A Lecce ci sono una trattoria e una pizzeria dove si mangia da Dio in una delle piazzette più intime ed eleganti della città

Pubblicato il 14 maggio 2025 alle 10:00

"Two is mega che one" diceva un vecchio spot degli anni '80, a Lecce in un colpo solo trovi sia una trattoria che una pizzeria nel cuore del quartiere San Lazzaro, dove mangiar bene e a colpo sicuro

Sono arrivate le serate belle, quelle da respirare a pieni polmoni godendo del bel clima salentino. E allora immaginate di sedervi ai tavolini di una trattoria di quelle confortevoli e semplici, quelle che sanno di casa, con lo sguardo che si perde tra le luci calde della piazza e le architetture sobrie di uno dei quartieri più eleganti e silenziosi di Lecce. Lontani dai clacson, dalle folle e dal ritmo frenetico del centro, qui il tempo rallenta. Alla Trattoria San Lazzaro in piazzetta Congedo è facile abbandonarsi al piacere della conversazione, di un calice di vino fresco, di una cenetta come si deve in una serata d’estate. La brezza leggera, le risate soffuse e la calma che avvolge la piazza rendono ogni momento prezioso.
 
Siamo nel cuore del quartiere San Lazzaro, a pochi passi dal centro storico e, affacciata sulla raccolta e suggestiva Piazza Girolamo Congedo, questa trattoria regala ai suoi ospiti molto più di una semplice cena: sapori autentici, bellezza e, soprattutto, una pace rara da trovare altrove. Ad accogliervi troverete Mario e il suo staff che da sette anni, propongono una cucina molto semplice che si basa su comfort food, un approccio che privilegia ricette tradizionali e affettive, nate dall’ascolto delle preferenze dei clienti e piatti genuini che difficilmente scorderete. La Trattoria San Lazzaro, infatti, è il posto giusto per chi cerca non solo un buon piatto, ma anche quel tipo di cucina che sa di casa, che abbraccia l’anima prima ancora dello stomaco. Aprite le danze con un frittino caldo e croccante, mozzarelle in carrozza, polpette e cozze fritte, poi la fresca panzanella “a sciacquare” e si parte con l’ampia scelta di primi tra sagne ‘ncannulate fresche con il baccalà, conchigliette al farro con il ragù di polpo, le polpette al sugo in crosta, o un bel polpo in pignata piccantino. Tutti i piatti presenti nel menu sono esempi di comfort food tipico mediterraneo, genuino, stagionale e pieno di gusto. Piatti che rievocano pranzi di famiglia, estati passate e sapori indelebili, senza dimenticare le opzioni per intolleranti al glutine e al lattosio.
 
Il servizio è gentile e familiare, alcuni clienti lo definiscono «elegante» con «sorrisi a go go» senza formalismi, perfettamente in linea con l’atmosfera rilassata del quartiere: accogliente, vero, “a misura d’uomo”. Accanto alla trattoria, la Pizzeria da Mariolino completa l’offerta con un ventaglio di pizze originali e saporite. La "Mariolino", con melanzane fritte, pomodori semi secchi e stracciatella, basilico e peperoncino, una vera esplosione di gusto, la "My scarola", con salsiccia e olive piccanti e ovviamente scarola, l’ideale per chi ama i sapori decisi e la “vecchia Lecce” con tanto di pomodori scattarisciati, olive nere, capperi e basilico, per chi vuole celebrare la tradizione leccese. Anche qui domina il concetto di comfort food: pizze calde, fragranti, ricche di ingredienti scelti con cura, perfette per chi vuole coccolarsi con qualcosa di semplice ma straordinariamente buono.
 
La Trattoria San Lazzaro e la Pizzeria da Mariolino sono due tappe imperdibili per chi cerca una Lecce più intima e autentica, dove il tempo si fa leggero tra un piatto gustoso, una chiacchiera al chiaro di luna e la magia senza tempo di una piazza viva ma silenziosa, divenuta un luogo che unisce gusto, bellezza e personalità. Quella di Mario si intende, cuore e anima di questi posticini che vengono resi ancora più interessanti dalle sue opere d’arte esposte all'interno, trasformando sia la trattoria che la pizzeria in delle piccole gallerie che raccontano la storia della sua vita e la sua visione colorata del mondo. 
 
Qui da Mario si viene per mangiare bene, si resta per quel senso di pace e di “scialla” che difficilmente si trova altrove. Un piccolo lusso quotidiano, da concedersi ogni volta che si vuole staccare e ritrovare sé stessi, nel cuore di una Lecce che sa ancora sorprendere, quel comfort food che sa rimettere insieme i pezzi dopo una giornata intensa, e per la bellezza semplice di stare bene senza fretta, senza rumore, solo con ciò che conta davvero.

  • PIZZE PARTICOLARI E GOURMET
  • TRATTORIA
POTREBBE INTERESSARTI:

Bandiere Blu 2025: elette le più belle spiagge d'Italia per un'estate da sogno

Sul podio Liguria, Puglia, Calabria. 15 nuovi ingressi e 5 fuori.

LEGGI.
×