A.A.A. a dicembre il locale è aperto tutti i giorni dalle 7.00 alle 14.00, e dalle 18.00 con servizio di 𝐚𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭𝐨 e 𝐝𝐨𝐦𝐢𝐜𝐢𝐥𝐢𝐨 fino alle 22.00
C'è aria di Puglia in questo locale, dal bancone appena si entra arriva un profumo di scrocchiarella barese.

Il locale è nato veramente da poco, ma merita di essere raccontato. Il padre di Domenico Ancona (proprietario di Da Luciano – La Puglia Dentro) aveva intenzione di ampliarsi verso una nuova località. La famiglia di Domenico, infatti, possiede altri locali in Puglia: sua sorella ha una pasticceria a Bari e i suoi genitori posseggono un panificio, da ben 52 anni, a Palese. La terza generazione, quella di Domenico, ha voluto realizzare quel sogno ed espandersi sia nello spazio, arrivando fino a Polignano, che nella proposta, dalla colazione alla cena.
Il successo del locale non è tardato ad arrivare e Domenico e Rosita Belviso (la sua compagna)e la pizza in pala, i panzerotti, i primi e i secondi, non hanno tardato ad arrivare sulla bocca di tutti per la loro genuinità e per quanto sono impeccabilmente pugliesi.
Il nome del locale vuole richiamare la continuità del brand di Palese: il panificio storico “La fonte del pane” di mio padre Luciano. A Palese, infatti, non ci si reca al panificio, ma "da Luciano". La Puglia Dentro perché all’interno del locale ci ho messo la vera tradizione panificatrice pugliese, dalla focaccia fino ai panzerotti e tutto quello che sta nel mezzo.

Anche lo stile di Da Luciano – La Puglia Dentro richiama il primo panificio di Palese: pala per pizza appesa all’entrata della cucina come un trofeo gastronomico. Un’ampia vetrina ci accoglie all’entrata con un’esposizione di prodotti da forno: panzerotti, focaccia, scrocchiarelle di vario gusto, rustici e primi e secondi piatti della tradizione pugliese. Tavoli in legno e sgabelli che sembrano i tappi in sughero delle bottiglie di spumante, quasi a voler festeggiare l’entrata dei nuovi ospiti. Ampio dehors all’esterno che si affaccia sull’entrata del centro storico.

Il menù richiama la vera tradizione pugliese e barese, ma 3 piatti da non perdere assolutamente sono: il panino col polpo alla brace con stracciatella, cipolla e pomodoro, la focaccia classica barese con pomodoro e il tradizionale panzerotto pomodoro e mozzarella. Ma non finisce qui, Da Luciano – La Puglia Dentro propone anche focaccine, pizze rustiche con rape, cipolla, cotto e mozzarella o macinato, ricotta e formaggio grattugiato, panzerotti con ripieni tipici pugliesi, sgagliozze baresi, arancini, rustici e crocchette. Da non dimenticare, le pizze in pala, le insalate, i contorni e i panini gourmet. Da Luciano è possibile degustare anche primi piatti classici Pugliesi come patate, riso e cozze, orecchiette al forno, parmigiana di melanzane e secondi, dalle seppie ripiene all’insalata di mare o di polpo.
Gli ingredienti sono tutti a km zero e locali e i principi culinari si basano sulla tradizione con un pizzico di innovazione. La frutta e la verdura e i prodotti caseari sono tutti di origine locale: dalle patate di Polignano all’insalata, dalle arance al prezzemolo, i latticini sono realizzati interamente con latte della Murgia. Anche i salumi sono locali, come il capocollo di Martina Franca prodotto da maiali allo stato brado.
In cucina Domenico Ancona, esperto panificatore, Osema Jaouad, Mauro Cassano e Danilo Schirone. Inoltre, durante i weekend arrivano a dare man forte anche le rispettive famiglie di Domenico e Rosita. Una gestione a conduzione familiare con l’aiuto di giovani ragazzi volenterosi e appassionati del proprio lavoro.

Buoni vini locali che provengono da una cantina di Adelfia, la “Adelphos”. Le birre spaziano da quelle artigianali (da tutta Italia) a quelle nazionali più conosciute, ma presto saranno in arrivo novità totalmente locali.
Via Martiri Di Dogali 5, Polignano A Mare (BA)