati.

LEGGI.
×