Le migliori creazioni di una delle pasticcerie più storiche del Salento sono tutte online, dalla pasticceria mignon alla cioccolateria, panettoni e colombe e tanto altro, ogni cosa è acquistabile comodamente da casa

La storia della nota pasticceria Gianpaolo, pasticceri per tradizione in quel di Merine, si legge tutta negli assaggi di ogni loro creazione. Si assapora al primo morso il legame con le tradizioni e le ricette più autentiche, la passione per l’arte dolciaria tramandata di padre in figlio, la lungimiranza delle politiche anti spreco e delle innovazioni del nostro tempo, la ricerca costante della perfezione. Una visione che traspare dagli occhi di Gianpaolo in persona che non ha dubbi: la qualità viene prima di tutto. Un dettaglio che si nota sia una volti entrati nel punto vendita di Merine, sia sbirciando sul loro sito www.pasticceriagianpaolo.it dove è possibile leggere nel dettaglio tutto a partire dalla storia di questa famiglia per arrivare ad ogni dolce creazione, acquistabile anche online. Un racconto di vita che inizia circa 35 anni fa, con il sogno che si avvera e l’apertura del laboratorio insieme alla moglie, ma in realtà nasce grazie alla passione che ha consentito a Gianpaolo di osservare la precisione millesimale tipica della pasticceria, scoprirne i segreti e innamorarsi di questo mestiere. Non solo, un’esperienza che è diventata anche l’esperienza dei suoi figli Antonio e Carola, che con passione lavorano con lui nel laboratorio di Merine.
 


La pasticceria Gianpaolo è un laboratorio artigianale di nuova generazione, legato alle tradizioni ma sempre attento alle innovazioni dove tutto, dalle attrezzatture all’arredamento, comunicano qualità, passione e attenzione ai particolari. È qui che ingredienti genuini e prodotti di prima scelta si trasformano in vere e proprie opere d’arte di alta pasticceria dolce e salata, grazie alle migliori tecniche di lavorazione. Innovazione che si ritrova anche nel cogliere la necessità di non essere solo un luogo fisico, dopo anni di lavoro infatti, in cui Gianpaolo è stato tra i pionieri del sito anti spreco Too Good To Go, il più grande marketplace per le eccedenze alimentari, la famiglia Calogiuri ha reso realtà il progetto dello shop online, un autentico negozio virtuale in cui è possibile comprare e pagare online, mentre il prodotto fresco va ordinato e ritirato in sede, tutti gli altri prodotti di diversa manifattura vengono consegnati direttamente a casa. Prossimo step, la consegna a domicilio con rider anche della pasticceria di giornata. 
 


Sono tanti i prodotti realizzati in questo laboratorio ed entrandovi sarete inebriati dal profumo dolce e goloso. C’è una vasta scelta di cioccolateria dove ogni prodotto è un’esperienza sensoriale unica, pensata per chi cerca l’eccellenza e la raffinatezza nel gusto del cioccolato, i dolci da forno e dunque crostate, biscotti, tipicità salentine, dolci di frolla o sfoglia, ripieni e farciti realizzati secondo le ricette di una volta, la pasticceria mignon fatta di morbidi bignè ai cestini di frutta, eclair e cenerini, diplomatiche, cannoncini di sfoglia croccante, e tutta la classica pasticceria rivisitata in versione mignon, i semifreddi solidi e cremosi allo stesso tempo, ideali in ogni stagione, che riflettono un sapiente equilibrio tra gelateria e arte pasticcera, torte di ogni tipo come Sacher, mimosa, millefoglie, Saint Honoré, profiterole, pastiera napoletana, cassata siciliana e le classiche torte per celebrare un importante evento, infine, at last but not least i meravigliosi lievitati.
 



Gianpaolo Calogiuri si è meritato negli anni l’appellativo del “re del panettone” e anche delle colombe aggiungerei entrambe le tipologie, nella preparazione, seguono fedelmente il disciplinare tradizionale, utilizzando solo ingredienti genuini e senza compromessi: farina, burro, uova, zucchero, miele, sale, aromi naturali e oltre 36 ore di lievitazione. Unica variante disponibile quelle per celiaci e intolleranti al lattosio. Per la Pasqua 2025 sono già disponibili le colombe con la crema di nocciole, pezzi di cioccolato 75%, fichi e noci, la variante ai frutti di bosco e con le colombe, anche tutti gli altri prodotti tipici come l’agnello in pasta di mandorla oppure la loro speciale colomba deliziosa, un dolce a base di pasta di mandorla cotta con albumi. 
 


In preparazione anche le loro imperdibili uova di Pasqua fondenti o al latte e, da quest’anno anche con la speciale cioccolata Dubai che unisce sapori mediorientali e modernità, prodotta con ingredienti ricercati come pistacchi, zafferano, datteri e pasta kataifi che conferiscono un carattere e una croccantezza unici. Impossibile leggere senza correre ad assaggiare tutto questo ben di Dio, perché vi assicuro che anche solo un semplice biscottino qui da Gianpaolo fa la differenza. Provare per credere. 

Gianpaolo - pasticceri per tradizione. Via Molise 2, Lizzanello (LE). T: 0832623826

  • PASTICCERIA
IN QUESTO ARTICOLO
×