Dal 2017 a Padova c'è un ristorante senza fornelli e senza fonti di calore. Sì, dopo La Gineria e La Gineria Gourmet, questa è la nuova scommessa di Diego Cesarato: un ristorante dove tutto ciò che viene servito, viene servito rigorosamente crudo. Il locale accoglie i suoi clienti con grande professionalità, mettendoli sempre a loro agio in un ambiente elegante e semplice allo stesso tempo, con i colori chiari del legno naturale, delle piante e con la luce che con ampie vetrate e
 
IL CONCEPT DI CRUDO
Il nome lo dice chiaro ma se dovessero ancora esserci dei dubbi, li chiariamo qui: chi entra da Crudo deve sapere che sta entrando in un ristorante sprovvisto di alcuna fonte di calore. Da Crudo, tutto viene servito esclusivamente crudo, appunto. Le materie prime che vengono scelte sono di primissima qualità ma ce se ne accorge subito perché, d’altro canto, i prodotti non cotti non si possono mica mascherare con l’uso della cottura. I piatti serviti sono sia a base di carne, che di pesce o di verdure e provengono sia da aziende a Km0 che da terre più esotiche come lo struzzo, il bisonte o i ben 12 tipi di ostriche diverse o gli scampi blu.

LA CUCINA A VISTA 
Mangiare crudo, si sa, suscita sempre un pochino di diffidenza anche a chi diffidente non lo è. Per dimostrare ai suoi clienti che da Crudo tutto viene fatto seguendo norme rigide di igiene. Una cosa importante, ad esempio, è che le cucine di Crudo sono state progettate dai gestori del locale in modo che gli incaricati di ogni preparazione abbiano tutto l’occorrente a portata di mano per comporre i vari piatti: questo permette che la materia prima non si alteri e non si contamini con altri prodotti presenti in cucina. Ed è così che i clienti potranno ammirare lo spettacolo (perché alla fin fine è puro spettacolo) che avviene durante la preparazione del loro piatto.
 
LE RICETTE GOURMET
Crudo sì, ma mica insapore! A partire dall’aperitivo, tutti piatti che vengono serviti da Crudo sono il risultato di attenti metodi di preparazione: si va da quelli più classici, come le marinature, le salature e le affumicature, fino alle più moderne tecniche come ad esempio l’osmosi. Uno dei fiori all’occhiello di questo ristorante è ad esempio la tartare: ce ne sono tantissimi tipi, di pesce (da provare quella di ricciola con cocomero, semi di zucca tostati e cracker soffiato al mais ad esempio) o di carne, come quella di bisonte con schiuma di patate. Se si è indecisi, Crudo corre in vostro soccorso offrendo anche vari menu degustazione grazie ai quali potrete provare un po’ di tutto e per avere le idee chiare quando tornerete.
 
UNA CANTINA DI TUTTO RISPETTO
La qualità e la ricerca della perfezione da Crudo non si esauriscono solo in cucina. Non si può certo mangiare senza un buon vino che sappia accompagnare le pietanze proposte. E allora ecco che, per garantire ai suoi clienti la migliore delle esperienze, il ristorante offre una cantina di ben 200 etichette provenienti da tutto il mondo e che vengono sapientemente abbinati ai piatti proposti.
                                      

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
  • Crudo

    Via Borromeo 2, Padova (PD)

×