Guida Gambero Rosso 2026: Dalmasso di Avigliana sale sul podio della pasticceria italiana
Pubblicato il 21 novembre 2025 alle 07:23
La Guida Pasticceri & Pasticcerie 2026 del Gambero Rosso incorona Dalmasso di Avigliana (Torino) con 96 centesimi. In cima alla classifica, il laboratorio piemontese apre l’elenco delle 660 realtà recensite quest’anno: una mappa nazionale che, visto il numero di indirizzi, richiederebbe quasi un navigatore dedicato.
Subito dietro, Biasetto di Padova con 95 punti. Seguono a 94 Besuschio, Maison Manilia e la Pasticceria Agricola Cilentana Pietro Macellaro: un terzetto compatto che conferma quanto il punteggio sia diventato ormai un esercizio di precisione millimetrica. Tre nuovi ingressi ottengono le Tre Torte: Pansa ad Amalfi, Palazzolo a Cinisi e Ditrizio a Cagliari, distribuiti lungo la penisola come tappe di un itinerario da weekend lungo.
La Lombardia guida la geografia della qualità con otto pasticcerie al punteggio massimo; la Campania segue con sette. Iginio Massari resta fuori classifica perché gioca in un campionato parallelo: per lui le Tre Torte d’Oro, una sorta di “fuori concorso” istituzionale. Il Premio Pasticcere Emergente va a Leonardo Tiraboschi, Serra Pastry Lab di Almè, segnalato come figura da tenere d’occhio.
La guida dedica poi spazio alla pasticceria da ristorazione, settore in ascesa, dove 25 professionisti curano l’ultimo piatto del menu, spesso il più rischioso: quello che decide l’umore del cliente alla cassa. Il Premio Tre Torte, anche qui, è assegnato con Club Kavè.
Durante la presentazione, la curatrice Marina Savoia e il direttore Lorenzo Ruggeri hanno offerto osservazioni sull’evoluzione del comparto. I loro commenti, resi pubblicamente, sottolineano come la pasticceria italiana stia cercando un equilibrio tra tradizione e nuove pratiche, mantenendo una certa libertà creativa che altrove si sta riducendo.

Pasticcere emergente: Leonardo Tiraboschi (La Serra Pastry Lab, Almè)
Pasticceria salata: Lombardi (Maddaloni)
Produzioni territoriali: Opera (Castelfranco Veneto), Nuovo Mondo (Prato), Vignola (Solofra)
Sostenibilità: Virgola Pasticceria Terapeutica (San Vito dei Normanni)
Novità dell’anno: Fratelli Klainguti (Genova)
Packaging: Maison Antonella (Alessandria)
La lista comprende 25 nomi attivi in ristoranti e hotel. Tra questi, Titti Traina (Paolo Griffa al Caffè Nazionale, Aosta), Manuel Costardi (Hotel Cinzia, Vercelli), Chiara Patracchini (La Credenza, San Maurizio Canavese), Giulia Mizzoni (Piazza Duomo, Alba) ed Elena Orizio (Trattoria Contemporanea, Lomazzo). Il gruppo include professionisti dal Nord al Sud, ciascuno impegnato a costruire un finale coerente per il menu del proprio ristorante.
Foto di copertina e nel test dalla pagina Facebook di Dalmasso
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.