I locali di Firenze con piatti pensati per la condivisione per una cena divertente in compagnia

Pubblicato il 8 aprile 2025

I locali di Firenze con piatti pensati per la condivisione per una cena divertente in compagnia

L’appetito vien mangiando, ma, forse, anche chiacchierando, confidandosi a vicenda e ridendo sguaiatamente. Quando è così, sia il cibo che il bere assumono un sapore tutto nuovo, più vivace e divertente: il gusto della convivialità si riconosce e si ama da subito, causando una buona, buonissima dipendenza. In Italia, la tavola rappresenta la prima forma - quasi primordiale - di incontro con gli altri, e così a Firenze, dove gli abitanti sono famosi per gli scherzi e la battuta pronta, i locali propongono piatti creati per essere condivisi, attraverso cui conoscerci meglio e volerci più bene. 

Buono per tutti


Nel centro di Firenze, nel quartiere di Sant’Ambrogio, che la sera si popola di gioventù, C.R.U - Cucina Rustica Urbana offre convivialità in ogni sua forma, dalla location, semplicissima e accogliente, al menù; infatti, le prelibatezze non solo sono a base di ingredienti di stagione e biologici, ma alcune sono pensate appositamente per poter essere condivise, sebbene niente vieti di spartire qualsiasi piatto. La selezione di formaggi e marmellate o di salumi e giardiniera (tutto prodotto da piccole realtà italiane) e la fondue bourguignonne (per, minimo, due persone), servita con bocconcini di carne di manzo, pollo e salsiccia di suino da cuocere nell’olio caldo, patatine fritte cetriolini alla senape e salse di accompagnamento, uniscono il piacere del buon cibo con quello della buona compagnia, così da raddoppiarlo e farne un’esperienza da ricordare.
C.R.U – Cucina Rustica Urbana
Via dell’Agnolo 48R – Firenze
Aperto dal mercoledì alla domenica con orario 12:30-23:30
Aperto il lunedì con orario 16:00-23:30
Chiuso il martedì
Telefono: 0552344120

Impossibile sbagliare


Cosa c’è di meglio del tempo passato in compagnia delle persone a cui teniamo? Chiaramente, il tempo trascorso con le persone e col cibo che amiamo. Da Porta Romana - Pizza e Grill, coniugare i due piaceri non solo è d’obbligo, ma è anche semplice, poiché l’offerta proposta dal menù è ampia e a dir poco invitante; con carne, pesce, pizza e hamburger, anche i meno affamati avranno l’acquolina in bocca. Se la curiosità di assaggiare più alternative fosse irrefrenabile, le pizze sono ottime e abbondanti, perfette per essere divise tra i commensali; ma, soprattutto, Porta Romana - Pizza e Grill apre il suo menù ai piatti “Da condividere”, per gli amanti di carne, pesce e non solo. Il tris di tartare di mare (secondo la disponibilità del giorno), la frittura di calamari, gamberoni e verdure, l’intramontabile tagliere misto di salumi e pecorini toscani selezionati e le crocchette di patate si riveleranno una gustosa scoperta. Ad ogni modo, una delizia che non ci si stanca mai di assaporare tutti insieme è la bistecca, e qui gli estimatori della “ciccia” si divertiranno nella scelta tra la Selezione di Porta Romana (anch’essa variabile secondo disponibilità), la Scottona Mazoy dalla Polonia, l’Angus dalla Scozia e la classica Scottona Chianina italiana. Da Porta Romana - Pizza e Grill non si sbaglia, sia soli che in compagnia.
Porta Romana – Pizza e Grill
Via Senese 17e – Firenze
Aperto tutti i giorni con orario 12:00-14:30 e 19:00-23:30
Telefono: 3927673719

In salute e in pizzeria 


Siamo qui riuniti per assaporare una pizza alla pala per due, grazie. 3dddì, stuzzicante già dal nome così particolare, è una pizzeria nel cuore di Sant’Ambrogio che ne ha per tutti i gusti: pizze bianche, rosse e miste e senza glutine. In questo locale, dove lo spazio non è molto ma risulta ben organizzato, si prospetta la possibilità di ordinare la Pala x 2, cucinata con mix di farina ai cinque cerali e di tipo uno e lasciata lievitare per tre giorni; insomma, tocca a noi creare la nostra pizza da condividere, scegliendo due gusti dalla lista delle pizze singole: dalle classiche Margherita e Napoli, alle ricchissime Amatriciana e Carbonara, fino alle originali Gialle (una con pomodoro lucariello, mozzarella e ricotta di bufala e basilico e l’altra - in aggiunta al pomodoro - con provola e pepe nero), 3dddì ci spinge a spartire anche l’imbarazzo della scelta.
3dddì
Piazza Lorenzo Ghiberti 10r – Firenze
Aperto dal lunedì al sabato con orario 19:00-23:00
Chiuso la domenica
Telefono: 0550131129

