Un tuffo nella storia, a due passi dai frammenti della Vera Croce di Gesù, parte della corona di spine e un sacro chiodo. Sembra l'inizio di un film, invece è una realtà tutta da scoprire. De Santis Santacroce è una piccola perla nella ristorazione romana e l'idea di chiamarla pasticceria mi fa venire i sensi di colpa: se è vero che è nata con questa vocazione, adesso è diventato un locale poliedrico capace di allietare i propri avventori dalle 5:15 della mattina fino alle 22 con una proposta da leccarsi i baffi. Dolce e salato si mescolano in questo locale gestito dalla famiglia De Santis insieme al ristorante adiacente.

Davide, il cugino Stefano e Federico gestiscono insieme ristorante e pasticceria e trovano sempre il modo di crescere insieme. Le due attività si alimentano e si intersecano a livello di gusto, passione e sentimento. 

La ristorazione come tradizione familiare

Ci sono storie che meritano di essere raccontare e quella della famiglia De Santis è una di queste. Federico e Davide (chef della Bottega) ereditano la passione per la ristorazione dal nonno, che agli inizi del Novecento aveva rilevato la famosa Pasticceria Panieri e l'aveva trasformata in un luogo di famiglia dove i bambini scorrazzavano felici. Quando il nonno muore, Federico, Davide e il cugino decidono di prendere in mano l'attività che in quel periodo era gestita dai genitori. Adesso lavorano insieme e portano avanti con entusiasmo una delle realtà più affascinanti del panorama capitolino. 6 vetrine, 2 numeri civici, una sola famiglia: il ristorante e la pasticceria sono il diritto e il rovescio della stessa medaglia e oggi rappresentano una delle realtà più belle di Roma. 

Il lievito come ragione di vita

Quando entri in pasticceria, ti rendi subito conto di aver varcato la soglia dove si uniscono realtà e sogni. Il bancone "canta" e restituisce melodie dolci e salate: mignon, cornetti, biscotti, salatini, rustici, pizza bianca e altre leccornie. Il cuore pulsante del locale è la cucina a vista, che sforna delizie a tutte le ore del giorni. La scelta è consapevole: ogni momento della giornata ha bisogno del suo snack e non deve essere necessariamente lo stesso per tutti. A me è capitato di entrarci diverse volte e sono rimasto sempre estasiato.

Mettiamo un orario a caso, le 11:30 di mattina. Questa è la scena che ti si può presentare ai tuoi occhi: chi fa colazione con cornetto e cappuccino, chi prende caffè e biscottino, chi si fa scaldare una pizza bianca cotto e mozzarella, chi si fa fare uno Spritz e nel mentre spizzica e chi prende qualche mignon da portar via. Senza dubbio, è questa l'anima del locale: soddisfare ogni cliente, a qualsiasi ora. 

Il grande classico: il cornetto gigante


C'è chi conosce il cornetto gigante di De Santis e chi mente. Stiamo parlando un cornettone XXL che oltre a fare il giro delle capitale, è diventato famoso anche all'estero. La sua versatilità, gli consente di essere il cornetto ideale in diverse occasioni: colazione condivisa, torta di compleanno o coccola pomeridiana. Spesso si trasforma anche in regalo per amici o parenti. Se vai su Instagram, ti renderai conto che il cornettone ha raggiunto un successo quasi planetario.

La qualità al centro


In questa pasticceria, un vero tempio della panificazione, il livello della qualità è eccelso. Basti pensare che il servizio di catering viaggia che è una meraviglia, sintomo che le persone non si accontentano dell'esperienza in sede e che vogliano portarla all'esterno. Oltre a tutta parte di pasticceria e caffetteria, Federico ha deciso di incrementare la produzione anche in orario pranzo: qui puoi trovare pizze, pizzette, focacce ripiene e primi piatti freddi e caldi. C'è l'imbarazzo della scelta e anche un semplice pasto in pausa pranzo, può diventare un momento da ricordare.

Servizio catering per eventi e aziende

Fra le tante opportunità che offre De Santis Santacroce, c'è senza dubbio il servizio catering. Basta contattare Federico e scegliere tra l'infinità di proposte dolci e salate. Sono sempre di più le aziende che si affidano ai prodotti della pasticceria, ideali per qualsiasi tipologia di rinfresco. E non stiamo parlando solo di pizze e focacce ma di lieviti di ogni genere e anche finger food o piatti cucinati provenienti direttamente dal ristorante del fratello. Oltre a quelli che il locale propone di consueto, si può anche concordare un menù particolare in base alle proprie esigenze. Coffee break, light lunch, aperitivi aziendali, aperitivi privati: De Santis Santacroce è la soluzione migliore per usufruire di prodotti di qualità a un prezzo competitivo. 

L'aperitivo che non ti aspetti


Chi andrebbe a fare un aperitivo in una pasticceria? Forse nessuno, a meno che non conosca De Santis Santacroce. Una pasticceria moderna che ormai da qualche anno propone un aperitivo abbondante e lontano dal concept patatine & noccioline: qui puoi spizzicare i prodotti da forno e goderti un paio d'ore di relax nel segno del buon cibo. Il tagliere è bello coriaceo ed è composto da muffin salati, cornetti farciti, riso e cous cous, pizza e focaccia realizzata con lievito madre e i migliori salumi de territorio. Se arrivi a finirlo significa che sei una buona forchetta. Prenditi il tempo per farci un salto, siamo sicuri che lo troverai godereccio. 

De Santis Santa Croce
17/21, Via di S. Croce in Gerusalemme, 15A/19 - Roma
Telefono: 0670301912


(foto gentilmente concesse dalla pagina Instagram @desantissantacroce) 

  • RECENSIONE
×