All'ombra delle iconiche Torri di Piazza Drago, dove il tempo sembra rallentare e l'estate si fa eterna, Makalé si presenta come un esperimento riuscito di come trasformare un locale storico in qualcosa di completamente nuovo. L'ex Caffè Alletorri ha subito una metamorfosi che va ben oltre la semplice ristrutturazione: è diventato un luogo dove l'idea di vacanza si materializza in ogni dettaglio, dal design tropical chic alle vetrate che si aprono per abbracciare la piazza.

L'esperienza del mattino: la colazione diventa rituale

Le mattine da Makalé hanno un sapore particolare. Debora, specialista della latte art, trasforma ogni cappuccino in una piccola opera d'arte, mentre l'aroma delle Calise d'Ischia riempie l'aria. Queste brioche particolari, che arrivano direttamente dalla celebre isola del Golfo di Napoli, raccontano una storia di tradizione e innovazione: briochate dentro, sfogliate fuori, vengono farcite al momento con una cura che si percepisce ad ogni morso. La continental breakfast si allarga poi verso territori più contemporanei con avocado toast e pancake, creando un ponte tra tradizione italiana e influenze internazionali.

Pranzo e pomeriggio: easy lunch e leggerezza

Quando il sole si fa più alto, Makalé si trasforma. Le bowl componibili sulla falsariga del poke, ma più varie e meno ancorate al riso, offrono un'alternativa fresca e personalizzabile. I no-meat burger meritano una menzione particolare: realizzati con proteine vegetali texturizzate, riescono nell'intento di simulare gusto e consistenza della carne senza cadere nella semplice imitazione. È una proposta che parla a chi cerca leggerezza senza rinunciare al gusto, perfetta per chi vive Jesolo con ritmi diversi da quelli della vita quotidiana.

Bartending tra freschezza, creatività ed esperienza

Dietro al banco, Lucio, Federica, Isabel e Francesco rappresentano tre generazioni di bartending che si incontrano e si completano. Isabel, nonostante i suoi 21 anni, dimostra una competenza che sorprende, mentre Francesco porta l'esperienza di chi ha visto evolvere il mondo dei cocktail. I 5 signature cocktail alcolici e altrettanti analcolici nascono dalla creatività interna, con creazioni come il "Bloody Geisha" per l'apericena cinese: succo di pomodoro, salsa di soia e sake si fondono in un equilibrio che sfida le convenzioni del classico Bloody Mary.

Le serate e l'apericena itinerante

Il concetto di apericena itinerante del martedì è forse l'elemento più caratterizzante di Makalé. Ogni settimana il locale si trasforma, viaggiando tra Grecia, Marocco, Brasile e Cina attraverso cocktail e abbinamenti food studiati ad hoc. Non si tratta di semplice tematizzazione, ma di un vero e proprio viaggio sensoriale che porta gli ospiti a scoprire sapori e atmosfere diverse. L'apericena cinese con Bao e Gyoza rappresenta un perfetto esempio di come la cucina fusion possa essere autentica senza essere tradizionale.

Atmosfera, servizio e divertimento

Quello che colpisce di Makalé è la capacità di mantenere un equilibrio sottile tra professionalità e rilassatezza. Il locale riesce a far sentire i clienti in vacanza anche quando magari non lo sono davvero, come dichiarato dalla stessa filosofia del locale. Le vetrate apribili creano una continuità tra interno ed esterno che amplifica questa sensazione di libertà, mentre la posizione strategica vicino a Via Bafile garantisce movimento senza caos.

L'arte dell'evasione quotidiana

Makalé rappresenta un'evoluzione interessante del concetto di locale diurno a Jesolo. Non si pone come rivoluzionario, ma piuttosto come un'interpretazione matura di cosa significhi oggi creare un ambiente che sappia adattarsi ai diversi momenti della giornata. La partnership con Aperol e il Catamarano ormeggiato a Jesolo aggiungono un tocco di esperienza allargata che va oltre il semplice consumo al tavolo. È un locale che sa di estate, ma che promette di resistere anche quando l'estate finirà.


Makalé
Piazza Drago, 2 - Lido di Jesolo (VE)
Telefono: 3351202846
 

  • RECENSIONE
IN QUESTO ARTICOLO
×