Abbiamo scoperto quali sono i beach club più belli per l’estate 2023
Pubblicato il 3 agosto 2023 alle 12:20
Estate 2023 siamo pronti, prontissimi. Il caldo non si è fatto aspettare quest'anno. Il pacchetto completo comprende: bel tempo, aria frizzantina (ma adesso anche basta piogge e temporali), località "del cuore" dove presenziare, il beach bar/summer place giusto dove fare aperitivo o mangiare piatti tipici, il dress code studiato (mattina e sera) e ottima compagnia... se hai risposto "celo" a tutti i punti sopra, sei a cavallo. Se invece hai bisogno di ripetizioni, eccomi! Sia chiaro, è il locale a fare la differenza; quindi, non solo ti consiglio alcuni tra i più bei beach club da frequentare, in Italia e all'estero, ma ti porto in quelli ancora tutti da scoprire e ad alto tasso “bella gente”.
Tende e “Arabe” candide punteggiate dai tocchi di colore dei teli mare e maxi cuscini, un chiringuito bar dove degustare cocktail direttamente sulla spiaggia avvolti dall'atmosfera vintage-chic “alla Sapore di Mare”. Il Bagno Alpemare è diventato il nuovo tesoro della Versilia grazie alla Famiglia Bocelli che ha interamente ristrutturato lo storico stabilimento balneare trasformandolo in un’elegante oasi. Quest’anno tutto brandizzato Louis Vuitton.
Oltre all’appendice sul mare del 5 stelle lusso di Anacapri più amato (e in stagrammato) dai vip, è un beachclub che offre tuffi dalla roccia, l’uso di lettini prendisole, docce e spogliatoi. Dopo un pranzo da sogno, il caffè, rigorosamente espresso, va preso sulla terrazza più alta, dove seduti su uno degli sgabelli azzurri, appoggiate i gomiti su un bancone infinito coincidente con la linea dell’orizzonte.
Il beach bar della Costa Smeralda, il più amato, il più frequentato... reso celebre dalla sua location unica. Open Air Club con ristorante curato e di gran livello, Beach Lounge, aperitivo al tramonto e discoteca con i migliori dj set del panorama internazionale.
Beach bar e ristorante tra i più famosi, quasi leggendario. Quattro chilometri di spiaggia bianca e approdo riservato, garantiscono alle celebrity di passaggio riservatezza ma in un contesto easy chic.
Il beach club etico e so chic… Nel cuore della natura, la cucina si degusta fresca sana e, appunto, etica. Preparata con prodotti locali di stagione, messo in risalto da qualche tocco culinario lontano. Pura autenticità e semplicità.
Se dico Blue Marlin, dico Ibiza, l'isola delle Baleari che non perde mai in fascino. Il Blue Marlin è uno di quei posti un po’ upper class della Isla e che nella biografia dice di essere uno dei più importanti venditori di champagne e dove, dalla mattina a notte fonda, tutto è molto curato. Anche le line up dei dj non scherzano.
Ristorante di pesce, si, e tra i migliori di Formentera ma anche meta perfetta per un mojito in riva al mare, sotto le palme, davanti a voi la meravigliosa Playa de Illetas.
Situato su una piccola insenatura di Palma, con una vista sul mare a 180 gradi, Purobeach Palma è un ritrovo dal “puro”, appunto, stile mediterraneo; in riva al mare e con a disposizione cucina, lounge, terrazza panoramica, piscina e trattamenti termali.
Meta obbligata per chi è di passaggio a Mykonos e vuole divertirsi; una delle spiagge più belle ed esclusive dell'isola con lettini luxury, servizio sotto l'ombrellone e un ristorante dal tocco white. Se non sei in bianco e con un tocco di paglia, non ti fanno entrare…
Soros Beach Antiparos è un meraviglioso hotel fronte mare situato ad Antiparos, una piccola isola di fronte a Paros. Questo hotel con beach club si trova sulla spiaggia di Soros, una meravigliosa spiaggia lunga 800 metri con un’acqua incredibile. Cucina mediterranea e delle Cicladi e ottimi cocktail.
In quella che era l'antica Alicarnasso, ora Bodrum (ovvero, la meta turistica chic e super frequentata, in particolare dalla borghesia di Istanbul) sorge l'ultra chic Xuma Village Beach Club.
Foto dalle pagine Facebook ufficiali dei locali
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.
Perché il freddo non arresterà la nostra voglia di grigliare.
LEGGI.