Una storia di recupero, amore e caparbietà quella che lega l’Enoteca Monte Fasolo alla nota Famiglia Rossi Luciani, proprietaria dell’area dal 2008. Una storia di successo certo, ma anche di moltissimo lavoro e di un investimento importante, volutamente fatto su di un territorio che meritava una seconda possibilità e che chiedeva aiuto. Oggi, grazie alla fusione delle due società (Enoteca Monte Fasolo e Azienda Agricola Le Volpi, anch’essa di proprietà della Famiglia Rossi Luciani) la proprietà conta oltre 250 ettari di terreni totali, suddivisi tra oliveti, vigneti e terreni boschivi. 


A distanza di un anno come ormai è nostra consuetudine da diversi anni, siamo tornati a trovare Simone Gallo, Direttore di Enoteca Monte Fasolo che, assieme a Carlotta Rossi Luciani - Amministratrice Delegata dell’azienda - e ad uno staff importante portano avanti un progetto unico, sviluppato all’interno del Parco Colli Euganei. 

Simone, so che per voi inizia il periodo più impegnato dell’anno perché la stagione calda è probabilmente il momento di massimo splendore del luogo quindi anzitutto grazie per aver trovato del tempo per noi. Come stai? Come sta Enoteca Monte Fasolo?


Eh dici bene, questo per noi è il momento di fuoco, così lo amiamo chiamare. La parte più bella ma anche quella più impegnativa di tutto l’anno lavorativo perché concentriamo in pochi mesi un grandissimo numero di clienti che passano a trovarci per i motivi più disparati. Detto questo sto bene e stiamo tutti molto bene, siamo felici dei passi in avanti fatti sia a livello organizzativo nostro sia come risposta poi della clientela che non solo ci continua a scegliere ma ci consiglia anche agli amici, cosa per noi veramente bellissima. Certo, lo diciamo subito: il progetto è ancora e sempre in via di miglioramento con questa o quella cosa da fare, questa o quella cosa da finire, quindi tempo per tirare i remi in barca non c’è mai ma siamo molto felici e molto soddisfatti questo posso dirlo sì. 

Che stagione vi aspetta ora? Quali sono i programmi? 


Beh al solito ormai abbiamo consolidato la nostra formula di aperitivi, pranzi e cene e abbiamo finalmente riaperto anche al venerdì così da offrire al cliente la possibilità di sceglierci dal venerdì, appunto, fino alla domenica compresi. Siamo sempre disponibili invece, anche e soprattutto durante la settimana, per organizzare e ospitare meeting aziendali di vario genere. È bello perché riusciamo ad offrire (grazie ad ampi spazi dedicati) un servizio estremamente poliedrico e su misura per ogni necessità: dal welcome coffee al dinner passando per esperienze nella nostra tenuta che possono essere fatte con i colleghi. Una cosa veramente molto gradita e posso anche dirti, unica nel suo genere.


Oltre a questo va beh, questo è anche il momento dei matrimoni che qui da noi sono ormai un grande classico amatissimo. Siamo veramente felici di questo, abbiamo lavorato molto per riuscire ad offrire questo servizio e per essere appetibili ai clienti e sapere che questa cosa sta ingranando molto ci fa capire che siamo sulla giusta strada. Anche qui siamo veramente molto versatili perchè riusciamo ad offrire sia il servizio catering sia la sola location, ognuno può studiare al meglio il suo momento.

Tornando un attimo alla cucina so di qualche novità, dico bene?


Sì è vero. Abbiamo di recente cambiato mano in cucina e ora grazie al nuovo Chef riusciamo a proporre la medesima idea di piatti - ovvero un qualcosa che parte dalla tradizione e dagli ingredienti del luogo - offerta però in versione gourmet. Quello che invece non è cambiato è il desiderio di offrire un menù semplice, stagionale e dei prodotti quanto più possibili alla nostra filosofia e, perché no, alla nostra tenuta.

Ricordiamo però a chi non vi conosce che oltre a tutto questo (e moltissimo altro) voi il vino lo producete anche


Assolutamente sì, sempre bene ribadirlo anche se ogni tanto mi capita di darlo per scontato. Siamo finalmente arrivati con tutte le nostre vigne a produrre un vino certificato biologico, un lavoro iniziato molti anni fa, una conversione importante in cui abbiamo creduto fin da subito che oggi però da i suoi frutti, oltre che un vino ottimo. Ultimo arrivato in famiglia il nostro Carmenere Riserva, una vera chicca.

Enoteca Monte Fasolo
Via Monte Fasolo, 2 - Cinto Euganeo (PD) 
Tel. 0429613088

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
IN QUESTO ARTICOLO
×