Europa a pelo d’acqua: le 10 città da visitare dove tutti vogliono salire su una barca
Pubblicato il 8 agosto 2025 alle 07:27
Le barche non sono più solo roba da coste e isolette tropicali. A quanto pare, anche nei centri urbani europei ci si sta facendo prendere la mano dai tour sull’acqua. Non è un ritorno al Medioevo, ma una tendenza in crescita tra turisti e vacanzieri: vedere la città senza dover camminare.
A confermarlo è uno studio commissionato da TUI Musement, che ha passato al setaccio Google alla ricerca delle città europee più “cliccate” insieme alle parole “boat tour”. Il risultato? Un mix di capitali fluviali, cittadine da fiaba e una sola italiana in classifica (no, non è Milano con i Navigli).
Con oltre 257.000 ricerche in un anno, Amsterdam si prende il primo posto. I suoi canali sono patrimonio UNESCO e anche patrimonio dei feed Instagram. Non è chiaro se le persone vogliano davvero fare il tour o solo scattare foto da una barca in movimento.
Bruges sorprende con 175.400 ricerche. Tra cioccolato e case con i tetti a punta, evidentemente c’è anche voglia di farsi cullare dai canali. È stata soprannominata “la Venezia del Nord”, ma senza le gondole (e senza la folla).
Parigi segue con la crociera sulla Senna – ideale per chi vuole vedere la Torre Eiffel senza dover alzare troppo lo sguardo. Londra offre opzioni per tutti: dal giro panoramico al motoscafo che ti fa sentire in un film di 007 (versione turista).
Copenaghen, Budapest e Berlino fanno la loro parte, con canali, fiumi e scorci che funzionano meglio da una barca che da un autobus turistico. Stoccolma si conferma come il sogno degli amanti dell’acqua: è costruita su 14 isole, quindi diciamo che il giro in barca viene da sé.
Venezia arriva nona, con poco più di 67.000 ricerche. L’unica città italiana in classifica mantiene il suo fascino nonostante la concorrenza europea. Il giro in gondola costa più di una cena media, ma resta evidentemente un must. Chiude Praga, dove il Ponte Carlo e la Moldava fanno la loro figura anche dal basso.
1. Amsterdam
2. Bruges
3. Parigi
4. Londra
5. Copenaghen
6. Budapest
7. Berlino
8. Stoccolma
9. Venezia
10. Praga
Il sondaggio rivela che l’85% di chi sta organizzando una vacanza in città è interessato a un giro in barca. Le motivazioni? Relax, voglia di esplorare in modo diverso e – possiamo dirlo – fare meno fatica.
Quindi, se vi capita di vedere qualcuno su una barca nel bel mezzo di una città, non è un errore di navigazione. È solo turismo 2.0, versione galleggiante.
Foto da ufficio stampa TUI Musement
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.