​Cactus Milano e RECUP: una collaborazione contro lo spreco alimentare a Moscova

Pubblicato il 28 novembre 2025 alle 07:00

​Cactus Milano e RECUP: una collaborazione contro lo spreco alimentare a Moscova

Nel quartiere Moscova, il ristorante Cactus Milano ha avviato una collaborazione con l’associazione RECUP con l’obiettivo di ridurre lo spreco alimentare. Il tema resta centrale nel dibattito contemporaneo: una parte rilevante del cibo scartato è ancora commestibile e contribuisce all’aumento dei rifiuti organici e delle emissioni climalteranti.

Lo chef Alessio Sebastiani, alla guida del ristorante dal 2022, proviene da una famiglia di commercianti ortofrutticoli e ha sviluppato un approccio orientato al riutilizzo delle materie prime. Parte del menu viene realizzato con ingredienti recuperati da RECUP, come la farinata di cavolo nero preparata con scarti vegetali. Ogni settimana, nei pranzi feriali, il ristorante propone una zuppa diversa in base alla disponibilità dei prodotti recuperati.

Cactus Milano si trova tra Moscova e Brera, in un’area pedonale. L’offerta comprende piatti a base di pesce, opzioni vegane e vegetariane, e un servizio brunch disponibile tutti i giorni con orari variabili tra la settimana e il weekend. Tra le proposte più richieste risulta il “Bento Fit Meal”, composto da un cereale, una fonte proteica e verdure.

Il ristorante imposta la propria attività su un modello che collega sostenibilità, abitudini quotidiane e gestione delle risorse. La collaborazione con RECUP si inserisce in questa linea, con l’obiettivo dichiarato di ridurre lo spreco e rendere più visibile il tema in città.

Cactus Milano
Via Varese, 4 - Milano
347 0544982 
cactusmilano.it 

  • NOTIZIE

scritto da:

Maggie Ferrari

I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.

×