Se ami i club sandwich, gli hamburger gourmet e le birre artigianali particolarmente ricercate, meta obbligata per te dev’essere l’Ink Pub di Roncade.

In questo fresco e giovane locale, perfettamente disegnato e arredato alla stregua di un american diner dei favolosi anni ’50, batte forte il cuore della qualità. Qualità nel food e nel beverage, nel take away e nel delivery-at-home, nell’ambiente e nel servizio.

E poi nei concerti live: sì, perché quando questo oscuro momento storico volgerà finalmente al termine, l’Ink Pub tornerà a proporre gli eventi dal vivo che l’hanno reso famoso. Concerti acustici d’ogni genere, dal folk al country, dal rock al blues, per i quali l’Ink vanta una saletta ad hoc al piano superiore. Una saletta destinata a far la differenza appena ne sarà completato l'allestimento, previsto per l'estate 2022, quando dovrebbe tornare possibile organizzare eventi privati senza troppi distanziamenti a rovinar la festa.

Nel frattempo, possiamo sbizzarrirci con le leccornie gourmet del menù: da club sandwich e hamburger ca piadine e panini, un menù che oggi è davvero il top anche per l’asporto e la consegna a domicilio (quest’ultima disponibile su vorrey.it).


Partiamo da quello che forse è il più grande plusvalore che Ink Pub presenta rispetto a diversi competitor: l’assortimento di club sandwich. Detta così parrebbe quasi una banalità, ma parliamoci chiaro: in un momento storico dove questa tipologia di locale si concentra perlopiù sul magico mondo dell’hamburger gourmet, il caro vecchio club sandwich viene poco “attenzionato” dalla fantasia delle cucine. Ed è un vero peccato, perché qui in Veneto il “club” è sempre stato il principe degli snack espressi, e vivaddio lo rimane anche oggi, per tutti coloro che non abbiano voglia di spararsi 200 grammi di carne macinata. Qualche esempio?

Il club “Los Pollos Hermanos” (per gli appassionati di Breaking Bad): a base di pane bianco, pancetta, uovo, formaggio, lattuga, pomodoro, salsa di pollo. Il "Lemmy": un veggy club con pane ai cereali, mopur, funghi, cipolla, lattuga, senape. Il “Pink is not Dead”: nome che è tutto un programma, a base di pane ai cereali, salmone affumicato, formaggio spalmabile, zucchine, misticanza, uovo e salsa guacamole servita a parte… Non si può descrivere, va provato!

 
Ma veniamo agli hamburger, su cui sorvolare sarebbe delittuoso: protagonisti assoluti del grande successo con il servizio d’asporto (e di delivery-at-home) proposto dall’Ink Pub durante il lockdown del 2020 e divenuti poi uno dei punti forza della proposta gastronomica, gli hamburger gourmet rappresentano un po’ il trionfo della golosità senza compromessi. Agli appetiti più insaziabili, lo chef consiglia un impegnativo “Nowzaradan”, con pane al sesamo, doppio hamburger di scottona da 200 gr, formaggio, pancetta e lattuga; per  stomaci più normali ma palati altrettanto gourmet, c’è ovviamente anche il classico “Samuel”, fatto con pane al sesamo, hamburger di scottona da 200 gr., formaggio, pomodoro, cipolla e lattuga.

E che dire del  “Mr. Ink”? A base di pane al sesamo, hamburger di scottona da 300 gr, cipolla di Tropea, formaggio, pomodoro, lattuga e peperoni, è la specialità della casa, dedicata ai più famelici! L’irresistibile asso pigliatutto con cui l'Ink Pub ha conquistato una gran fetta della sua clientela, a cui far scoprire la genuina bellezza a stelle e strisce di questo gioiellino di locale.


Parliamo di birra? Parliamo di birra. La più grande passione del giovane e frizzante titolare, figlia della sua iperattività: qui, infatti le birre alla spina ruotano con la stessa velocità di quelle in bottiglia. Tu vieni all’Ink e sai sempre che scoprirai qualcosa di nuovo. Dai birrifici italiani pià sconosciuti alle referenze più strampalate in giro per il mondo. E quando tornerà possibile, potrai venire all’Ink Pub anche per degustazioni guidate di malto e luppolo.

Un piccolo, quanto significativo esempio? L’ultima arrivata: direttamente dal birrificio, ecco la “Fumo Lento”, una baltic smoked porter di corpo medio leggero, delicatamente amara, dal color ebano con una compatta e cremosa testa di schiuma color nocciola dalla discreta persistenza. Una birra per intenditori, dove al naso domina la parte affumicata riconducibile a della pancetta affumicata, mentre in secondo piano troviamo liquirizia, caffè e orzo tostato. Morbida e scorrevole al palato, domina il gusto con il caffè e la liquirizia, assieme a note di frutta rossa sotto spirito. Non ti piacciono le birre? Beh, lasciati conquistare allora dai "signori" cocktail! All'Ink Pub ce n'è davvero per tutti i gusti.


 

  • RECENSIONE
  • PUB
IN QUESTO ARTICOLO
×