Compagni di forchetta


Dal 1958, la Trattoria I Fratellini – Brace e Spiriti rappresenta un’istituzione fiorentina tutta da scoprire, dove la varietà dei piatti non fa che esaltarne la bontà. Anche qui, non mancano le occasioni di condivisione, proprio come si farebbe in famiglia: a partire dagli antipasti, in cui la gran degustazione dei Fratellini è pensata per due persone, fino ad alcuni secondi, come la bistecca e la Fiorentina alla brace, che si prestano alla mangiata collettiva. In realtà, nonostante ogni alternativa risulti più che valida al gusto, ciò che merita grande attenzione sono, non a caso, quelli chiamati Piatti Speciali, che includono il Gran bollito misto dei Fratellini (con punta di petto di manzo, cotechino artigianale, cappone e lingua) e il Grande girarrosto (con galletto, salsiccia di produzione propria, fegatello di maiale con rete e rosticciana) che va a ruba e, per ciò, conviene prenotarlo in anticipo: entrambi adatti, volendo, a una gustosissima spartizione che non lascerà spazio alla delusione.
Trattoria I Fratellini – Brace e Spiriti dal 1958
Via Ghibellina 27 – Firenze
Aperto dal lunedì al giovedì con orario 12:00-14:30 e 19:00-22:30
Aperto il venerdì con orario 12:00-14:30 e 19:00-23:00
Aperto il sabato con orario 12:00-14:30 e 18:30-23:00
Telefono: 0552001371

Amare e fritto


Amerini – Pesce Fritto e Bollicine è un nome e una garanzia, per chi, pur trovandosi a Firenze, ha voglia di assaporare un po’ di mare (crudo, fritto e non solo) in buona compagnia. Il cavallo di battaglia del locale, ovviamente, rimane la frittura: che sia di calamari e gamberi o di pesce o composta da deliziosi bocconcini di baccalà islandese, o altro ancora, incorpora un piatto che si presta a una piacevole esperienza da condividere. Una profumata portata di fritto, con la doverosa aggiunta di verdure e patatine (anch’esse rigorosamente fritte) e con un vivace calice di bollicine, rimane uno degli spettacoli più invitanti da servire nel mezzo a una tavola apparecchiata. È risaputo che bontà e bellezza, se celebrate insieme a chi ci sta vicino, danno il meglio di sé.
Amerini - Pesce Fritto e Bollicine
Via Aretina 188r – Firenze
Aperto dal martedì al sabato con orario 19:30-23:30
Aperto la domenica con orario 09:00-17:00
Chiuso il lunedì
Telefono: 0556504873

Più siamo meglio è


Alcuni posti richiamano il gusto della convivialità solo guardandoli; così avviene nel momento in cui oltrepassiamo la soglia dell’Aviazione Campo di Marte, dove l’idea della tavolata rimane impressa, soprattutto dopo aver sfogliato il menù. La pizza al metro, qui, è celebre: due gusti al massimo, da scegliere tra numerose e golose alternative, tra cui alcune piuttosto particolari, come mortadella, stracciatella e pistacchio, burrata e pomodori secchi, bianca salsiccia e patate e la Fiorentina (bianca con finocchiona, scaglie di pecorino e pepe nero). Anche il fritto, però, è consigliabile spelluzzicarlo in due, sebbene venga voglia di tenerselo tutto per sé, visto quanto risulta appetitoso: jalapeño ripieno di cheddar, mozzarelline, olive ascolane, crocchette di patate, supplì e calzoncini mozzarella e pomodoro, il tutto accompagnato da verdure e patatine fritte. Anche a Campo di Marte, a due passi dal Nelson Mandela Forum e dallo stadio Artemio Franchi, le parole d’ordine per soddisfare l’appetito sono coinvolgimento e compagnia.
Aviazione Campo di Marte
Viale Malta 4 – Firenze
Aperto tutti i giorni con orario 12:00-15:00 e 19:00-23:30
Telefono: 0555381058


In copertina: C.R.U - Cucina Rustica Urbana.
Foto interne tratte dalle pagine FB e IG dei rispettivi locali. 

  • TENDENZE FOODIES

scritto da:

Gaia Bardelli

Mi sono laureata in Filologia Moderna per inseguire una delle mie passioni; sport, natura e cibo sono le altre. Mangio, leggo, mi alleno e mi diverto a creare, scrivendo e assaggiando un po' di tutto.

×