Cosa fare l'ultimo weekend di agosto a Santa Margherita Ligure e dintorni

Pubblicato il 27 agosto 2024

Cosa fare l'ultimo weekend di agosto a Santa Margherita Ligure e dintorni

Siamo alle porte di settembre e ci sentiamo tutti un po' più tristi. Le ferie sono purtroppo volate ma le energie ci sono ancora e, per fortuna, voglia di fare ce n'è tanta. Questo weekend a cavallo tra agosto e settembre offre ancora tanto da fare, che sia un aperitivo frontemare, una gita in motoscafo o una serata di Stand Up, Santa Margherita e dintorni sono l'ideale per una giornata fuori porta, ecco cosa ti consigliamo.

Aperitivo Frontemare, Piscina e Rooftop Bar


Marina di Bardi è il beach club dal quale non vorresti mai andartene. Incastonato nella baia di Portofino non ha bisogno di presentazioni (ma noi te le facciamo lo stesso). Immerso nel verde della macchia mediterranea, è affacciato sulle acque cristalline del mare, questo gioiello di Zoagli offre pace, relax ed eleganza. Accompagnato da una spiaggia intima e servizi eccellenti, il club è noto per i suoi aperitivi al tramonto sul rooftop di Sunset Bamboo Bar, uno dei bar dello stabilimento. Su note lounge, ospiti e non possono godere di una vista mozzafiato mentre sorseggiano cocktail rinfrescanti sgranocchiando finger food. Il Ristorante inoltre propone dei menù progettati dall’Executive CheAndrea Cannalire. La cigliegina è di sicuro la piscina idromassaggio, garantisce relax assoluto con un drink di fronte alle onde che si infrangono sugli scogli: il modo migliore per godersi la giornata. 
Info qui o 01851788052
Marina di Bardi - Via Parco Tigullio, 26, Zoagli GE

Stand up Comedy 

Seconda edizione della rassega di Stand Up Comedy di Santa Margherita Ligure. L'ultimo dei 3 appuntamenti è domenica 1 settembre in Piazza Caprera dalle 21:30 con protagonista Leonardo Manera, uno dei comici più amati d'italia. Manera è professionista dal 1987, ha tenuto più di tremila spettacoli dal vivo. Dal 2000 in poi ha scritto e messo in scena cinque spettacoli teatrali, ha partecipato a tredici edizioni di Zelig e cinque di Colorado, conduce insieme al giornalista Alessandro Milan una trasmissione quotidiana su Radio24.
Ingresso Libero
Anfiteatro Bindi, Piazza Martiri della Libertà, ​Santa Margherita Ligure (GE)

Venerdì Carte e Giochi da Tavolo  


Venerdì 30 agosto, come tutti i venerdì dalle 21, il Circolo Scacchi Santa Margherita amplia le attività con una sezione di giochi e attività per le tue serate in compagnia. Il Circolo apre le porte a tutti i giocatori di Magic: The Gathering: , indipendentemente dall'esperienza Che tu sia principiante, intermedio o un giocatore navigato, sei il benvenuto. Gli appassionati si ritrovano per sfidarsi in tornei di vari formati: competitivi o per godersi partite casual in un ambiente amichevole e accogliente. Non ci sarà solo Magic ma un gran numero di giochi da tavolo, di carte e gli immancabili scacchi con cui sfidarsi in partite competitive, casual, o semplicemente per imparare o affinare le proprie skill . L'obiettivo è quello di creare un punto di incontro per gli appassionati di giochi e fare nuove conoscenze.
Per info 3351459636 o qui
Circolo Scacchisti Sammargheritese - Via Generale Liuzzi, 8, Santa Margherita Ligure (GE)

