Grazie alla proposta originale e unica nel panorama di Castelfranco Veneto e alla gestione giovane ma attenta alla qualità del servizio e del prodotto, Corten Enoteca & Cicchetteria è sulla cresta dell’onda ormai da otto anni, quando la titolare, Martina Biliato, ha rilevato il locale, prima negozio di abbigliamento, con l’ambizione di trasformarlo in un’enoteca esclusiva.

La location storica


Il locale è incastonato tra le possenti mura della torre civica di Castelfranco, di cui all’interno si vedono le fondamenta. Lo spazio è diviso su due piani. L’intimo soppalco, al piano superiore, cui si accede attraverso una scala in acciaio corten, è stato recentemente rinnovato, pur mantenendo lo stile caldo e accogliente che contraddistingue l’ambiente. La combinazione tra le pareti in mattoni faccia vista e gli arredi in acciaio corten, che ha ispirato il nome dell’attività, rispecchia il binomio fra tradizione e modernità presente anche nelle proposte in menu.

Durante la bella stagione, da aprile a ottobre, il servizio si estende anche all’esterno, con un plateatico che può contare fino a cinquanta posti a sedere.

Le polpette gourmet (e non solo)


Il punto di forza di Corten è rappresentato dalle polpette che, originariamente, erano solo tre: quella classica di carne, la vegetariana di verdure e quella di mare con il pesce. Oggi, invece, in menu si contano circa una ventina di polpette, che si danno il cambio in vetrina in base alla stagionalità delle materie prime. La ricetta delle polpette e gli accostamenti sono idee dello staff, poi tradotti in succulenti bocconcini dalla gastronomia La Piazza di Cittadella, che si occupa della realizzazione. Oltre alle polpette di stagione, ogni settimana viene lanciata una polpetta esclusiva - la “polpetta della settimana” -, un gusto nuovo disponibile per un periodo limitatissimo di tempo.


Recentemente è stata introdotta una novità, la “Polpetta-Scarpetta”, servita con salse particolari e accompagnata con fettine di pane. Ci sono, ad esempio, quella di tonno su pesto rosso, quella con il salmone e crema allo zafferano o quella vegetariana con la salsa yogurt, accostamenti moderni che reinterpretano il piacere antico di fare la scarpetta.


Anche le mozzarelle di carrozza seguono la stagionalità delle materie prime. In aggiunta alle classiche, con prosciutto e acciuga, in stagione puoi trovare anche la versione con il radicchio o con la zucca. A completare l’offerta food ci sono i taglieri si affettati e formaggi.

La selezione di vini


Il locale nasce come enoteca, per questo la carta dei vini conta etichette da tutto il mondo, con una predilezione, però, per i prodotti locali. Il prosecco, ad esempio, rigorosamente brut, è firmato Terre di San Venanzio e viene direttamente da Valdobbiadene. La selezione non è casuale, ma frutto di un attento lavoro di ricerca condotto da Martina, appassionata di vino e sommelier AIS, capace di consigliare i giusti abbinamenti tra polpetta e calice. Quella con radicchio e salsiccia è ancora più buona se accompagnata da un rosso Carmenere o un Valpolicella, mentre quella con le verdure di stagione si sposa bene con un bianco, Passerina o Sauvignon.

Sulla lavagna all’ingresso del locale, c’è la lista di vini in mescita, circa una ventina, tra cui anche lo champagne, cosa assai rara.

La drink list

Dopocena Corten esibisce una drink list originale, frutto della creatività dello staff, sia negli abbinamenti sia nella presentazione. Il Lici Martini, ad esempio, è il mix irriverente di sciroppo di lici, liquore al bergamotto e succo di lime, servito in coppetta. Non mancano, poi, i grandi classici, come il gin tonic, con una predilezione per le etichette di nicchia, il Gin Primo, ad esempio, di cui il locale ha tutta la gamma, Gin Primo Italia, Africa, Asia e Oceania, in base alle botaniche. Oltre ai cocktail ci sono anche i mocktail, le alternative analcoliche ma altrettanto invitanti. Un esempio? Il Kiss, con sciroppo di spezie invernali, soda alla ciliegia e arancia.

Il wine shop


Quando Martina, nel 2022, ha visto che il locale dalla parte opposta della porta franca era rimasto vuoto, non ci ha pensato due volte e ha esteso la sua attività. L’ambiente, tutto su un piano, è nato come wine shop dove acquistare bottiglie di vino e prodotti artigianali ricercati, olio e conserve. Nel tempo, la richiesta sempre maggiore di organizzare, all’interno del primo locale, piccoli eventi privati, ha spinto Corten a chiedere l’autorizzazione per la somministrazione di cibo e bevande nel nuovo spazio, che ora può ospitare fino a una ventina di persone per piccole feste.

Gli eventi


È nata da poco la collaborazione con il bar vicino per l’organizzazione, con cadenza bisettimanale, dell’evento “Domenica In”. A domeniche alternate, dalle 18:00 alle 22:00, la musica dj set fa da sottofondo all’aperitivo, richiamando una clientela vasta e variegata.

Corten Enoteca & Polpetteria
Via Francesco Maria Preti, 2 - Castelfranco Veneto (TV)
Tel: 3517401081

  • RECENSIONE
  • APERITIVO
IN QUESTO ARTICOLO
×