“Vini, spritzetti, cocktail e paninetti” 
Ecco come si amano descrivere Dai Rosti Al Salone, l’ormai rodato locale di Piazza delle Erbe che nel porticato esterno del Sotto Salone da oltre un anno ha scommesso su poche, ma giustissime, caratteristiche: qualità, voglia di divertirsi e un’offerta semplice che soddisfa tutti. 

Una storia lunga una vita…


“C’era una volta il 1993…”
Proprio così potrebbe e forse dovrebbe iniziare la storia di Dai Rosti perché è proprio in quest’anno che Chicco - all’anagrafe Enrico De Fabrizio - apre il suo primo locale “Rosti”. Un inizio che sarà importantissimo per la sua storia come imprenditore e ristoratore (negli anni infatti riuscirà poi ad aprire ben 5 locali diversi dislocati tra Camposampiero e le zone limitrofe) ma che lo è pure per la storia di questi giorni, proprio ora che il nome e il brand “Rosti” è tornato e non ha nessuna intenzione di andarsene. 

Con Chicco, gestore del locale Dai Rosti Al Salone, oggi troviamo Davide Fenzi, operativo con lui dietro al bancone e storico amico e collaboratore di lungo corso. Nell’ombra, ma nemmeno troppo nell’ombra, questo progetto ambizioso e creativo è stato creato anche con il sostegno del proprietario Lorenzo Bormioli che fin da subito ha sposato l’idea e l’ha voluta realizzare al meglio. 

Ma cosa vuol dire “rosto”?


Qui bisogna obbligatoriamente lasciare la parola allo stesso Chicco che, inventore del nome, in una intervista ci aveva raccontato la sua genesi: “Deriva dal termine “so rosto” che in dialetto veneziano significa “sono ubriaco”. È un modo di intendere la vita divertendosi, prendendo le cose con allegria e gioia ed è l’idea di locale che ho sempre portato avanti da che, a 24 anni (ma non ti dirò quanti ne ho ora) mi sono messo in proprio. I Rosti, i miei locali, sono sempre diventati un punto di riferimento per la movida del Paese, un punto di ritrovo per i giovani e non solo, accomunati dalla voglia di stare bene, passare del tempo assieme e perchè no, bersi una cosa. Con questo stesso spirito abbiamo deciso di aprire qui in centro e devo dirti che la clientela ha già afferrato chiaro il concetto: qui si sta bene, ci si sente accolti e ci si diverte alla grande.” 
Grande Chicco, tutto molto chiaro! 

Oggi però la parola si è evoluta e ha dato il nome ad una cosa bellissima e buonissima!


Oggi il “rosto” è uno speciale paninetto realizzato con pane morbido reso leggermente croccante e farcito con un tripudio di gusti che vanno dai prodotti stagionali ai grandi classici che ormai non possono più mancare. La particolarità del panino? Quella di avere il pane letteralmente al contrario che, può sembrare una banalità, e invece è tra le caratteristiche che lo rendono così sfizioso e amato dai padovani e non solo. 


I gusti? Tra i più disparati anche se la partita è già persa in partenza: il pulled pork vince a mani basse su tutti i gusti. Non mancano però i salumi, grandi protagonisti degli aperitivi, o le versioni un po’ più di nicchia come il nuovo gusto appena inaugurato e già sulla cresta dell’onda: pollo e insalata Caesar. Cerchi qualcosa di più stagionale? Zucca, taleggio e noci. 

Dai Rosti al Salone: un locale poliedrico 

Circa una settantina di posti a sedere totali tra il grande plateatico esterno e il più piccolino spazio interno sono il biglietto da visita di questo posto amato e scelto a tutte le ore del giorno. Qui infatti  con un orario continuato che inizia alle 10 e che finisce alle 22 la parola d’ordine è una sola: diversificare, senza però mai perdere lo spirito allegro che contraddistingue questo locale.
Qui puoi tranquillamente passare per un aperitivo mattutino o uno “sdigiunino” al volo, ma puoi anche pranzare tra una call e l’altra o tra una lezione e l’altra oppure puoi fermarti al termine di una lunga giornata per un aperitivo di quelli fatti bene.


Assieme ai tipici “rosti” non mancano polpette di ogni gusto (comprese versioni vegetariane), mozzarelle in carrozza, cicchetti vari e molto altro. Prodotti questi, adatti ad ogni momento della giornata e, soprattutto, con un ottimo rapporto qualità/prezzo. 

I drink non mancano, eccome se non mancano!

Chicco e Davide sono mani esperte dietro il bancone, ecco perché questo locale non è (solo) cibo ma anche e forse soprattutto un ottimo posto dove potersi godere un cocktail fatto a regola d’arte. Qui troverai tutti i grandi classici (con un’attenta selezione di vini, in particolare del territorio collinare) ma anche rivisitazioni personali degli stessi.

È il caso dei cocktail e degli aperitivi realizzati con il P31, versione Aperitivo Green e Green Bitter, che partner del locale sono il vero valore aggiunto. 


Ancora non lo conosci? Beh, ti basti sapere che nasce dall’infusione di oltre 20 erbe aromatiche ma non solo, nasce proprio qui a Padova. Chicco e Davide qui Dai Rosti hanno creato la loro personale versione di Green Spritz, americano, negroni, gin&tonic e perché no, anche birra. 


Le novità qui non finiscono mai e infatti il consiglio è quello di tenere monitorate le loro pagine social perché già da aprile l’idea è quella di ingranare parecchio con gli eventi musicali e i djset! 


Dai Rosti
Piazza delle Erbe, 39 - Padova 
Tel. 3516505700

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×