Il nome richiama un personaggio e pellicola felliniana premiata con l'Oscar nel 1958. Il passato ha un'anima artistica e bohémienne e racconta la Santo Spirito degli anni Novanta, più fiorentina e meno turistica del presente. Ma lo scenario resta però immutato ed è l'amore per questa piazza e la sua gente all'origine della nuova vita del Cabiria, passato dalla famiglia Santucci (qui dal 2007) ai fratelli Metjon e Gentian Dedja, volti noti e professionisti della ristorazione che i lettori di 2night Firenze hanno imparato a conoscere.

A Firenze dal 1999, Met ha lavorato per tredici anni come pastaio, poi un paio d'anni a Santo Spirito come cameriere e barman, quindi ha maturato esperienze in centro a Firenze dove è diventato proprietario di un ristorante. Di recente, invece, si è presentata l'occasione di prendere in mano il Cabiria, assieme a Gentian. E nello storico zenit della movida del quartiere ha portato il suo concetto di rustico elegante: dopo importanti interventi nella sala principale, il Cabiria si presenta oggi come un locale arioso nel quale trionfano il verde, il rovere e la mano degli artigiani locali.


Il nuovo Cabiria è un ristorante e cocktail bar nella "piazza più bella di Firenze", come dice Met, evidentemente affascinato dalla location e dal locale. La cucina ha un peso rilevante nell'oggi del Cabiria, aperto ininterrottamente dalle 11.30 alle 22.30.


Un locale per ogni momento della serata, dunque, dall'aperitivo all'after dinner, ma decisamente un ristorante dove deliziarsi con proposte classiche e originali sia a pranzo sia a cena. Per i turisti in cerca di piatti iconici, per i fiorentini (e in generale i residenti) stuzzicati dalla creatività abbinata e dal "fatto in casa", come per la pasta. Piatti curati nell'immagine e gustosi nella sostanza.


Vanno sul classico i bruschettoni, i taglieri di salumi e formaggi, le Pappardelle fatte in casa al ragù di cinghiale maremmano e poi tagliate, filetti e bistecche alla Fiorentina. Fra le carni, oltre alla Chianina, anche Black Angus Urus, Wagyu giapponese e spagnolo, Scottona europea. Ma ci si può sfiziare anche con suggestioni più creative. Fra gli antipasti: le pere al forno ripiene di gorgonzola, noci, timo e riduzione di Chianti classico riserva e miele; l'uovo a 63° con fonduta di pecorino toscano e tartufo nero, il polpo croccante su crema di patate rosse e zenzero. 


Tra gli altri primi piatti, gli spaghetti al nero di seppia con zafferano, tonno fresco, pomodorini e crumble di pistacchio. Il carrè di agnello cotto a bassa temperatura in crosta di erbe e cipolle caramellate incuriosisce fra i secondi. Per chi predilige una cucina vegetariana, non solo insalate e zuppe ma anche diversi antipasti e primi piatti. Gentian va anche incontro a chi ha esigenze gluten free, al netto delle esigenze di spazi e dell'assenza di locali ad hoc per le preparazioni. Tre i menu fissi: Dante, Brunelleschi e Sua maestà "La Fiorentina".


Più vocato alla ristorazione, Cabiria non ha perso però la sua anima da cocktail bar. In carta ci sono, naturalmente, grandi classici come il Cocktail Martini, il Daiquiri, l'Old fashioned e il White russian ma anche drink signature come il Cabiria che è l'incontro fra gin Peter in Florence, liquore di violette, succo di lime, sciroppo di rose e bitter al bergamotto. 


Oltre cento etichette in cantina, con numerosi vini di livello fra cui il Clinio di Fratini e diversi Barolo, Amarone e bianchi come il Fiano di Avellino. Italiane anche le birre alla spina: Ichnusa e Moretti baffo d'oro. Oltre all'aspetto food e drink, il Cabiria non dimentica la musica e promette serate di tutto rispetto, nel segno della tradizione e del nome che porta.

Cabiria Firenze
Piazza Santo Spirito, 4r - Firenze
Telefono: 055215732

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
  • Cabiria

    Piazza Santo Spirito 4r, Firenze (FI)

×