Martedì 14, mercoledì 15, giovedì 16: le serate alternative da Le Tre Rane di Ruffino.

Qual è il momento giusto per festeggiare? La risposta è sempre! Non per forza bisogna aspettare il weekend per concedersi una serata, un momento di stacco dalla routine, un panorama diverso dal solito. In mezzo ai vigneti delle colline toscane si scorge la tenuta Poggio Casciano della storica azienda vinicola Ruffino. All’interno della villa si trova la locanda le Tre Rane che il 14, 15 e 16 settembre ha deciso di organizzare tre serate all’insegna del vino, della poesia e della musica. Gli eventi fanno parte della rassegna estiva “Sotto le Stelle” che da giugno a settembre accompagna i fiorentini (e non solo) con un ricco programma fatto di degustazioni, aperitivi all’ombra dei pini secolari, concerti dal vivo, cene ideate ad hoc per il pairing con i vini di Ruffino.

La Cena-Cinema

Martedì 14, dalle ore 20, si parte con un tour guidato nelle cantine dell’azienda Ruffino. A seguire la cena toscana con paniere creata dal cuoco Stefano Frassinetti, che ha creato dei piatti da abbinare non solo al calice di vino compreso, ma anche alle suggestioni derivanti dalla proiezione del film per la rassegna del cinema Sotto le Stelle. Il film scelto è “L’universale” (2015) di Federico Micali: regista fiorentino presente alla serata. Il costo di tutte le attività (cena compresa) è di 30€ a persona, previa prenotazione scrivendo alla mail hospitality@ruffino.it o chiamando il numero 3783050219.

Assaggi di Poesia

Anche le poesie possono essere gustate da Ruffino. A partire dalle ore 20 di mercoledì 15 settembre inizia una vera escursione poetica (a ingresso gratuito) tra i versi scritti dai grandi poeti italiani. I giochi di rime e i diversi ritmi verranno accompagnati da una degustazione pensata ad hoc per la serata. La rassegna intitolata “A suon di versi” è stata curata da Allibratori e vede protagonisti e interpreti Margherita Micali e Andrea Gasparri.

Musica dal Vivo

L’ingresso è gratuito alla serata di giovedì 16 settembre (inizio alle 20), ma la prenotazione rimane consigliata. Giovanni Benvenuti è un compositore e sassofonista di origine senese classe 1989. Uno dei migliori sassofonisti tenori italiani che suona assieme ad altri musicisti nel Giovanni benvenuti Quartet: Giacomo Dal Pra, al piano e alle tastiere, e Francesco Pierotti, al contrabbasso. Per la serata propongono sette episodi di varia ispirazione: sette brani visionari che osservano il destino con la lente d’ingrandimento. Un appuntamento di musica dal vivo con la natura circostante e le stelle come palcoscenico. Il tutto può essere accompagnato anche dai cibi e i vini toscani proposti alle Tre Rane di Ruffino.

Per rimanere sempre aggiornati sugli eventi di Ruffino è possibile consultare il sito, scrivere alla mail hospitality@ruffino.it, o chiamare al numero 3783050219.

  • MANGIARE ALL'APERTO
  • CINEMA
POTREBBE INTERESSARTI:

Musica live, cocktail e tramonti mozzafiato: alla Terrazza del Boff l'estate ha un sapore diverso!

Ogni mercoledì e domenica sera fino al 7 settembre

LEGGI.
×