Un locale unico, poliedrico e bellissimo. E’ circa così che da sempre abbiamo scelto di descrivere quello che oggi è Rust Mood Tapas Bar & Restaurant perché di fatto, questo è proprio ciò che è: unico, poliedrico e bellissimo. 

Ristorante ma anche cocktail bar e poi ancora primo piano esclusivo, intimo e interamente dedicato al tuo evento privato o, perché no, a eventi pubblici quali djset, masterclass o incontri con il produttore. Rust Mood è tutto questo ma anche e probabilmente molto di più perché è stato lanciato fin da subito come un progetto in grado di fondere diverse realtà e culture (culinarie certo, ma non solo) in un giusto mix tra moda, tradizione, ispirazione Californiana e, ancora, quel tocco latino che non guasta mai. 

Difficile allora raccontare a parole cosa sia stato negli anni Rust Mood e cosa, oggi, che ha appena compiuto il suo primo passo cruciale è diventato, ma quel che conta alla fine secondo noi è uscire e scoprirlo da soli, perché merita, perché le parole non riuscirebbero mai a restituirne la grandezza. 

Rust Mood oggi cambia volto senza cambiare (quasi) nulla

Dietro al marchio c’è - e sempre ci sarà - Milo Marcato, supportato da tutto il gruppo direzionale Rust Mood, è cuore, mente e mani operative ma c’è un “ma”. Quando molti anni è nato questo progetto infatti, il sogno ma anche l’obiettivo concreto  era quello di creare un posto unico e pazzesco certo, ma che al contempo potesse essere replicabile e, soprattutto, potesse essere replicabile in ogni parte del mondo. Nasce così Rust Mood all’epoca e oggi, dopo diversi anni in cui ha potuto affinare proposte e dettagli estetici ma dove si è anche costruito un nome, una credibilità e uno storico, Rust Mood è finalmente pronto a spiccare il volo.
Lo dicevamo subito: Milo resta comunque padre nobile del progetto e sicuramente lo vedrete ancora gironzolare al locale così come tutti i soci del progetto ma oggi questo è divenuto il loro primo franchising, il primo tassello di un sogno enorme che sta già respirando area estera ed internazionale e che è alla continua ricerca di nuovi partners che sposino il progetto. 

E chi gestirà ora Rust Mood? Beh, Giulia Scibilia e Mattia Trevisan, giovane coppia nella vita come nel lavoro che già lavoravano al locale e che ora ne saranno il futuro. 

Ma quale l’offerta? Quali i cambiamenti?

Il format di Rust Mood resta quello che in questi tre anni di storia lo hanno reso il successo che è: un locale poliedrico in grado di unire moda e ristorazione come quasi nessuno ha saputo fare prima. Un posto questo, che punta su di un'idea di cucina chiara, attrattiva e diversa forte di piatti internazionali rivisitati e proposti con materie prime d'eccellenza e quanto più italiane possibili. Perché venire qui? Per una serata culinaria diversa e per provare dei piatti - offerti in versione tapas anche - che non troverai altrove. 
Qualche miglioria e cambiamento però c'è stato. Oggi quello che troverà il cliente è un locale aperto solo in fascia serale (stop quindi ai pranzi durante la settimana) con una apertura giornaliera però durante il weekend. La sera s' inizia invece dalle 18.00 alle 20.00 con un menù di tapas y copas che permette così un aperitivo anche mangereccio incredibile, si passa poi al menù della cena e, infine, fino a mezzanotte si torna al menù tapas y copas che regala la possibilità ai padovani di trovare una cucina valida fino a tarda serata. Meglio di così? 

Beh, meglio di così ci sono gli eventi…

…eventi che sono comunque sempre stati un grande biglietto da visita per Rust Mood ma che oggi prendono il volo e diventano maggiormente strutturati anche grazie (soprattutto) al primo piano dedicato e veramente molto ampio, dotato anche di station con barman integrato e, ovviamente, di tutto il miglior cibo di Rust Mood. Un primo pianto che è anche stato il cuore pulsante di Rust Mood, qui infatti vi era il laboratorio del marchio, che oggi lascia queste mura - e si sposta solo di qualche kilometro - per essere ospitato in una sede più grande. Quello che è certo è che il fascino che c'era prima beh, è rimasto. 
I prossimi eventi musicali? Uno al mese per ingranare: venerdì 20 giugno e sabato 19 luglio. Segnali già in agenda va! 

E proprio di cibo ora dobbiamo parlare. Cosa si mangia qui? 

Giulia e Mattia, il nuovo passo di questo locale, in cucina hanno scelto di mantenere l’essenza e la particolarità dei piatti che da sempre contraddistinguono questo locale. Un po’ perché loro amano questi sapori e un po’ perché questa è sicuramente la grande forza del locale. Qui troverai una cucina fusion latina che mescola sapientemente sapori, colori e perché no, anche metodi di cottura innovativi e particolari come il kamado - grande amico di Mattia - che lo utilizza ogni volta che può, vegetali compresi. 

Qualche esempio? 

Se si parla di aperitivo (o di dopo cena) sicuramente da menzionare i “dos tacos con pulled pork” forse uno dei piatti signature del locale e anche uno dei loro migliori biglietti da visita assieme alle patatas bravas o alla croquetas ibericas de Bellota. Piatti questi pensati per stuzzicare l’appetito ma anche per essere condivisi con gli amici (condivisione che è un po’ l’idea di tutta la cucina Rust Mood, cena compresa) e che ben si sposano con un Mexiacan Negroni o con un grande classico: il Paloma. Tutti i cocktail sono della mano di Thomas Paccagnella, giovane barman.

È però la cena il vero momento in cui si entra a gamba tesa in una cucina incredibilmente unica nel suo genere, figuriamoci in quel di Padova. Pad thai ma anche asparagi, uova e salsa roja. Pulpo a la gallega o sua maestà l’orecchia d’elefante. 







Il locale è molto attento ad allergie e intolleranze. Propone a menù una birra ma anche un pane senza glutine. Grande attenzione a chi non desidera bere alcol con diverse offerte di cocktail analcolici. Molte invece le opzioni vegetariane. 




Rust Mood Tapas Bar & Restaurant, 
Via Tre Ponti 13E, Padova
Tel. 049633296

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×