Il paradiso dei gourmet si nasconde dietro l’elegante facciata di un palazzo della seconda metà del 19° secolo in piazza D’Azeglio. L’Hotel Regency ha al suo interno un ristorante, il Relais Le Jardin, per i palati fini e i clienti che amano pranzare e cenare in tutta tranquillità. L’ampio giardino interno, perfetto per i mesi più caldi, offre un’oasi verde dove rilassarsi. Nei mesi invernali, quando è impossibile mangiare all’aperto, ci si può accomodare nell’accogliente veranda per sentirsi comunque in una dimensione a parte pur essendo di fatto nel pieno centro della città. Piazza D'Azeglio, infatti, è vicina ai viali e a una quindicina di minuti a piedi dai maggiori monumenti.

Proposta bistrot a pranzo, menu gourmet a cena

Al Relais Le Jardin è possibile mangiare al bistrot a pranzo e al ristorante gourmet a cena. Nel primo caso ci si può accomodare nella sala Zodiaco per un menu più leggero, anche per il prezzo, da gustare tutti i giorni a pranzo e il lunedì anche a cena.
La sera scocca l’ora del ristorante gourmet, dove apprezzare al meglio il menu dello chef Sandro Baldini. Netta la prevalenza dei piatti di pesce, anche se non mancano proposte di carne e vegetariane. A valorizzare di volta in volta le proposte una mise en place accurata a cominciare dalle raffinate ceramiche firmate Richard Ginori.
Chi conosce lo chef Baldini sa quanto ama creare e rinnovare di volta in volta il menu del ristorante. Nonostante il frequente turn over, alcuni piatti hanno ormai fatto storia e conquistato la clientela più affezionata come gli spaghetti ai ricci di mare, gli gnocchetti di cavolfiore ai crostacei con crudités di scampi e aria al lime, il torchon de foie gras fatto in casa con composta di cavolo cappuccio al frutto della passione e pan brioche croccante al miele.  
Oltre al menu abituale sia al bistrot che al ristorante gourmet non mancano mai gli specials che regalano un tocco d’internazionalità.
Infine il menu degustazione consente di conoscere e apprezzare piatto dopo piatto lo stile del Relais Le Jardin e il tocco personalissimo dello chef Baldini.

La domenica da non perdere il brunch

Fiore all’occhiello è il Sunday Brunch, sia per l’ampia proposta di piatti che per la partnership con quattro aziende che rappresentano l’eccellenza in Toscana. Il Relais Le Jardin propone un brunch di alto livello e dall'ampia scelta.
La domenica non manca mai, sugli eleganti tavoli della sala Zodiaco o negli ambienti della veranda che affacciano sul giardino, un’ampia selezione di frutti di mare e pesce: salmone affumicato in casa, gamberi rossi di Mazara del Vallo, scampi, carpacci, sautè di cozze e vongole. Ancora zuppe e vellutate, due assaggi di primo dalla cucina, un arrosto di carne, salumi, formaggi, torte salate, verdure e contorni.
Impressionante la parte dedicata ai dolci, in puro stile brunch: brioche, muesli, yogurt, cereali, frutta fresca e una piccola carta da cui ordinare pancake, omelette, uova fritte. Ci sono anche le specialità a stelle strisce come red velvet e apple pie. Un brunch ricco e mai noioso.
Ogni domenica, per aggiungere un assaggio di toscanità, protagonista è un produttore: dagli animali da cortile di Laura Peri ai pani e cereali di Podere Pereto, dai salumi dell’azienda Casamonti ai celebrati formaggi di Andrea De’ Magi. Una proposta d’altissimo livello che qualifica ulteriormente la proposta domenicale. Un appuntamento goloso da non lasciarsi sfuggire: ecco perchè è sempre consigliata la prenotazione.

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×