Per conoscere davvero tutte le meraviglie di Venezia non basterebbero cent’anni. Alcune, forse, non sono mai uscite allo scoperto perché custodite gelosamente dai connaisseur veneziani, restii alle rivelazioni e animati da un puro senso di protezione. Ma immagina, per un attimo, di poter contare sul tuo Caronte personale, pronto a traghettarti attraverso la laguna, alla scoperta della Venezia più insolita e meno battuta, del suo lato più prezioso e sensuale. La vostra prima tappa sarebbe certamente The Glass Cathedral.

Un luogo magico e senza tempo

La sua bellezza è ineffabile, è un luogo incantato e di privacy. In equilibrio tra l’opulenza classicamente veneziana e tutto il glamour di una serata mondana da club internazionale. Ma andiamo con ordine: The Glass Cathedral nasce da una visione, quella della famiglia Belluardo-Cafadaru che ha restaurato l'ex Chiesa di Santa Chiara di Murano, recuperandola da una situazione di estremo abbandono attraverso un’opera minuziosa lunga quattro anni. E il risultato è andato oltre ad ogni aspettativa: ladies & gentlemen, ecco a voi The Glass Cathedral.

Uno spazio eventi unico 

Grazie ai due piani di ugual metratura e all'assistenza del team interno, The Glass Cathedral si rivela lo spazio “must” per cene di gala, matrimoni, sfilate, vernissage, lanci prodotto e qualunque altro happening che ambisca a farsi ricordare negli anni. Come “The Glass Slippers", il ballo di carnevale organizzato e promosso da The Glass Cathedral: una serata in maschera dall’impatto scenografico assicurato (ma anche un party!) per celebrare con rara classe la ricorrenza simbolo della città lagunare.

Una location elegante e polifunzionale

Al primo piano c’è la Sala Rezzonico con il suo grande ballatoio e il maestoso lampadario Rezzonico, dal quale eredita il nome. Oltre la regale porta a vetri, da spalancare all'occorrenza per accogliere un grande numero di invitati come si addice ai matrimoni in grande stile, troviamo la Sala delle Vetrate, su due livelli open space. Qui la luce del giorno filtra attraverso il vetro colorato delle finestre ad arco acuto, regalando un arcobaleno di colori. Entrambe le sale sono dotate di pavimenti in legno pregiato e soffitti travati.


Ad accogliere gli ospiti al piano terra, ci pensa la Sala Fornace, sede del glass show ad opera del mastro vetraio, un evento su prenotazione che abbina la dimostrazione della soffiatura del vetro muranese all’intrattenimento musicale e all’aperitivo. Nella stessa sala, dalla caratteristica architettura medievale, c’è il Bar Dongiovanni: con il bancone in vetro, illuminato da una sfilata di lampadari anni '20 in cristallo di Boemia e impreziosito da specchi veneziani originali, con l’accompagnamento del pianoforte a coda. Il bar è completamente attrezzato e a disposizione per un servizio interno in esclusiva

Una privacy da vip

The Glass Cathedral garantisce un livello di privacy a cinque stelle: i due ormeggi ai quali possono attraccare taxi, gondole, yacht e altre imbarcazioni, diventano ad uso privato durante le ore serali. Significa che, una volta giunti nell'isola di Murano, ci si può godere di tutto lo splendore “by night” della cornice veneziana completamente indisturbati. Postilla: un party alla The Glass Cathedral può continuare ben oltre la mezzanotte nel pieno rispetto del prezioso contesto. The Glass Cathedral si raggiunge anche dall'aeroporto Marco Polo con Alilaguna in mezz'ora e con il vaporetto linea 3 da Piazzale Roma in appena 20 minuti.

The Glass Cathedral 
Indirizzo: Fondamenta Manin, 1 - Venezia
Telefono: 335476502
 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×