Non c'è posto più veneziano di Campo Santa Margherita. Almeno per quella fetta di popolazione sotto i 30. Mi rendo conto, però, che per una persona non del luogo arrivare in campo può essere un'esperienza straniante se bisogna decidere in dieci minuti dove andare tra i mille locali che si affacciano sulla piazzetta.

Dunque ecco la mia guida del come e  del dove.

Fame chimica: Pizza al Volo


Non c'è universitario in bolletta che non si sia voracemente nutrito dei tranci di pizza di questa pizzeria per asporto. Il gusto speciale della pizza è favorito dalla necessità di mangiare seduti in bilico sulla vera da pozzo al centro del campo, sarà una delle foto della gita a Venezia che farà più like su Facebook.

Cicchetti e ombre: Bocon Divino


Non c'è niente da fare: quando mi prende la voglia di cicchetto e sono da queste parti vado al Bocon Divino, per una polpetta o per una fritturina in pieno stile veneziano. E soprattutto, in questo locale la selezione dei vini è di primordine, dunque un'ombra di vino 8come si dice qui) è sempre un piacere particolare.

Cena di pesce: Fuori Rotta


Uno dei ristoranti che preferisco, soprattutto per via della paella, che fanno su ordinazione e che sembra davvero quella spagnola; in effetti trovo che sia un peccato che non si usi quel fantastico pesce che si trova in Laguna per fare anche qualche piatto non strettamente tradizionale. Venezia è sempre stata un porto di approdo di mille culture. Se però ti piacciono le tradizioni, sappi che da Fuori Rotta cucinano ottimi piatti di pesce, e una pizza gigante, sottile e ben condita.

Aperitivo gotico: Alla Bifora


Quando voglio un aperitivo nella atmosfera gotica vengo qui: dentro il locale è molto antico, e al suo interno si ammira una bifora antica murata che dà un tocco seicentesco alla sala che, normalente, è illuminata dalle candele. 

Lo spritz imballato: Caffè Rosso


Non si può non citare il Caffè Rosso quando si parla di Campo Santa Margherita. E' talmente famoso che pare che lo spritz lo vendano solo qui. Sinceramente ci vado ogni tanto, ma la cosa che preferisco è guardare l'insegna da lontano, con la massa di gente davanti.

Birretta e partita: Orange


Il posto giusto per panino, birretta e partita. Ma anche per una cena di pese smart, basta selezionare la compagnia giusta.

Ti piacciono questi articoli? Iscriviti gratis alla newsletter di 2night per riceverne altri!

  • APERITIVO
  • CENA

scritto da:

Margherita Maggio

Mi piace farmi raccontare una storia, cambiare umore ogni 5 minuti e collezionare stampi per i dolci. Per guadagnarmi da vivere vado a cena fuori la sera, e poi lo racconto su 2night: in fondo mi è andata alla grande.

×