Giornate FAI d’Autunno 2025: oltre 700 luoghi aperti in tutta Italia
Pubblicato il 9 ottobre 2025
Sabato 11 e domenica 12 ottobre tornano le Giornate FAI d’Autunno, iniziativa nazionale giunta alla sua quattordicesima edizione. L’evento coinvolge 350 città italiane e permette l’accesso a più di 700 luoghi solitamente chiusi al pubblico o poco conosciuti.
La manifestazione, promossa dal Fondo per l’Ambiente Italiano, punta a valorizzare il patrimonio culturale e paesaggistico italiano attraverso l’apertura straordinaria di siti sparsi su tutto il territorio nazionale. I luoghi interessati non rientrano nei circuiti turistici abituali e comprendono edifici storici, aree naturali, complessi architettonici e spazi solitamente inaccessibili.
L’organizzazione dell’iniziativa è affidata alle delegazioni e ai gruppi locali del FAI, con il supporto di numerosi volontari, in particolare giovani. L’iniziativa prevede la possibilità di contribuire alle attività della Fondazione attraverso donazioni effettuabili in occasione delle visite.
Secondo il presidente del FAI, Marco Magnifico, l’appuntamento rappresenta un’occasione di partecipazione civica e conoscenza condivisa. In una dichiarazione ufficiale, ha definito le Giornate FAI come un esempio di collaborazione tra cittadini e un’opportunità di crescita culturale.
L’evento si inserisce in un più ampio progetto di educazione al patrimonio e di promozione di una cittadinanza attiva, con l’obiettivo di coinvolgere il pubblico nella tutela dei beni comuni.
Scopri i luoghi delle Giornate FAI d'autunno
Foto da ufficio stampa FAI - Fondo Ambiente Italiano
scritto da:
I miei ricci parlano per me. Scatenata e bizzarra la notte, frenetica e in carriera di giorno. Toglietemi tutto ma non i miei apericena in centro e la malinconia del weekend, quando mi manca Milano.