Che cosa succede quando un cocktail bar cosmopolita incontra una cucina attuale e autentica? È questa la scommessa che Denj e Massimo, alla guida di Castelli in Aria, hanno accettato e vinto, per portare a Castelfranco Veneto una proposta nuova e contemporanea, unica nel panorama circostante.

Denj, raccontaci l’essenza del tuo locale?

D: Mi piace definire Castelli in Aria come un “salotto” - d’altronde ci sono divani dappertutto, sia dentro che fuori -, un punto di incontro dove ritrovarsi per stare insieme e riscoprire la bellezza della condivisione, anche e soprattutto per le nuove generazioni. Non siamo solo un cocktail bar, lo eravamo una volta, forse… oggi siamo molto di più! La definizione più calzante è probabilmente quella del “restaurant bar”, perché qui puoi trovare un’offerta davvero variegata che spazia dal bancone alla cucina.

Mi sembra di capire che siete molto versatili e attuali…

D: Esatto, hai centrato il punto! Abbiamo cercato di fondere l’idea del ristorante, che possiamo definire fusion, al concetto di cocktail bar in movimento, sempre attento alle ultime tendenze della mixology. Anche gli spazi rispecchiano questo fluidità… D’altronde, ormai, il cliente ti sceglie proprio perché puoi regalargli un’esperienza completa, dall’aperitivo al dopocena, senza doversi spostare. La nostra proposta copre tutti questi momenti.

A proposito di spazi, mi sembra il posto ideale anche per eventi privati o sbaglio?

D: Assolutamente! Dato che abbiamo diverse sale, il locale si presta a molteplici situazioni. La terrazza, ad esempio, che è aperta solo su prenotazione per gruppi numerosi, è il posto ideale per una serata di condivisione. Molte aziende ci hanno scelto perché diamo loro la possibilità di decidere se organizzare la classica cena da seduti oppure un apericena in un ambiente dinamico e di tendenza, dove mettere un po’ di musica e passare una serata informale. Su richiesta organizziamo anche feste di laurea e feste private…

Parliamo un po’ della cucina. Quali sono i pilastri?

D: Beh, se per l’aperitivo rimaniamo sul classico, proponendo tapas da condividere, il menu del ristorante cambia spesso, per stare al passo con le materie prime. Seppure impreziosita da influenze internazionali e da ricette creative, la cucina di Castelli in Aria vuole essere concreta nel piatto e comprensibile, in modo che tutti la possano apprezzare. Poi il valore aggiunto è che è tutto fatto in casa, anche le patatine fritte, solo per citare l’esempio più semplice.

E del beverage che cosa ci racconti?

D: Da sempre la nostra bottiglieria si concentra sui vini d’autore, con un’identità propria, riconoscibili e rappresentativi di un terroir. Facciamo molta ricerca e ci spingiamo anche oltre l’Italia per la fornitura, ad esempio in Australia, in Libano, Spagna e Grecia. E poi c’è la parte di cocktail, dove è altrettanto importante, come in cucina, il concetto di homemade. Accanto ai drink classici abbiamo anche quelli ideati dal nostro bartender, divisi in signature e stagionali. Abbiamo anche una selezione di drink low alcol e i fake cocktail, ovvero la riproduzione alcol free dei drink più iconici.

Tirando le somme, che cosa aspira a diventare Castelli in Aria?

D: Mah, sai, al giorno d’oggi si è perso il gusto della condivisione… Vorrei che il locale mio e del mio socio, Massimo, attraverso il suo stile contemporaneo e accattivante, stimolasse la socializzazione, anche tra le nuove generazioni. Un ambiente unico che abbraccia le esigenze di tutti, dove ridere insieme, brindare e condividere momenti da ricordare.


Castelli in Aria
Via Romanina, 14 - Castelfranco Veneto (TV)
Tel: 3517564346

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • APERITIVO
IN QUESTO ARTICOLO
×