Nel cuore di Moniego di Noale c’è una realtà in cui il colore non serve solo a decorare, ma racconta un progetto comune. KoSìdolce non è la solita pasticceria: è il sogno di una coppia, Simone Giavi e Katiuscia Foresi, tradotto in un bancone che pulsa di energia. Qui si mescolano il profumo delle sfoglie e torte appena sfornate e l’audacia di proposte vegane e gluten-free che sfidano ogni pregiudizio. Varcando la soglia, ritrovi il sapore di comunità: sorrisi, chiacchiere tra vicini, l’invito implicito a restare e tornare. Entri e percepisci subito l’energia primigenia dei titolari, che ormai 9 anni fa hanno deciso di scommettere tutto sulla propria irrefrenabile passione. Il logo colorato, con le loro due iniziali in bella vista, anticipa un’esperienza dove ogni dettaglio serve a trasmettere la loro voglia di donare piacere. Qui la mattina comincia col profumo delle sfoglie, il pomeriggio si fa più raccolto con i tavolini per l’aperitivo, e in ogni momento ti senti parte di un progetto costruito con sacrifici, studio e una inesauribile volontà di migliorarsi.

Come nasce il vostro “KroiSsant”, una delle vostre firme?

Volevamo unire due mondi. Da un lato il cornetto all’italiana, con le sue pieghe morbide e l’aggiunta di uovo, dall’altro il croissant francese, leggero e sfogliato. Il risultato è un lievitato equilibrato: righe nette che raccontano una sfogliatura perfetta e un cuore morbido. Ogni mattina lavoriamo ore per garantire fragranza e gusto, perché solo così si costruisce un buongiorno che invoglia subito al bis.

Quanto tenete al vegan e gluten-free?

Simone e io ci divertiamo a mettere in vetrina numerose varianti di croissant vegan, a cui aggiungere le nostre danesi: quella con crema al lampone vegan è tra le più richieste. Poi arrivano il fagottino mandorle e cannella, un mix di profumo autunnale, e il kranz mandorle e uvetta, con sua forma unica e granella croccante. Ogni variante è il frutto di prove ripetute e ricerca degli ingredienti migliori. Il vegan è un pilastro della nostra filosofia. Dal 2016 offriamo un banco strutturato con panna vegetale di Dario Beluffi, sostituti d’uovo Vegfast e margarine senza conservanti. Sul fronte gluten-free, sviluppiamo biscotti e torte con mix di farine senza glutine.

Ho notato un menu di centrifughe: connubio fra salute e golosità?

Volevamo dare un’alternativa fresca. Proponiamo l’Immunitaria (sedano, zenzero, limone, mela), l’Energetica (carota, arancia, zenzero, mela), l’ACE (arancia, carota, limone), la Snellente (pompelmo, mela, ananas), la Rinfrescante (ananas, lime, menta) e la Green (cetriolo, kiwi, mela). Un break salutare tra un morso di dolce e l’altro.

Come vi siete conquistati i riconoscimenti nei concorsi nazionali?

Ci misuriamo da sempre. Dal Cornetto d’Oro in poi ogni sfida ci ha insegnato qualcosa. Quando non salivamo sul podio, studiavamo i giudizi e modificavamo ricette: quest’anno abbiamo fatto in casa i canditi per il panettone e la colomba. La gioia dei clienti che dicono “non ci credo che sia vegana” è la nostra spinta a non fermarci.

Qual è il segreto della vostra crescita imprenditoriale?

Passione irrefrenabile, voglia di metterci in gioco e umiltà: restiamo aggiornati con corsi internazionali, monitoriamo ingredienti nuovi e ascoltiamo il feedback del cliente. Sperimentiamo in laboratorio, organizziamo, socializziamo, studiamo il packaging. In nove anni siamo passati da essere due fondatori ad avere numerosi collaboratori, senza perdere la cura artigianale.

Che rapporto avete con la comunità di Moniego?

Qui ci conosciamo tutti: siamo parte del paese. Se un giorno non trovano Simone al banco, chiedono “dov’è?”. La pasticceria diventa luogo di scambio, dove si parla di famiglia, di scuola, di progetti. Ci sentiamo responsabili di offrire non solo dolce, ma anche un sorriso e un senso di vicinanza.

Quali novità aspettano chi vi segue?

Stiamo per lanciare l’e-commerce con sacchetti monoporzione di biscotti – classici, vegani e gluten-free – e a settembre arriveranno i “bauletti vegani” modello colomba. Vogliamo portare il gusto di KoSìdolce in tutta Italia, mantenendo la stessa cura e passione che riversiamo ogni mattina in laboratorio.

KoSìdolce
Via Moniego Centro, 47/F - Noale (VE)
Tel: 0415801956
 

  • GLI ADDETTI AI LAVORI
  • PASTICCERIA
IN QUESTO ARTICOLO
×