Piacevoli scoperte, come quelle che ti lasciano senza parole di fronte ad un panorama mozzafiato.

Al B-Roof, il ristorante e american bar della terrazza del Grand Hotel Baglioni, le abbiamo trovate entrambe, in un colpo solo!

Il panorama qui non manca di certo ad aggiunge di per sé quel tocco particolare, sia per un pranzo che per una cena speciale. Il menù di ispirazione toscana, fa tutto il resto: non è certo banale e si arricchisce di spunti e rivisitazioni più creative. Un menù che si porta dietro una bella tradizione, quella del B Roof e del suo executive chef Richard Leimer, che da ben 18 anni guida la brigata di cucina. Un menù dal Carattere Toscano, composto da piatti che trovano le loro radici negli ingredienti locali e nella tradizione, ma che si contaminano con gli influssi cosmopoliti che l'estro dell'executive chef mette a disposizione.


Ecco, ad esempio, che il classico picio, viene proposto nella versione con scarola, olive nere al forno e burrata. La pasta è rigorosamente fresca, prodotta da un pastificio artigianale locale. Un piatto non solo buono, ma anche adatto per tutti i vegetariani e vegani. Non manca nell'offerta la pasta fresca ripiena, sempre fatta artigianalmente, come questi bottoni ai funghi che lasciano veramente senza parole.



Per i secondi, si spazia dalle ispirazioni d'oriente alla tradizione Toscana con molta naturalezza e semplicità: si può infatti gustare un Tataki di Tonno al tamari con uovo, fino al Maialino affumicato con patate dolci, gremolada di limone e rosmarino. Due piatti diversi tra loro, ispirati a due culture diverse, che convivono con grande naturalezza nel contesto del B-Roof dove capita di incontrare il giapponese in visita per lavoro o per piacere, ed il fiorentino DOC che passa di qui per un pranzo di lavoro, per un pranzo di famiglia del weekend oppure per una cena romantica. 




E per concludere? Prima di passare all'American bar che qui è un'istituzione, non può mancare un dessert, come la tartelletta di riso soffiato alle fragole. Un capolavoro... tanto bella quando deliziosa.



Il B-Roof è aperto durante tutto l'arco della giornata, dalla mattina per la colazione, per un pranzo di lavoro, per una pausa pomeridiana, per un cocktail o aperitivo a fine pomeriggio o per una cena con vista sul centro di Firenze.

Interessante la formula per il pranzo "con leggerezza e gusto" dove è possibile scegliere da un menù speciale, con piatti più veloci e leggeri. E' disponibile dal lun. al ven. dalle 12:30 alle 14:00, mentre nel weekend c'è il menù della tradizione dal Carattere Toscano. La sera, invece, sono sempre disponibili 3 opzioni di menù: a la carte, degustazione e benessere.

I menù cambiano con molta velocità, perché lo chef cerca sempre di utilizzare solo materie prime di stagione, adattando via via le proposte alle variazioni del periodo con un ricco calendario di appuntamenti gastronomici autunnale.


La terrazza con vista e le grandi vetrate sul Duomo, invece, sono sempre disponibili a qualsiasi ora e giorno della settimana donando all'esperienza di dining al B-Roof un elemento unico e distintivo che vi rimarrà nel cuore.

  • RECENSIONE
  • BISTROT
IN QUESTO ARTICOLO
  • B-Roof

    Piazza Dell'Unità Italiana 6, Firenze (FI)

×