Amante dei The Doors, degli impasti e di tutto quello che ha a che fare con la pasticceria, Walter Rampazzo è da ormai degli anni considerato da tutti il “Re” di Campodoro, soprattutto se di pizza, locali incredibili e personaggi che difficilmente si scordano si sta parlando. Perché? Perché è riuscito nell’intento di trasformare il Pedrocchino Pizza&Cakes da un locale solo storico a luogo in grado di farla, la storia, grazie a preparazioni creative e visionarie e un servizio di prim’ordine. 

Un locale buonissimo, ma ancor prima bellissimo 

Siamo in quel di Campodoro, paesino della provincia patavina che Walter ha saputo rendere centro nevralgico di tantissimi clienti che si riversano sulle strade ogni giorno per accaparrarsi un posto al Pedrocchino. La cosa positiva? Il locale è veramente molto ampio con circa 200 posti a sedere interni dislocati su diverse sale e almeno la metà a disposizione durante la bella stagione nel giardino estivo con tanto di piscina. La cosa meno positiva? Che nonostante il molto spazio beh, qui se non prenoti farai veramente fatica a trovare posto a sedere, weekend in primis. 

Non aspettarti però, visiti i numeri altissimi, una pizzeria dal servizio sbrigativo perché qui tutto è curato nel minimo dettaglio: dall’arredo ai quadri esposti, dalle lampade (e la relativa luce presente) passando per la bottigliera esposta dietro il bancone e, ultimo ma non ultimo, gli ingredienti selezionati. 

Una pizzeria che però è molto più di una pizzeria: è fucina di creatività e sogni 

Walter ha iniziato da giovanissimo e negli anni si è appassionato sempre più ad un lavoro che l’ha reso la persona che è ma che non ha mai smesso di pescare anche dal vissuto dello stesso Walter, dalle sue passioni, dalla sua voglia di arte e musica e, ancora, dai suoi viaggi. 

Tutto questo e molto di più ha negli anni creato il menù del Pedrocchino che non è mai solo un insieme di prodotti messi su carta ma è il racconto di Walter stesso, della sua vita, delle sue notti insonni a pensare a quella o questa pizza e dei suoi esperimenti o errori (o entrambe le cose perché spesso non si sa mai dove inizi l’uno e finisca l’altro, no?). 

Un racconto di vita messo su carta, ecco cosa troverai nel menù del Pedrocchino

In primis ci sono le invenzioni di Walter, tutte da provare, come L’Ha Spaccata, L’Ha Sconvolta, L’Ha Girata e la Morbidosa. Poi ci sono le pizze classiche, ovviamente e poi ancora più ovviamente ci sono le pizze stagionali perché Walter ci tiene che la materia prima sia espressione non solo di un luogo ma anche del suo tempo.

Ci sono i cavalli di battaglia come la sua “L’ha Frittha”, una pizza tonda servita su piatto caldo e tagliata a spicchi che viene servita di base con pomodoro e burrata ma che non è per niente male neanche con un po’ di "culaccia" o di acciughe e poi ci sono le grandi creazioni, prima fra tutte “L’ha Sospesa”. Cos’è? Una pizza che letteralmente viene sospesa (e appesa) a degli appendini e che di fatto lievita in aria. E la lista non finisce qui, anzi. 

Non solo pizzeria, ma una incredibile passione per il dolci…da qui il “Cakes” nel nome del locale

È da giovanissimo che Walter s’avvicina al mondo della pasticceria al punto tale di poterla vivere facendo esperienze meravigliose e molto formative soprattutto grazie ad Arrigo Cipriani che, frequente cliente del locale, gli diede la possibilità di entrare e uscire dai suoi laboratori di pasticceria di Venezia prima e di New York poi.

Qui impara l’arte e invece di metterla da parte ci costruisce un intero suo mondo fatto di lievitati, mignon e grandi rivisitazioni. 






Niente male anche la cantina vini, che è lo specchio di un territorio diviso a metà fra i Colli Euganei e i Berici ma che è anche avanguardia con tantissime referenze di vini naturali italiani ed esteri. Interessante la selezione di bollicine, con un Nicola Gatta sempre in grande spolvero. La birra è invece Birra Mastino e non mancano dei fine pasto o dei cocktail per chiudere. 




Pedrocchino
Via Roma, 13, Campodoro (PD) 
Tel. 3396881851







 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×