Abbiamo scoperto cosa c’è dentro Olda, il caprone di piazza Gae Aulenti
Un digital show, proprio dentro la sua pancia, con Federico Russo, TheShow e Filippo Ferraro.
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.
Un digital show, proprio dentro la sua pancia, con Federico Russo, TheShow e Filippo Ferraro.
I ristoratori italiani presentano le loro richieste d’aiuto al governo e le hanno inviate al Corriere della Sera che si è fatto portavoce. Anfitrione, Massimo Bottura.
Dal 26 aprile in Viale Premuda, 16 a Milano, ovviamente.
Il via alla ripresa delle attività di ristoranti, bar e agriturismi, che riguarda un locale su due ha un impatto rilevante dal punto di vista economico.
I dati dicono che il 77% degli italiani fa attenzione alla stagionalità degli ingredienti ma al 66% capita ancora di buttare del cibo.
Fra le tendenze di questa primavera c’è sicuramente quella dei menu ispirati alla filosofia giapponese che armonizza gusti in apparente contrasto per esaltare il sapore in modo creativo e sorprendente.
E' la piattaforma dedicata esclusivamente al servizio d’asporto per mangiare tutto ciò che si desidera a prezzi fissi.
Il caprone salito sul palco della finale di Italia’s Got Talent, al fianco di Frank Matano, ha colonizzato tutta Milano e ora ha trovato casa in Porta Nuova.
Dal 26 aprile pranzo e cena all'aperto. Dall'1 giugno anche al chiuso.
La rassegna internazionale del settore lattiero caseario organizzata da Slow Food e dal Comune di Bra (Cuneo).
Un nuovo negozio in Versilia, il quarto in tutta Italia.
Tocca provarli... arrivano i gelati della marca italiana venerata per i suoi cioccolati
Il racconto di un periodo di storia – dal 1956 al 1993 – attraverso la biografia dell'uomo imprenditore.
Un’operazione del pastry chef Massimo Pica, che ha deciso di creare una nuova linea per il delivery, da affiancare a quella dolce.
Domenica 18 aprile, alle ore 17, in occasione di Milano Design City 2021, è in programma la cerimonia di inaugurazione.
Si trova in un’ex-officina di motociclette, ripulita e risistemata.
Regioni, ma anche parte del Governo, stanno valutando seriamente di riaprire a breve giro compatibilmente con la situazione epidemiologica.
L'esempio più recente è la cotoletta sbagliata dello chef milanese Matteo Stefani, ora il suo marchio di fabbrica.
Un’edizione digitale ad aprile e una più tradizionale a fine estate, in concomitanza con il Salone del Mobile.
L’appuntamento è per martedì 13 aprile con i lavoratori legati al mondo dell'ospitalità
Di Bologna precisamente, Matteo Casone, che ha girato il mondo per insegnare l’arte del gelato.
Fino al 6 maggio riportando le capsule Nespresso esauste in oltre 60 Boutique con area recycling attiva.
Venerdì 9 aprile alle ore 12 per stimolare un confronto tra tutti gli attori del sistema agroalimentare e guardare al futuro.
Lo chef stellato firmerà il menu del nuovo locale del resort “You&Me by Cocoon” sull’atollo di Raa.