A Jesolo Lido, in Piazza Drago, ha aperto Makalé, un locale che punta su un'offerta completa che va dalla colazione all'aperitivo serale, passando per un pranzo leggero e innovativo. Il design tropical chic e l'elemento distintivo dell'apericena itinerante del martedì, che porta i clienti in un viaggio culinario tra quattro destinazioni internazionali, caratterizzano la proposta.

Incontriamo Daniele Basso, brand manager del locale, per raccontarci la genesi di questo progetto e le ambizioni per la stagione appena iniziata.

Daniele, come nasce l'idea di aprire Makalé a Jesolo?

"L'idea è partita da Matteo Petrin, titolare della Pape Srl di Padova, che io rappresento qui come brand manager. Avevamo lo storico Anima di Padova, un locale che funzionava molto bene, ma che non aveva mai avuto una controparte estiva. Makalé nasce proprio da questa necessità: continuare la nostra attività anche d'estate, ma con regole completamente diverse. Qui a Jesolo abbiamo creato un locale prettamente diurno, aperto 7 giorni su 7."

Perché proprio Jesolo?

"La scelta è stata naturale. Jesolo ha una movida consolidata, un movimento turistico enorme. Quando abbiamo iniziato la ricerca di locali in vendita nella zona, questo spazio - l'ex Caffè Alletorri - ci ha conquistato subito. Ci offriva la metratura più ampia, il plateatico più importante, e soprattutto una posizione straordinaria sotto le Torri di Piazza Drago, che sono un vero punto di riferimento di Jesolo Lido. Poi le vetrate apribili, che permettono di fondere lo spazio interno con quello esterno, e la vicinanza alle arterie principali e a Via Bafile."

Che tipo di intervento avete fatto sul locale?

"Abbiamo fatto un grosso livello di restauro estetico, cambiando completamente l'impronta con un'idea tropical chic. Volevamo creare un ambiente che permettesse alle persone di sentirsi davvero in vacanza, anche a chi magari non lo è realmente. È questo il mood del nostro locale: essere perfetti sia per eventi speciali che per momenti chill quotidiani."

Parliamo della vostra offerta. Cosa trovano i clienti da Makalé?

"Facciamo colazioni, pranzi e aperitivi - che al momento sono il nostro fiore all'occhiello. Per la colazione proponiamo avocado toast, pancake, uova e bacon, ma anche le nostre Calise d'Ischia, brioche particolari che arrivano dalla celebre isola del Golfo di Napoli. Sono briochate dentro e sfogliate fuori, e le farciamo al momento. Per il pranzo, che definiamo 'easy lunch', abbiamo bowl componibili sulla falsariga del poke ma meno a base di riso e più varie, brioche salate, panini, e i nostri no-meat burger."

Cosa rende speciali questi no-meat burger?

"Non sono i soliti burger a base di cereali e verdure. Usiamo proteine vegetali texturizzate, elaborate per simulare il gusto e la consistenza originali della carne. È un prodotto che convince anche chi non è vegetariano. Abbiamo anche club sandwich, toast farciti... insomma, la nostra è una proposta che mette insieme tradizione italiana e influenze internazionali."

E sul fronte beverage?

"Abbiamo una lista di signature cocktail: 5 alcolici e altrettanti analcolici, tutti studiati da noi membri del personale. Poi i classici cocktail IBA, un'ampia selezione di gin e vodka, e non manca una dozzina di etichette di vino, tutti disponibili anche in mescita, inclusi due champagne. Abbiamo anche una collaborazione con Aperol: ordinando uno spritz si può vincere diversi premi, tra cui un'experience sul Catamarano Aperol sempre ormeggiato qui a Jesolo."

Il martedì organizzate l'apericena 'itinerante'. Di cosa si tratta?

"È una delle nostre proposte più originali. Ogni martedì cambiamo destinazione: abbiamo 4 tappe a rotazione - Grecia, Marocco, Brasile, Cina. Per ogni meta studiamo cocktail e abbinamenti food specifici. Per esempio, con l'apericena cinese serviamo Bao e Gyoza accompagnati dal nostro Bloody Geisha, un twist sul Bloody Mary a base di succo di pomodoro, salsa di soia e sake. Non è solo tematizzazione, è un vero viaggio sensoriale."

Parliamo del vostro team. Chi lavora con voi?

"Abbiamo un team molto competente. Lucio è il nostro bar manager e bartender professionista, Isabel ha appena 21 anni ma è già una bartender esperta e formata, Francesco è il membro più anziano dello staff, un barman di grande esperienza. Al mattino ci sono Debora, specializzata nella latte art, i bravissimi Federica, Ovidio, e Samuele, e poi Samba in cucina. Ognuno porta la propria competenza specifica."

Oltre al martedì, che programmazione avete?

"Eventi live ogni venerdì sera, dj set ogni sabato sera. Vogliamo essere un punto di riferimento per la movida jesolana, ma sempre mantenendo il nostro carattere diurno. L'idea è di accompagnare i clienti in tutti i momenti della giornata, dalla colazione fino all'aperitivo serale."

Quali sono le vostre aspettative per questa prima stagione?

"Vogliamo consolidare la nostra presenza a Jesolo, creare una clientela affezionata che ci riconosca come un luogo dove poter vivere un'esperienza di vacanza autentica. Makalé rappresenta l'evoluzione estiva di quello che abbiamo costruito ad Anima Padova, ma con una personalità completamente nuova, adatta al territorio e al pubblico di Jesolo."


Makalé
Piazza Drago, 2 - Lido di Jesolo (VE)
Telefono: 3351202846

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
IN QUESTO ARTICOLO
×