The Manzoni: dove il design prende vita

Pubblicato il 14 aprile 2025

The Manzoni: dove il design prende vita

Nel cuore di Milano, un ristorante-showroom firmato Tom Dixon diventa palcoscenico di un’esperienza sensoriale che fonde cucina, bellezza e ispirazione. Paolo Quadrini e Tom Dixon raccontano il volto vivo del design contemporaneo.

A pochi passi dal Teatro alla Scala, in via Manzoni 5, c’è un luogo che non si limita a ospitare il design: lo fa respirare, vivere, gustare. Si chiama The Manzoni, ed è il ristorante-showroom di Tom Dixon, designer britannico noto per la sua capacità di trasformare lo spazio in esperienza. Un luogo multifunzionale, eclettico, fluido, in cui l’oggetto smette di essere semplice arredo e diventa attore protagonista di una narrazione più ampia, fatta di materia, luce, suono e sapore.

Durante la Milano Design Week, The Manzoni è stato crocevia di incontri, ispirazioni e progetti. Una vetrina, certo, ma soprattutto un contenitore vivo, dove il design si è mescolato con l’accoglienza, la cucina, la relazione diretta con il pubblico. Ed è proprio su questo aspetto che si concentra l’intervista a due voci che accompagna questa narrazione.

La voce del general manager


Paolo Quadrini, manager del The Manzoni, racconta la filosofia che sta dietro al progetto. “Abbiamo voluto creare uno spazio che rompesse le barriere tra l’oggetto e l’esperienza”, dice. “Qui le persone non vengono solo a vedere una lampada o a sfiorare un tavolo. Si siedono, mangiano, chiacchierano, si immergono in un ambiente che è progettato per essere vissuto in ogni sua sfumatura”. È questa la chiave del successo del locale: essere insieme showroom, ristorante, luogo d’incontro e di ispirazione.

La forza del The Manzoni sta proprio in questa fusione, perfettamente orchestrata tra design e quotidianità. Ogni elemento, dal dettaglio dell’arredo alla disposizione dei tavoli, dal concept di luce fino ai materiali scelti, racconta un’idea precisa, quella di un design non più distante o solo da osservare, ma profondamente umano, tangibile, integrato nella vita reale.

Il The Manzoni protagonista anche della Design Week


Durante la Design Week, The Manzoni ha ospitato in anteprima i nuovi pezzi della collezione di Tom Dixon, presentati in modo immersivo e funzionale. 

“Il design entra nella vita quotidiana in modo naturale, quasi silenzioso, ma profondamente incisivo”. Le linee scultoree, i materiali materici e le finiture metalliche, tratto distintivo del designer inglese, si sono inseriti nel ritmo del locale con disinvoltura, valorizzando l’architettura dello spazio e dialogando con l’energia del pubblico.

L’intervista con Paolo Quadrini tocca anche la gestione dello spazio in un contesto così complesso e versatile e il fil rouge è chiaro: la bellezza non è più solo estetica, ma esperienza. Non si guarda: si vive. Ed è in questa esperienza che The Manzoni riesce a distinguersi, offrendo un momento che è al tempo stesso semplice e straordinario. Lì dove la Milano più elegante e vibrante si fa teatro di un incontro tra creatività e accoglienza, tra design e emozione, tra pensiero e materia.

Il design che può entrare nella vita di tutti


The Manzoni non è solo un ristorante. È la dimostrazione che il design può e deve entrare nelle nostre vite non come elemento distante, ma come presenza calda, quotidiana, intima. È un luogo dove tutto ha un significato, dove ogni dettaglio è parte di un racconto più grande, che inizia nel piatto, prosegue nella luce che lo illumina e si conclude in quella sensazione di bellezza che resta sulla pelle.

Chi entra al The Manzoni non visita un locale: entra in un universo. Un luogo che accoglie, ispira e coinvolge, dove lo sguardo si posa, il gusto si risveglia e la mente si apre. Un punto di riferimento per chi ama il design, certo, ma anche per chi cerca qualcosa di più. Un’esperienza da vivere, da ricordare, da raccontare.

Perché il design, quando diventa esperienza, ha il potere di lasciare un segno. E il segno che lascia The Manzoni è indelebile.

The Manzoni, Via Alessandro Manzoni, 5, Milano, Tel: 0289094348

  • RECENSIONE
×