A Nordic Jazz Night 

La rassegna "Sotto il Campanile" compie 5 anni. La Parrocchia di San Michele di Pagana, riprende il ciclo di incontri "Sotto il campanile" con tanti incontri dedicati a temi diversi che vedranno la partecipazione di importanti ospiti. Venerdì 30 agosto dalle 21:30 sarà ospite il Moja Music Collective per una Nordic Jazz night con guest vocalist Betty Ilariucci. Il collettivo musicale Moja nasce da una idea di Marco Passerini  ispirato dalle interpretazioni delle composizioni musicali del pianista svedese Esbjörn Svensson . Iniziato con la collaborazione di Ruggero Cangioloni, il progetto MOJA MUSIC COLLECTIVE si è successivamente arricchito della presenza di Franco Caruso, enfatizzando così l’impronta “elettrica” degli arrangiamenti musicali proposti, per una nuova prospettiva ai groove ipnotizzanti dei brani, con performance "live" ad alta energia.
Prenotazione consigliata qui
Parrocchia di San Michele di Pagana, Via Prelo, 1 Rapallo (GE)

Rapax24 - Young Summer Contest


Rapax nasce con la prospettiva di valorizzare e ricercare giovani talenti nel campo musicale e della danza, un talent show tutto rapallese che ricalca il format di programmi tv di grande successo come “Amici". Sabato 31 agosto dalle 20:45 a Villa Tigullio si terrà la serata finale dell'edizione 2024 presentata da Melita Toniolo e Gioia Eleonora Musso con ospite d'onore Benedetta Caretta, vincitrice di "io canto" 2010.
Qui per info e prenotazione
Rapax, Villa Tigullio,Rapallo (GE)

Tour in Motoscafo o Giro in Moto d'acqua

Puoi salpare da Rapallo per goderti lo splendore della costa ligure con un tour in motoscafo con destinazione Portofino accompagnato da un panorama mozzafiato e angoli nascosti della costa La giornata culminerà con un bagno nelle acque turchesi di Camogli, un pittoresco villaggio di pescatori famoso per le sue spiagge di ciottoli e case colorate.
Qui per date, info e prenotazione

Se invece cerchi qualcosa di alternativo ti consigliamo il noleggio della moto d’acqua per solcare le onde del Golfo del Tigullio e del Golfo Paradiso, scoprendo gli angoli più nascosti e affascinanti di luoghi come Camogli, Portofino e Santa Margherita. Con una moto d’acqua, il mare diventa il tuo playground personale.
Qui per date, info e prenotazione

Tour in Barca al Tramonto nel Golfo Ligure


L'unica cosa più bella della costa ligure è la costa ligure al tramonto. A bordo di una barca che può ospitare fino a 7 persone potrai godere l’emozione di un bagno al tramonto con un aperitivo ed un buffet, accompagnato da uno skipper che trasmette tutto l’amore per queste meravigliose terre. 
[b][i]Qui [/i][/b]per date, info e prenotazione

Portofino in E-Bike

Portofino è un piccolo borgo marinaro del levante ligure che ha mantenuto intatta la sua bellezza nel corso dei secoli. Si tratta di una delle mete per eccellenza per quanto riguarda il relax di alto livello a 360°, ma questa volta invece della classica giornata a gambe all'aria potrai usare le E-bike per percorrere una delle più importanti strade statali italiane di origine romana, la Via Aurelia dirigendoti verso la magnifica Riviera Ligure di Levante. Durante il viaggio, attraverserai le località del Golfo Paradiso, tra cui Recco, famosa per la sua deliziosa focaccia al formaggio, e Camogli, celebre per la sua annuale Sagra del Pesce. Passerai attraverso la piccola frazione di Ruta con una vista mozzafiato sul Golfo Paradiso per poi arrivare alla volta di Santa Margherita Ligure, per raggiungere infine Portofino, attraversando la baia di Paraggi con la sua acqua smeraldo.
Qui per date, info e prenotazione

Foto di copertina dalla pagina Instagram di Marina di Bardi
Foto del testo dalle pagine social degli eventi citati
Foto di "Tour in Barca al Tramonto" da Sergio Boscaino su Flickr

 

  • TURISMO
IN QUESTO ARTICOLO
×