Domenica a Fregene? No grazie, vado in birreria a vedermi la Roma
Pubblicato il 12 settembre 2019
I romani e la Roma. Un legame indissolubile. Con la pioggia, con il freddo, con il vento e con il sole, la Roma è nel cuore. Sono tanti quelli che amano seguirla e soffrire allo stadio, ma l’Olimpico ha una capienza di poco più di 72 mila persone e non tutti quindi hanno la possibilità di sostenere i propri idoli allo stadio. Se hai un locale e non metti il televisore per le partite dei giallorossi, rischi di bruciarti la clientela. La Roma è un must, un dovere, una fede, un mito, un amore infinito. E quando ricomincia il campionato, il dilemma è sempre lo stesso: pranzetto domenicale in riva al mare a Fregene o birra gelata e campionato? La risposta già la conosci.

Il binomio birra e calcio è garanzia di successo, che sia allo stadio, al divano di casa o al pub. E il The Fiddler's Elbows in zona Monti offre una delle più alte versioni di questo connubio. Ambiente irlandese caldo e caloroso, grande assortimento di birre e muri impregnati di storia. Sì, perché questo pub è stato il primo Irish Pub d’Italia, ha un suo alter-ego a Firenze e proprio quest’anno compie 43 anni. Musica dal vivo, fiumi di birra e tanto amore per lo sport. Il rugby domina gli schermi, ma anche quando gioca la Roma l’atmosfera è bella calda. E pure in caso di partita soporifera, le birre “gelate” contribuiscono a surriscaldare l’ambiente. E poi esultare a due passi dal Colosseo ha sempre un fascino particolare.
Via dell' Olmata 43, 00184, Roma, tel. 06 487 2110

Cosa c'è di meglio di hamburger e birra davanti ad una partita della Roma? Niente, assolutamente niente. Se poi l’hamburger è quello del pub Casanova a Montesacro, il successo è assicurato. Il pub sorge a due passi dalla metro Conca d’Oro ed è sempre affollato. Durante le partite della Roma poi diventa una piccola curva. Per chi non volesse mangiare l’hamburger, nessun problema. Ci sono molte pietanze a base di carne o di pesce e i drink non sono niente male. Di livello anche la selezione delle birre. Locale accogliente e senza troppi fronzoli per chi vuole passare una bella serata in armonia a tifare Roma. E se il risultato non è quello sperato, c’è sempre una birra media ghiacciata dove poter affogare il proprio dispiacere.
Via Val Senio 14, 00141 Roma, tel. 06 810 7704

50 mila litri di birra prodotta all’anno, 400 birre artigianali in bottiglia, 14 birre alla spina, menu completo dall’antipasto al dolce e una televisione di dimensioni considerevoli dove seguire i propri beniamini. E poi corsi, cene, incontri: è la birreria di Eataly Roma, un locale dall’atmosfera magica dove tutto può succedere. Guardare qui la partita significa immergersi in un’atmosfera inebriante di profumi e colori dominata da un design all’avanguardia. Le piante, il soffitto alto e la luce che penetra dalle finestre impreziosiscono ulteriormente il locale, che per alcuni tratti ricorda le birrerie americane che si vedono nei film. I tifosi esultano alla vista della selezione di birre e ogni pietanza è il risultato di una sapiente elaborazione di materie prime di qualità. Guardare qui la Roma è un piacere, per gli occhi e soprattutto per il palato.
Piazzale 12 Ottobre 1492, 00154 Roma RM, tel. 06 9027 9201

Testaccio: il quartiere con la più alta concentrazione di romanisti a Roma. Qui la Roma ha giocato dal 3 novembre 1929 al 30 giugno 1940. Passeggiando per queste strade si respira un’aria giallorossa. Il locale simbolo di questo quartiere è il Contestaccio, uno dei più celebri pub-ristoranti di tutta la città. Durante le partite della Roma, è una piccola bolgia: due proiettori 3 metri per 3 e cinque televisori nelle due sale interne. Dal punto di vista del food and beverage, il locale offre un’ampia scelta. Stuzzichini, hamburger, piatti elaborati, dolci fatti in casa, birre e drink a volontà. Anche vegetariani e vegani possono trovare qui la loro dimensione. Quando segna la Roma, tieni ferma la tua bevanda: nell’esultanza generale potrebbe anche cadere dal tavolo e fare disastri. Ma in fondo, partita bagnata - partita fortunata.
Via di Monte Testaccio, 65, 00153 Roma RM, tel. 06 5728 9712
Foto di copertina di Liam McKay da Unsplash
scritto da:
Giornalista, addetto stampa, web copywriter, social media manager e sognatore dal 1983. Una vita intera dedicata alla parola e alle sue innumerevoli sfaccettature.