A Cavalo si trova una piccola oasi di freschezza e fantasia

Un ambiente molto rilassato, cibo sano e gustoso, una location magica che regala una vista a dir poco mozzafiato e soprattutto un luogo dove trovare calore umano, a dir poco familiare. È possibile trovare tutto questo e molto altro nella splendida CountryHouse dalla Caterina, un locale a pochi chilometri da Fumane in località Cavalo che rappresenta, per chi vi si avvicina per la prima volta, una sorpresa in e per tutti i sensi: per il gusto, per la vista, per l’olfatto e via dicendo. Caterina, l’infaticabile proprietaria e cuoca del ristorante, insieme al suo staff ama  accogliere i visitatori con una cucina basicamente vegetariana – sia pur con qualche sfiziosa eccezione – e una cucina senza vere e proprie regole se non quelle dettate dalla fantasia del giorno. In base alla stagionalità degli ingredienti che ha a disposizione, infatti, Caterina di volta in volta propone menu sempre nuovi, diversi ogni giorno. Tanto che spesso i clienti più affezionati si lasciano guidare dalle proposte dello “chef” senza nemmeno voler sapere cosa propone in giornata il menu.

Genuinità e fantasia al potere


La maggior parte dei prodotti utilizzati nella cucina del ristorante CountryHouse dalla Caterina sono coltivati secondo i principi della biodinamica nell’orto che i visitatori possono incontrare entrando nel grande cortile antistante la struttura, vicino all’ingresso. Si tratta, quindi, di prodotti naturali e genuini al 100%, che non hanno alcun tipo di addittivo chimico o conservanti, ma che passano direttamente dalla coltivazione alla tavola, assicurando una qualità senza eguali, a dir poco insuperabile. È questo, senz’altro uno dei segreti principali del successo della ContryHouse, ma non è certo l’unico. Sono moltissimi i clienti che, una volta assaggiata la cucina di Caterina, assolutamente senza regole e con menu ricchi di profumi e colori ma sempre sani e gustosi, decidono di tornarvi e pubblicizzare il locale tramite il passaparola. E d’altronde non potrebbe essere altrimenti, vista l’assoluta cura, quasi maniacale, che la stessa Caterina e tutte le persone del suo staff al femminile impiegano in ogni singolo dettaglio.

Dal barbecue all’area bimbi, l’esperienza alla CountryHouse è per tutti i gusti


La CountryHouse è un luogo aperto a tutti, dai gruppi di ciclisti e motociclisti di passaggio in gita sulle pendici delle colline della Valpolicella alle famiglie che arrivano appositamente per far vivere ai propri figli un’esperienza sensoriale a tutto tondo, anche grazie all’area dedicata agli animali (58 in tutto, fra galline, capre, cani, porcellini e via dicendo), al parco-giochi a loro dedicato e allo spazio all’aperto, rilassante e sicuro. Il luogo è anche l’ideale per gli amanti del barbecue – con l’apposita area attrezzata dove mangiare la carne fornita da Caterina – o per chi, anche in pieno inverno, vuole trovare nella serra attrezzata un luogo intimo e protetto per godersi, mentre si sorseggia un caffè o un té, il panorama che si può ammirare dalle colline e che permette di spaziare con la vista addirittura fino alla città di Verona.

Delivery, la novità degli ultimi mesi


Durante il periodo di quarantena il ristorante ha sviluppato anche un interessante servizio di delivery, che porterà avanti anche in futuro, soprattutto per la fascia oraria destinata all’aperitivo e alla cena. D’altronde questa novità si aggiunge al precedente servizio di “spesa dall’orto” con cui venivano già vendute verdure fresche e sotto vuoto cucinate al vapore, carne frollata, uova. Etc. Un modo, questo, per rimanere vicini alle persone e ai clienti affezionati fornendo tutta la freschezza dei prodotti coltivati e tutta la perizia della cottura di Caterina, sempre preziosa e utile per ottenere un piatto tenero, gustoso, fresco e genuino. Ovviamente il packaging utilizzato per il delivery è interamente biodegradabile, in coerenza perfetta con la filosofia ambientalista della casa.
 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×