Buon cibo e buona musica: quale miglior binomio? Ci troviamo da 55 Milano, un locale che abbiamo deciso di scoprire, in quanto affascinati da questa combinazione.

Siamo in zona corso Sempione, poco distanti dall’Arco della Pace, in un angolo della capitale della moda che pullula di ristoranti eleganti e night club che ospitano la movida notturna.



Il locale protagonista di questa sera si erge su due piani: il piano terra principale e una terrazza al piano superiore perfetta per gli aperitivi estivi.



Ci accoglie Fabio, amministratore del locale, che ci accompagna al nostro tavolo e ci racconta la storia del 55.
"Il 55 nasce dalle ceneri del vecchio Roialto, locale storico a Milano dove nacque l’aperitivo- ci spiega- Noi siamo arrivati a gennaio del 2015 e abbiamo mantenuto il format dell’aperitivo a buffet, ma non solo. Abbiamo deciso di ampliare con un ristorante aperto a cena che offre proposte della cucina italiana con la possibilità di trascorrere in seguito una serata danzante".



Tra una chiacchiera e l’altra, ecco arrivare la prima proposta del nostro menù degustazione. Una tartare di salmone su un letto di avocado con salsa di soia e aceto balsamico. Due degli ingredienti più amati della cucina gourmet uniti in questa combinazione classica ma sempre d’effetto.
Mentre gustiamo il nostro antipasto, ci guardiamo intorno. Notiamo che il locale pullula di persone, dalle età più diversificate.
"Il nostro target è molto ampio - ci racconta Fabio- Il 55 ospita diciottesimi, feste di Laurea, cinquantesimi e tanto altro. È talmente grande che troviamo sempre il modo per poter far sentire la nostra clientela a suo agio dedicandogli un’area personalizzata. È difficile trovare a Milano un locale che dedichi ai suoi eventi uno spazio di queste dimensioni: di questo siamo molto orgogliosi".



Colui che accompagnerà le due portate principali è proprio il nero d’Avola siciliano. Un vino rosso deciso, leggermente fruttato che darà quel tocco in più ai piatti che andremo ad assaporare tra poco.



Paccheri di Gragnano al pomodorino fresco, basilico e stracciatella: un must della cucina italiana. Questo il nostro primo piatto, un esplosione di sapori. Non abbiamo resistito e, una volta terminato, armati di una buona fetta di pane, ci siamo concessi una scarpetta all’insegna della tradizione.



Continuiamo la nostra cena con un filetto di manzo irlandese alla griglia con contorno di patate al forno. La qualità e la tenerezza della carne hanno permesso a questo’ultima di quasi sciogliersi in bocca, ma soprattutto hanno permesso a noi di concludere questa degustazione pienamente soddisfatti.

Nel frattempo la serata si anima: molte persone che hanno terminato la cena o l’aperitivo si avvicinano al bancone del bar per ordinare un cocktail, mentre la musica si trasforma, passando da colonne sonore di sottofondo ad una playlist più grintosa.
Anche noi decidiamo di provare uno dei cocktail di Alessio, il barman che si presenta a noi, proponendoci un must have del 55.



Il nostro drink si chiama 55 passion, una miscela di vodka, limone, zucchero, Passoa, liquore al frutto della passione, Saint Germain e sciroppo al maracuja. Fresco, dolce e perfetto per iniziare la seconda parte della serata, quella dedicata alla musica e all’intrattenimento.

55 Milano - Via Piero Della Francesca 55, Milano. T: 0234936616

  • RISTORANTI E PIATTI TIPICI
IN QUESTO ARTICOLO
  • 55 Milano

    Via Piero Della Francesca 55, Milano (MI)

×